adesso nella stanza principale...Originariamente Scritto da morris.cruciani
![]()
![]()
Segnalata oggi al tg 3 regione tromba d'aria a San Donato (GR). Danni lievi, divelti cartelli e spezzati rami. Aspetto conferme o smentite !![]()
Finalmente ho trovato questa stanza!!!ma la cartina dei fenomeni 2006 č stata fatta?Questi sono tutti i fenomeni vorticosi che ho accuramente segnato dall'inizio del 2006 per la mia regione,Lazio,il 90%con foto,i pochi senza foto sono comunque certi,da fonti molto attendibili..ho segnalato in toscana il tornado di s.donato e i 2 funnel e il debole tornado tra massa marittima e follonica.Dato il problema con danni da temporali,ecc,altre segnalazioni poco attendibili o dei tg non le ho per nulla messe..Daniele
Un grazie per le foto a Brando Trionfera weatherLazio,Meteoanguillara di Romameteo,Acquesio di Meteogiornale,Paolo Coccimiglio di Romameteo,Ludovico vicnike e Morris Cruciani di Meteonetwork,e altri due che appena sapro' il nome lo inseriro'..![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 09/05/2007 alle 18:28
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Dal sito Protezione Civile Grosseto:
1.Nel corso della mattina di martedė 9 maggio 2006 intorno alle ore 10.00 una tromba d'aria ha investito parte del territorio dei Comuni di Campagnatico e Scansano.Pių colpita appare la frazione di Arcille.Coloro che si trovavano all'esterno hanno visto avvicinarsi un "cilindro scuro" e si sono messi a riparo.Invece coloro che si trovavano all'interno di mura domestiche hanno avuto molta paura non sapendo di che cosa si trattasse. Il rumore causato dal sollevamento delle tegole, dalle finestre, talvolta divelte, dai vasi dei fiori rovesciati, dal rumore dello scosciamento delle piante abbattute hanno causato grosso disagio.Si ha notizia anche del sollevamento e del conseguente spostamento di un'auto che si trovava prospiciente alla abitazione.
2.Marina di Grosseto, 05/08/2006 Nel pomeriggio di sabato 5 agosto 2006 si sono formate, al largo del litorale grossetano, due trombe d'aria.Numerose le telefonate giunte allo 0564-20000 che segnalavano questo fenomeno che, nell'arco di poco tempo č scomparso in mare aperto
3.Tromba d'aria del 21/10/2006 in loc La Torba.In tarda mattinata di sabato 21 č stato registrato il passaggio di una tromba d'aria nella parte sud della Provincia. Il territorio interessato dal fenomeno č stato quello riferito ai Comuni di Orbetello, Monteargentario e Capalbio.Visibile anche una tromba marina al largo del Monteargentario.
sotto:foto Tromba d'aria del 21/10/2006 in loc La Torba
4:tromba d'aria 22/novembre/2006 che ha attraversato per circa 3 km i territori intorno a San Donato, nel Comune di Orbetello.Le zone maggiormente colpite sono quelle del centro abitato di San Donato, della Tenuta di San Donato e della localitā Doganella.Dopo l’Osa ha attraversato l’Aurelia, ha proseguito per Doganella, Marsiliana,Polverosa, per esaurirsi ai confini con il territorio dei comuni di Manciano e Magliano in Toscana.La tromba d'aria ha colpito lungo il suo cammino abitazioni, stalle e annessi agricoli, procurando danni alle strutture e scoperchiamento di tetti.Dicono i testimoni che pareva un film, o la ripresa televisiva degli uragani americani, dove si vedono le famiglie rifugiarsi nei sotterranei e il vortice d’aria che avanza travolgere tutto.La tromba d'aria ha inoltre divelto piante e alberi da frutto.Saltata l'energia elettrica.
Foto Tromb d'Aria di San Donato:
22 Novembre 2006:Trombe d'aria(Tornado)fotografate fra follonica e piombino(due trombe e un funnel)
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 29/05/2007 alle 01:59
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri