Aria ancora instabile tra medio-basso Adriatico e basso Tirreno, un pò di carburante dal mare potrebbe dar vita ad altri temporali interessanti. Da guardare gli accumuli fino a domani in mattinata, le zone più "calde" sembrano quelle tra Abruzzo/nord Puglia e nordest Sicilia/sud Calabria passando per le zone interne della Campania/Basilicata