Temporali sulla Puglia , poi su est Sicilia e Basilicata
![]()
Temporali attuali sul nord della Puglia, sono entrati poi su Basilicata e lato tirrenico della Sicilia
![]()
I temporali attuali sulla terraferma interessano la Sicilia settentrionale, tra Cefalù (PA) e S. Stefano di Camastra (ME)
Interessante il possibile sviluppo di un sistema ciclonico in nottata sullo Jonio, potrebbe avere una fisionomia non totalmente tipica per l'Europa, vedremo se qualcosa di ibrido o meglio definito, sempre se riesce a formarsi dietro il vecchio mastodonte che ora viaggia per il Mezzogiorno. Sarebbe comunque un sistema secondario con toccata e fuga.
Si vedrà
In questo momento le fulminazioni interessano praticamente solo l'est Sardegna
Riepilogo fulminazioni di ieri
archive_9_image.png
Fulminazioni attuali tra Lazio/Toscana, pochissime toccano la costa, poi davanti all'isola d'Elba, infine sulla Sicilia da Alessandria della Rocca(AG) fino al mare, direzione SSW
![]()
I temporali insistono più o meno sulle stesse zone in Sicilia, leggermente più all'interno tra Cianciano(AG) e Prizzi(PA) e ad est di Agrigento.
Tra stanotte e domani altri temporali previsti tra medio/basso Tirreno/Jonio/medio-basso Adriatico, darei fuochi d'artificio più probabili su medio/basso Tirreno e da qui da seguire fino a che punto si faranno strada su Lazio e Campania
Temporali da ieri sera, presi il sud della Puglia e le coste Campane, prese bene la Sicilia e il Lazio, altrove qualcosa si localizzato
![]()
Situazione attuale per i temporali
![]()
Segnalibri