Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
Ciao Gianfranco, gran bella analisi!!! Dando un'occhiata all'immagine satellitare non si vede una grande distinzione delle celle ma si nota come si sviluppino proprio nei pressi della costa Pugliese per la tua zona! Poi è eloquente quanto sia bella l'immagine da satellite con l'Adriatico sotto a temporali in risalita da Sud-Est (l'animazione è in allegato sotto):

Satellite-19-8.jpg
Ciao matteo, grazie.

E' stato davvero un bellissimo evento, come già ho descritto altamente didattico per la formazione delle celle a pochi km dalla costa a discapito dalle zone interne, interessate a media/bassa quota da ventilazione da W/SW più tesa e secca. Affascinante anche il groppo temporalesco nell'area salentina.