Risultati da 1 a 10 di 14

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    26
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: temporali 31 agosto-1/2 settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da bedeschi Visualizza Messaggio
    Sicuramente in mare ci sono più potenzialità che in pianura, ma non credo che in pianura sarà una passata tanto tranquilla...

    Per me farà temporali forti anche sulle pianure, anche se saranno veloci, mentre in mare come hai detto sul nowcasting veneto, potrebbero insistere di più. I fenomeni più violenti sull'alta pianura potrebbero verificarsi ove sfocerà l'aria fredda dalle valli, quindi potrebbero generarsi temporali cattivi su alto vicentino ( aria fredda in uscita da valdastico e val sugana), quartier del piave ( sbocco della valle del piave), trevigiano orientale ( val lapisina), pordenonese e alto udinese ( val cellina e val tagliamento). Sulla media e bassa pianura invece si giocherà su possibili convergenze scirocco-vento da Nord e eventuali temporali che si staccano dalle pedemontane per scendere in pianura sotto la spinta del fronte freddo e di eventuale rotazione mesociclonica. Poi, mentre sulle pianure pioverà in stile autunnale con forti raffiche da Nord e qualche tuono, sul mare si scateneranno i temporali probabilmente più forti.

    Questa la mia idea all'incirca della serata/notte
    A supporto per il FVG, i venti in uscita dalle valli che potrebbero generare temporali

    INCA_FC_UV_ZOOM-201408311100_08.PNG

    INCA_FC_UV_ZOOM-201408311100_09.PNG

    INCA_FC_UV_ZOOM-201408311100_10 (1).PNG
    Ultima modifica di bedeschi; 01/09/2014 alle 13:00

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •