Rabbrevio in un solo post alcuni dei temporali di questo marzo 2008,che sono stati davvero numerosi..
in Questo mese sia il Tevere che l'Aniene salirono di molto,sopratutto l'aniene,che esondo' in piu' punti.
Uno dei primi temporali si abbattč l'8 Marzo..
donne bagnate donne fortunate?? :D
La forma tondeggiande della shelf č ben visibile dalla WebCam del litorale romano di Ostia..
Nel colpire i castelli Romani(Colli Albani),il temporale provoca grandinate con accumulo fino a 4 cm su alcuni paesi dei castelli.
Abbattendosi su Roma provoca molta pioggia e locali grandinate.
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 05/04/2008 alle 13:12
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
I giorni 9 e 10 passano sotto il passaggio di nuove celle temporalesche,molta pioggia e ancora grandinate sulla citta'..
Il giorno 11 instabilita' residua provoca ancora celle temporalesche sparse,con ancora piogge e grandinate..quella sera,alle 19:30,una tromba marina provoca gravi danni a due stabilimenti sul litorale di Ostia.
4 gironi caratterizzati da maltempo,e da correnti da Nord Owest con raffiche comprese tra i 50 e i 70 Km/h.
la prima foto sotto l'ho fatta col cell nel pomeriggio del 9 marzo..anche semplici nubi torreggianti si univano e cominciavano a tuonare,formando temporali grandigeni..
la seconda foto l'ho fatta il giorno 11..una grande fascia sopra di me ruotava lentamente ma evidentemente in senso rotatorio..erano normali scontri di masse d'aria o un probabile imminente funnel che poi non cč stato?trallaltro malgrado il cielo non pioveva,lo scroscio era piu' ad est..
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 05/04/2008 alle 13:17
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Il 17 ennesimo temporale,ancora lampi,tuoni e pioggia
il 19 forte temporale grandigeno sul litorale..nella notte forte temporale con tuoni e grandine su Roma.
La mattina del 20 comincia ancora con cellette sparse,e un altro temporale molto forte,con pioggia violenta e grandinate che hanno imbiancato in vari quartieri..
fotografo quella che sembra essere una wall cloud..
la coda di sinistra veniva aspirata continuamente verso il corpo centrale,rimanendo sempre della stessa lunghezza..
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
il 21 procede con forti piogge e forti raffiche di vento di libeccio
il 22 ancora piogge monsoniche e grandinate..sull'appennino la neve cade copiosa
il 23,giorno di Pasqua,comincia col sole,poi veloce peggioramento e un altro temporale..
i venti soffiano molto forti da Libeccio(SW).E' il culmine del maltempo,la pressione scende a 984 Hpa,e venti,gia' forti,rinforzano..all'ora di pranzo una pausa di sole,poi l'arrivo di un violento temporale dal mare,una tempesta che investe la citta' con tuoni assordanti e pioggia monsonica(rain-rate 236 mmm/h),ancora grandine e raffiche di vento davvero violente.Dal SAT il Temporale aveva una lunga coda,flaking line?(Img. sotto).
Numerosi alberi e cartelloni crollano in tutta la citta' e nelle provincie vicine(alcuni erano gia' stati abbattuti dal forte libeccio dei giorni precedenti)il cimitero di Prima Porta,il cimitero Flamainio e villa Torlonia vengono chiusi per la numerosa caduta di alberi..moltissime anche le automobili danneggiate,e i tetti,ma il patrimonio verde di tutte le ville di Roma č stato il piu' colpito,con 300 mila euro di danni e la perdita di esemplari colossali e centenari,piantati dal principe Alessandro nel lontano 1840.Per quanto mi piacciano i temporali,vedere alberei spezzati,che stavano in piedi fin da prima che nascessi,mi piange il cuore..
video danni alcuni danni da Repubblica:
http://roma.repubblica.it/dettaglio-...ssaggio=285700
Negli stessi istanti,una forte Tromba Marina,si abbatteva,spettacolare,nel basso Lazio,presso Scauri..
http://it.youtube.com/watch?v=F0FUN0GxxHw
il 24,notte di Pasquetta,l'ultimo temporale notturno imbianca molti quartieri di Roma con gragnola e neve tonda,grazie alle basse temperature,fino a +2.5°C.La neve cade invece sui Castelli Romani(Colli Albani)e abbondante su tutto l'Appennino.Gli ultimi giorni sono passati all'insegna del sole e del bel tempo,con temperature max che hanno sfiorato i 25°C.Ieri le correnti da Nord hanno provato ad irrompere.Un temporale ormai indebolito,ma spettacolare,ha sfiorato la citta',con mamma bassissime sul mare.
Peccato non avevo la digitale..
Daniele![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 05/04/2008 alle 18:04
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Azz...,e siamo solo a Marzo....![]()
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
Interessante Danič!![]()
Il video sul portale meriterebbe un approfondimento! Sai pių o meno la via o l'indirizzo di ripresa?
Bye![]()
ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
All rights reserved
grande![]()
Bravo Daniele. ..sempre presente!
Wow belle immagini e soprattutto davvero interessante per esser stato solo il mese di Marzo![]()
Daniele bellissimo reportage, non ti smentisci mai![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri