Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    lampo Le splendide Supercelle Emiliane,1 Tornadica...(30 Aprile 2014)

    Le splendide Supercelle Emiliane di cui 1 Tornadica (30 Aprile 2014)




    ------- Analisi Tecnica Completa delle supercelle + Analisi Visiva -------------




    Analisi Tecnica




    Partiamo subito con l'analisi tecnica sulle possibili dinamiche atmosferiche che hanno permesso la formazione di questi particolari tipi di temporali.




    Già dalla mattina del 30 Maggio 2014 sul nord-italia il transito di una piccola goccia fredda in quota porta già dal primo mattino alla formazione di temporali al nord-est,presso la foce del PO.









    Il preciso modello WRF ecmwf 3 km di risoluzione del LAMMA aveva già messo in guarda che la giornata del 30 per il nord-italia sarebbe risultata iper-temporalesca.
    Da notare sopratutto come nelle zone di Castelfranco Emilia,San prospero e proprio Nonantola in Emilia Romagna,provincia di Modena sia presente una notevole convergenza dei venti al suolo a regime ciclonico,inoltre notare l'assenza totale di vento in tali zone,altro fattore che lascia pochi dubbi,l'assenza del vento indica che quelle zone sono perfette per la nascita di temporali.
    Inoltre notare come i livelli di Bulk-shear,Total Totals,Sweat Index e Lifted Index siano elevati proprio sulle zone da me segnate col triangolo giallo che poi sono le medesime che mostrano la convergenza delle correnti.
    L'orario delle mappe è proprio 12 e 13 UTC,proprio l'orario in cui sono comparse le supercelle con i relativi fenomeni vorticosi.
    Insomma a livello atmosferico l'energia per i temporali c'era eccome e anche quella per la formazione di temporali speciali,potenti e con updraft rotanti come le supercelle.









    ____________________________________________________________ _________________________________






    Analisi Satellitare






    Il temporale supercellare che ha provocato i tornado di Nonantola,San prospero e Castelfranco Emilia in provincia di Modena visto al satellite mostra subito i chiari segni di un temporale bello tosto,notare l'isolamento rispetto agli altri temporali.









    Qui sotto una mia personale animazione della giornata temporalesca del 30 Aprile 2014:









    ____________________________________________________________ _________________________________




    Analisi al Radar




    Vi sareste chiesti,ok,supercelle e tornado ma le radarate ??




    Detto fatto eccole qui sotto..




    Qui sotto ho indicato le 2 supercelle responsabili dei fenomeni vorticosi,la numero 1 è quella che è stata la responsabile dei tornado a Castelfranco Emilia,San prospero e Nonantola (MO).
    La numero 2 è quella che a seconda delle testimonianze che ho ricevuto su FB ha prodotto 2-3 funnel cloud.









    Qui sotto la versione non elaborata e gli scatti radar migliori.
    L'orario è riportato sugli scatti radar









    Notare la pazzesca uncinata (hook echo) della supercella numero 1 mentre la 2 prova ad uncinare,inoltre indubbia la natura della cella presso RO.









    In quei istanti si stava già abbattendo il tornado della supercella numero 1.









    Altra immagine radar presa da facebook dei medesimi orari in cui si notano le 2 Supercelle Emiliane a poca distanza l'una dall'altra.











    Animazione radar




    Notare le uncinate delle supercelle emiliane 1 e 2









    La vita e la morte delle 2 supercelle,l'orario è nelle animazioni,aggiungere un'ora in quanto siamo nell'ora legale.









    ____________________________________________________________ _______________________________




    Analisi visiva con foto dei tornado + danni e video




    Passiamo alla parte che piace anche a me ma non ovviamente per i danni causati,l'analisi visiva,le supercelle raccontate con le foto.


    Splendida foto di Laura che mostra la struttura del temporale supercellare emiliano,in questo caso stiamo osservando la supercella numero 1,quella delle immagini radar sopra,la responsabile del grosso tornado su nonantola (mo).









    Altra stupenda foto,notare l'intera struttura della supercella,updraft rotante a regime ciclonico con un funnel cloud alla base.









    Altre foto dello stesso temporale.









    Stesso autore delle foto sopra,notare la nube a imbuto e la nube accessoria dietro (wall cloud).









    Ecco il primo tornado su Nonantola.









    Ravvicinato











    Il tornado responsabile della distruzione a nonantola (MO),supercella numero 2.













    I due tornado della supercella numero 2 nella fase calante dell'attività.













    Video:




    Pazzesco video,tornado a distanza ravvicinata che colpisce l'autore del video,nonantola (MO): Tromba d'aria a Nonantola (Mo) - YouReporter.it



















    Danni del Tornado della supercella numero 1 -- zone castelfranco emilia,san prospero e nonantola (MO) --- (gif elaborata da me):









    ____________________________________________________________ ________________________________




    Orario di vita delle 2 supercelle emiliane + zone coinvolte(1 e 2):




    Le due supercelle sono nate,cresciute e dissolte nell'orario compreso tra le 14.00 PM e le 15.00 PM interessando le zone al di dentro del triangolo Bologna,Modena e Ferrara.




