Pagina 4 di 22 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 213
  1. #31
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da gigero Visualizza Messaggio
    ottimo... Checco leggi qui e agisci!!
    Appena mi torna una macchina vado.
    Speriamo ci sia gente in giro, saranno tutti al lavoro...qualche anziano magari (senza teresina possibilmente )...al max suono in qualche casa, sperando non mi scambino per un truffatore
    Francesco Dell'Orco

  2. #32
    Brezza tesa L'avatar di gigero
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Monticello Conte Ott
    Età
    48
    Messaggi
    944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    Appena mi torna una macchina vado.
    Speriamo ci sia gente in giro, saranno tutti al lavoro...qualche anziano magari (senza teresina possibilmente )...al max suono in qualche casa, sperando non mi scambino per un truffatore
    in effetti te ghe la faccia da truffatore... a parte gli scherzi se trovi persone giovani che hanno assistito per me è meglio...
    - Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
    http://www.serenissimameteo.eu

    http://www.nordestmeteo.it

  3. #33
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,866
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Franz mi è venuta in mente una drittissima.. spacciati per un giornalista con tanto di taccuino in mano! No, davvero... vedrai come la diffidenza calerà scalarmente, specialmente se ti presenti con il trattore anzichè col Doblò!
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #34
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Franz mi è venuta in mente una drittissima.. spacciati per un giornalista con tanto di taccuino in mano! No, davvero... vedrai come la diffidenza calerà scalarmente, specialmente se ti presenti con il trattore anzichè col Doblò!
    Andrò in trattore, e pure col taccuino, mi sono scritto le domande da fare, e scriverò ciò che mi diranno.
    Vieni su?
    Francesco Dell'Orco

  5. #35
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    ottimo report Meteostar

    Ho visto le foto e quelle dove ritraggono le finestre con le persiane rigonfiate verso l'esterno lasciano pochi o nessun dubbio: tromba d'aria.
    vedo che c'è confusione.

    per la mia piccola esperienza posso dire che le tapparelle sono un segno più importante per definire che tipo di circolazione era in atto.
    Sul muro (in casi ci sia cappotto o meno, ma il cappotto è certamente più debole) possono arrivare detriti anche di un forte burst e scalfire la parete. Certo anche le tapparelle potrebbero subire i medesimi danni anzi di più.
    Ma c'è una cosa da tener conto : il muro è solido e non soggetto a estensioni sia dall'esterno che dall'interno mentre la tapparella (persiana) si; corre su un binario e ha vuoto sia all'interno che all'esterno e mantiene dei valori di elasticità. Ora, se ci fosse stato solo un forte burst, le persiane sarebbero state schiacciate (ma è parola grossa) verso l'interno. Il fatto che queste siano "bombate", esplose verso l'esterno tanto da "snervarne" le proprietà elastiche è segno inequivocabile che il vento ha risucchiato e non spinto.

    L'unica cosa a mio avviso sta nel classificare il tipo di vortice: può semplicemente aver toccato terra un attimo o forse nemmeno aver toccato terra. Quindi un vortice non ben evoluto ma sicuramente un vortice.

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  6. #36
    TT-chaser
    Data Registrazione
    01/04/06
    Località
    Padova Est
    Messaggi
    330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Per dellork Le nuove zone da esplorare sono fra Mandriola Sant'agostino di Albignasego la via Volta eccola sulla mappa

    http://maps.google.it/maps?hl=it&um=...num=1&ct=image


    queste invece le pagine del Mattino di padova di oggi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Meteostar; 08/07/2008 alle 13:50

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,866
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    Andrò in trattore, e pure col taccuino, mi sono scritto le domande da fare, e scriverò ciò che mi diranno.
    Vieni su?
    Sarei propenso ma mi ha chiamato la Danya per andare in radio domani sera, ormai sono concentrato su quello, devo avvisare tutte le patate che conosco e preparare le stronzate da dire.
    Non saprei.. a che ora ci vai? Dov'è il target oggi? Sà mai....
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  8. #38
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Sarei propenso ma mi ha chiamato la Danya per andare in radio domani sera, ormai sono concentrato su quello, devo avvisare tutte le patate che conosco e preparare le stronzate da dire.
    Non saprei.. a che ora ci vai? Dov'è il target oggi? Sà mai....
    Salboro e Albignasego sono vicinissimi alla tangenziale e all'uscita dell'autostrada, non avresti neanche difficoltà. In mezz'ora ci sei. Io tra poco parto.
    Francesco Dell'Orco

  9. #39
    TT-chaser
    Data Registrazione
    01/04/06
    Località
    Padova Est
    Messaggi
    330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    vedo che c'è confusione.

    per la mia piccola esperienza posso dire che le tapparelle sono un segno più importante per definire che tipo di circolazione era in atto.
    Sul muro (in casi ci sia cappotto o meno, ma il cappotto è certamente più debole) possono arrivare detriti anche di un forte burst e scalfire la parete. Certo anche le tapparelle potrebbero subire i medesimi danni anzi di più.
    Ma c'è una cosa da tener conto : il muro è solido e non soggetto a estensioni sia dall'esterno che dall'interno mentre la tapparella (persiana) si; corre su un binario e ha vuoto sia all'interno che all'esterno e mantiene dei valori di elasticità. Ora, se ci fosse stato solo un forte burst, le persiane sarebbero state schiacciate (ma è parola grossa) verso l'interno. Il fatto che queste siano "bombate", esplose verso l'esterno tanto da "snervarne" le proprietà elastiche è segno inequivocabile che il vento ha risucchiato e non spinto.

    L'unica cosa a mio avviso sta nel classificare il tipo di vortice: può semplicemente aver toccato terra un attimo o forse nemmeno aver toccato terra. Quindi un vortice non ben evoluto ma sicuramente un vortice.
    esatto anch'io ho fatto la stessa ipotesi alcune toccate e via il fenomeno è lo stesso di Madriola Albignasego passato poi per la zona Guizza dove ha divelto cancelli e poi dopo cè Salboro fenomeno tutti in linea d'aria perfetta basta gurdare la cartina .



  10. #40
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    Ora, se ci fosse stato solo un forte burst, le persiane sarebbero state schiacciate (ma è parola grossa) verso l'interno. Il fatto che queste siano "bombate", esplose verso l'esterno tanto da "snervarne" le proprietà elastiche è segno inequivocabile che il vento ha risucchiato e non spinto.

    L'unica cosa a mio avviso sta nel classificare il tipo di vortice: può semplicemente aver toccato terra un attimo o forse nemmeno aver toccato terra. Quindi un vortice non ben evoluto ma sicuramente un vortice.
    Alcune tapparelle sono deformate anche verso l'interno, Ben.....
    Quanto darei per poter essere a Salboro, ora.....

    Davide V
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •