Situazione molto interessante quella di domenica, con un fronte freddo abbastanza corposo in ingresso da NW domenica sera.
Direi che le possibilità di temporali con queste mappe partono dal Piemonte orientale/Lombardia occidentale verso est, mi attendo temporali piuttosto ventosi visto che la massa d'aria caldo umida sarà velocemente sostituita da quella fredda e più secca che segue il fronte, con rapidissimo miglioramento dopo il suo passaggio.
L'incognita più grossa riguarda forse la "latitudine" di estensione dei possibili fenomeni, molti modelli vedono la convezione principale dalle alte pianure in su (parlo del NW), se così fosse l'ipotesi più probabile è quella di un temporale che parte tra Varesotto, Verbano e Novarese e si dirige verso est, possibilmente anche sotto forma di squall line, all'ingresso del fronte.