sapete se ci sono a disposizione gratuite mappe di densitÃ* di fulminazioni in Italia o nord-italia in particolare a parte quelle a pagamento personalizzabili del cesisirf?
ho trovato solo questa in rete![]()
http://www.fulmini.altervista.org/fr...ex_fulmini.htm
![]()
Ecco qua..
http://www.meteopoint.com/homepage.htm
Queste sono le immagini aggiornate in tempo reale..
Sarebbe interessante mettere queste immagini (che sono aggiornate in real-time) in qualche modo in rilievo all'interno della nostra sezione del forum..
io metterei anche il mio link...BOLTEK targato Meteo System
http://www.borgometeo.it/severeW/boltek.php
purtroppo aggiorna solo in caso di eventi...![]()
[CENTER][URL="http://borgometeo.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.it"]BORGOMETEO[/URL][/B]
[/CENTER]
[CENTER] [SIZE=1]sito meteo di Borgo Tossignano[/SIZE]
[B]Acquista una T-shirt meteo[/B]
[URL="http://borgometeo.spreadshirt.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.spreadshirt.it"]BorgoMeteo MarketPlace[/URL][/B]
[CENTER][URL="http://danielegiorgi.it/"][COLOR=DimGray][/COLOR][/URL][B][URL="http://danielegiorgi.it"]DANIELEGIORGI.IT[/URL][/B]
[SIZE=1]photographer - landscapes, peoples, objects[/SIZE]
[/CENTER]
[/CENTER]
interessanti, grazie![]()
si potrebbe puntare un 3d di mappe nowcasting lightning!
avete osservato fino a che distanza (100-200km) si hanno scariche localizzate con media precisione segnalate?
mappe di densitÃ* fulminazioni (fulmini/km'2) vecchie o degli ultimi anni ancor nada?![]()
purtroppo tali mappe sono disponibili solo al cesi, pertanto servono $$$ per averleOriginariamente Scritto da korn
whatever it takes
peccatoOriginariamente Scritto da paolo zamparutti
![]()
Guardate che roba..
http://www.meteopoint.com/fulmini/homepage.htm
Pagina in tempo reale.. cliccate su "Zoom" e avete il focus sul Nord/Est.. si aggiorna automaticamente ogni 60 secondi.. e potete anche vedere l'animazione dell'ultima ora..
![]()
allora vi segnalo il KWOS (che dovrebbe riprendere l'attivitÃ* a maggio...)
http://www.kwos.org/index.htm?http:/...to_fulmini.htm
ed il rilevatore che usiamo noi abruzzesi, essendo ubicato a montesilvano:
http://www.abruzzometeo.it/fulmini.html
spero possano essere utili.
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
questi due li utilizzo anch'io...Originariamente Scritto da Stormchaser
![]()
![]()
Originariamente Scritto da Flay83
salvata tra i preferiti!
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri