con un po' di ritardo volevo condividere con voi il chase di domenica.
Siamo nel Portogruarese. Il tutto si è svolto in due fasi.
La prima con cella temporalesca su Portogruaro arrivata dalla prealpi. Ha dato origine ad un shelf cloud.
La seconda cella temporalesca è nata dalle ceneri della prima ma questa volta con notevole rotazione e abbozzo di funnel.
Se per la prima era distante, per la seconda ero sottofinchè non ha iniziato a mollare giù grandine secca grande come noci.
questo è il report mio METEOSTRETTIblog: 26 maggio: instabilità post fronte
e alcune foto:
26 maggio 2013 di Giorgio Pavan, su Flickr
chiedo a qualcuno se mi sa dire come si può definire questa nuvola qui
26 maggio 2013 di Giorgio Pavan, su Flickr
video:
Stormchasing - May 26th, 2013 - Portogruaro - Italy - YouTube
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
si puo definire bella sicuramente!
ma scusa la mia ignoranza..come fai a dire che è un funnel e non inflow?
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
a me lo chiedi?
io sono il piu ignorante qua
lo chiedevo io a te....aspettermo entrambi qualcuno che ne sa di piu allora![]()
Segnalibri