Citazione Originariamente Scritto da Roby Visualizza Messaggio
Ottimo ricordarlo! io con le ricorrenze sono una frana ma costituiscono un'occasione informativa per coloro che non sono venuti a conoscenza o magari per condividere e far riemergere altro materiale rimasto nel dimenticatoio.

Secondo voi il campanile della chiesa di Selva era un tronco di piramide o è la prospettiva che trae in inganno? Capirete che un tronco di piramide gode di maggior stabilità rispetto a un parallelepipedo.

Mi sono accorto oggi di questo servizio del Quotidiano del Piave messo in rete ieri:

Vedo solo ora questa discussione.
Per il campanile di selva, credo fosse un tronco di piramide (difficilmente erano perfetti parallelepipedi). Ho letto (ma non riesco a trovare la fonte) che in seguito al passaggio del tornado il campanile era ritorto (la parte sommitale era ruotata rispetto alla base).
Per quanto riguarda la ricostruzione del tracciato del tornado, credo sia più plausibile che i danni derivino sia da downburst (dal bassanese fino al pordenonese, passsando per la pedemontana trevigiana) che da tornado (sicuramente lungo il montello, da valutare in altre zone della pedemontana).
Aggiungo che la sera prima della tromba si verificò una forte grandinata, sempre nella zona del montello
20200421_114245.jpg