Interessante questa osservazione sulle grandinate tra febbraio e marzo.
Poi in questo periodo potrebbero cadere frequentemente anche gragnola o graupel.
Notando altro fattore che potrebbe aver diminuito la fusione della grandine potrebbe essere l'aver avuto dai 1600 m ma specialmente sotto i 1400 m una colonna d'aria meno umida con scambi di calore e raffreddamento dello strato verso il suolo
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri