l'ho vista crescere e girare
ho notato che provava a funnelare ma c'era poco vento
ecco una foto di quello che sembra un funnelino (dalla vita brevissima)
eccola in formazione e già in rotazione sulla linea di massimo shear orizzontale (inieizione di aria secca, visibile dietro la cella, proveniente da NW e aria molto umida da SE)
poco lo shear però a disposizione
vari tentativi di funnelare ma alla fine il nulla, come normale da queste parti
altra
andiamo avanti
eccone altre interessanti
Bella celletta però..
L'ipotetico funnel quanto ha durato, circa?
interessante![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
dai, qui si vede abbastanza bene. Bella Gian
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
ciao Ben,
ha provato a farne un po' ma non riuscivano a vivere che per pochi secondi (massimo 3-4 nella prima che purtroppo non si vede molto bene ma che tentava di allungare un pochino)
quella zona presenta spesso shear orizzontali abbastanza elevati (come spesso mostrano anche i modelli c'è sempre un po' di elicità) ma di energia ce n'era bene poca
ci fosse stato il sole magari veniva fuori qualcosa di meglio
mi ha stupito la rotazione del sistema comunque
ciao
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
Segnalibri