    ____________________________________________________________ ________________________________




    Commento + Richiesta:
    La giornata del 30 aprile 2014 per l'emilia romagna e nel dettaglio la zona compresa tra castelfranco emilia,san prospero e nonantola (MO) è risultata quasi come un anno fà bersaglio di eventi tornadici di natura supercellare con danni ingenti e feriti.
    Servirebbero le foto dei funnel della supercella numero 2,quella tra Bologna e Ferrara,chi le ha può cortesemente darmele qui sul forum cosi le integrerò al report completo.






    --------- Ringranziamenti: ---------------


    I miei amici di facebook per avermi passato il materiale fotografico,la radarata elaborata e alcuni video su youtube.
    Ringraziamento a youreporter e a tutti i proprietari di foto e video.












    Link originario: Le splendide Supercelle Emiliane,1 Tornadica...(30 Aprile 2014)








    Analisi a cura di Fabri93 (Fabrizio Reali) Vietato qualsiasi tipo di riproduzione parziale o totale,i trasgressori saranno perseguibili penalmente per violazione dei diritti di autore.
    Se volete condividerla sui vostri,blog o siti vi invito vivamente a contattarmi via messaggio privato o tramite e-mail che trovate nel mio profilo.
    Ultima modifica di Fabri93; 01/05/2014 alle 20:18

  2. #2
    Calma di vento L'avatar di angolob
    Data Registrazione
    15/06/10
    Località
    Crespellano (BO)
    Età
    47
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le splendide Supercelle Emiliane,1 Tornadica...(30 Aprile 2014)

    Volevo fare una precisazione all'interessantissimo report fatto:

    L'ultima foto ,quella del doppio tornado, non rappresenta la supercella n1 ma bensì la n2,alla quale ho assistito personalmente ,non a Nonantola (MO) ma dalle campagne attorno Galliera (BO) nella quale mi trovavo. Hanno avuto una durata di pochissimi minuti e una volta dissoltosi si sono visti almeno atri 4 tentativi che hanno generato funnel. Ho documentato con qualche scatto eseguito col mio cell ma la qualità' e' talmentescarsa da risultare inutili..

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Le splendide Supercelle Emiliane,1 Tornadica...(30 Aprile 2014)

    Citazione Originariamente Scritto da angolob Visualizza Messaggio
    Volevo fare una precisazione all'interessantissimo report fatto:

    L'ultima foto ,quella del doppio tornado, non rappresenta la supercella n1 ma bensì la n2,alla quale ho assistito personalmente ,non a Nonantola (MO) ma dalle campagne attorno Galliera (BO) nella quale mi trovavo. Hanno avuto una durata di pochissimi minuti e una volta dissoltosi si sono visti almeno atri 4 tentativi che hanno generato funnel. Ho documentato con qualche scatto eseguito col mio cell ma la qualità' e' talmentescarsa da risultare inutili..

    Grazie mille la tua testimonianza mi è d'oro,quindi si tratta della supercella numero 2,infatti mi pareva un'pò strano,grazie mille,correggo subito




    Fabri93

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Le splendide Supercelle Emiliane,1 Tornadica...(30 Aprile 2014)

    Se hai altre foto dei 2 tornado della supercella numero 2,postale pure,alla qualità rimedio io




    Fabri93

  5. #5
    Calma di vento L'avatar di angolob
    Data Registrazione
    15/06/10
    Località
    Crespellano (BO)
    Età
    47
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le splendide Supercelle Emiliane,1 Tornadica...(30 Aprile 2014)

    Ok,provvederò non appena possibile. Inoltre aggiungo che una terza piccola e breve tromba d'aria si e' formata poco dopo tra Poggio Renatico e Malalbergo (BO),assolutamente distinta e indipendente dal doppio vortice che si e' formato una decina di minuti prima a qualche km di distanza

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Le splendide Supercelle Emiliane,1 Tornadica...(30 Aprile 2014)

    Citazione Originariamente Scritto da angolob Visualizza Messaggio
    Ok,provvederò non appena possibile. Inoltre aggiungo che una terza piccola e breve tromba d'aria si e' formata poco dopo tra Poggio Renatico e Malalbergo (BO),assolutamente distinta e indipendente dal doppio vortice che si e' formato una decina di minuti prima a qualche km di distanza

    Grazie mille mi faresti un grande piacere,se vuoi aggiungimi su facebook,sono fabrizio reali,amico dei grandi della meteo



    Fabri93

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Le splendide Supercelle Emiliane,1 Tornadica...(30 Aprile 2014)

    Ma RIJ sta per Rear Inflow Jet?
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Le splendide Supercelle Emiliane,1 Tornadica...(30 Aprile 2014)

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Ma RIJ sta per Rear Inflow Jet?

    Si mi sà che ha sbagliato l'utente che ha scritto la cartina,non l'ho fatta io




    Fabri93

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le splendide Supercelle Emiliane,1 Tornadica...(30 Aprile 2014)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Si mi sà che ha sbagliato l'utente che ha scritto la cartina,non l'ho fatta io




    Fabri93
    E da dove l'hai presa?

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Le splendide Supercelle Emiliane,1 Tornadica...(30 Aprile 2014)

    Da facebook




    Fabri93

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •