Ciao.
iniziamo a seguire i modelli per la giornata di domenica che dovrebbe vedere, al nord, temporali molto forti.

Avremo l'arrivo da Ovest di una saccatura in veloce traslazione verso Est

slm_gph500_eu_66.pngT500hPa_med_66.png

al suolo avremo il classico richiamo meridionale prefrontale che farà alzare l'umidità nei bassi strati e fornirà energia per i fenomeni convettivi.
Wind10m_med_60.png

non siamo ancora nella fascia temporale di previsione dei modelli a più alta risoluzione ma già si vede come, per esempio, il CAPE sia di tutto rilievo in tutto il catino padano veneto.
mlcape_med_66.png

Avremo il Jet stream piazzato in modo da favorire fenomeni intensi
Div300hPa_med_60.png
con uno shear tale da favorire la formazione di possibili supercelle
shear06_med_60.png

scendendo un pelo più nel dettaglio con i lam di stamane, si può già pensare che i fenomeni si avranno dapprima al nord ovest, per poi nel corso del pomeriggio/sera traslare al nord est.
pcp12hz2_web_6.png pcp12hz2_web_7.png

un occhio al CAPE per il tardo pomeriggio
capez2_web_23.png
e LI a puro scopo informativo
lifz2_web_23.png


Ci aggiorniamo