Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27
  1. #1
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Perchè MNW e EPSON METEO collaborano.

    Salve a tutti, voglio rendervi partecipi di una stupenda mail che ho ricevuto questa sera dal Dott. Antonio Verga, il responsabile Centro Epson Meteo e Epson Italia.
    Non voglio aggingere commenti, la lettera "parla" da sola così come è, e premia tutte le fatiche fatte per portare questa realtÃ* che state leggendo ai livelli di oggi.
    Inoltre la considero come un PREMIO per lo sforzo che tutti VOI fate ogni giorno per contribuire al progetto e all'idea che stiamo portando avanti.
    La nostra comunitÃ* ha dei VALORI AUTENTICI che meritano la migliore fiducia possibile, ed è quello che sta succedendo.

    Vi lascio alla lettera ricevuta oggi e VI ringrazio.

    Marco.

    Caro Giazzi,

    la riunione di sabato scorso è stata un prezioso momento di riflessione su alcuni dei temi più rilevanti della nostra collaborazione scientifica e l'occasione, da parte mia, per poter verificare ancora una volta la serietÃ*, la coerenza e l'entusiasmo che contraddistinguono il modo di agire di Meteonetwork.

    Lei ben conosce quale rilevante importanza io abbia sempre attribuito al progetto di raccolta dei dati meteorologici di osservazione al fine della loro diffusione pubblica. Una convinzione che all'interno del Centro Epson Meteo è pienamente condivisa dal Col. Giuliacci e da tutti gli altri meteorologi e fisici dell'atmosfera.
    I dati di osservazione e di inizializzazione sono due beni che appartengono all'UmanitÃ*: comunque e senza riserva alcuna. Il Centro Epson Meteo non intende sottrarsi a questa determinazione, pur nella sua dimensione di Centro Meteorologico privato. Purtroppo in piena dissintonia con il comportamento di numerosi Servizi Meteorologici Nazionali (pubblici) aderenti al consorzio denominato Ecomet che frappone strutturali difficoltÃ* alla pubblica e gratuita diffusione di questi dati. Nonostante che la loro generazione sia possibile solo attraverso i finanziamenti provenienti dalle tasse pagate dai cittadini europei.
    Meteonetwork oggi è la dimostrazione concreta che la Meteorologia ha un futuro a tre dimensioni: pubblico, privato e sociale. Non c'è dubbio che la terza avrÃ* giÃ* nel breve periodo un ruolo di crescente rilevanza, ad esempio nel campo dell'osservazione dei parametri meteo. Sono altrettanto convinto che tra gli aderenti a Meteonetwork siano ben rappresentate le nuove potenziali generazioni di meteorologi e giovani scienziati: uno degli strumenti strategici per la crescita civile ed economica della nostra Nazione.
    Auguro a Lei ed allo Staff tecnico di Meteonetwork di poter completare con il successo che merita il vostro progetto nazionale per l'integrazione tra stazioni di osservazione.

    Vive cordialitÃ*

    Antonio Verga
    Epson Italia spa, Centro Epson Meteo
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè MNW e EPSON METEO collaborano.

    Non c'è nulla da aggiungere se non che è veramente motivo di orgoglio il far parte di questa Associazione.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè MNW e EPSON METEO collaborano.

    Citazione Originariamente Scritto da JK
    Salve a tutti, voglio rendervi partecipi di una stupenda mail che ho ricevuto questa sera dal Dott. Antonio Verga, il responsabile Centro Epson Meteo e Epson Italia.
    Non voglio aggingere commenti, la lettera "parla" da sola così come è, e premia tutte le fatiche fatte per portare questa realtÃ* che state leggendo ai livelli di oggi.
    Inoltre la considero come un PREMIO per lo sforzo che tutti VOI fate ogni giorno per contribuire al progetto e all'idea che stiamo portando avanti.
    La nostra comunitÃ* ha dei VALORI AUTENTICI che meritano la migliore fiducia possibile, ed è quello che sta succedendo.

    Vi lascio alla lettera ricevuta oggi e VI ringrazio.

    Marco.

    Caro Giazzi,

    la riunione di sabato scorso è stata un prezioso momento di riflessione su alcuni dei temi più rilevanti della nostra collaborazione scientifica e l'occasione, da parte mia, per poter verificare ancora una volta la serietÃ*, la coerenza e l'entusiasmo che contraddistinguono il modo di agire di Meteonetwork.

    Lei ben conosce quale rilevante importanza io abbia sempre attribuito al progetto di raccolta dei dati meteorologici di osservazione al fine della loro diffusione pubblica. Una convinzione che all'interno del Centro Epson Meteo è pienamente condivisa dal Col. Giuliacci e da tutti gli altri meteorologi e fisici dell'atmosfera.
    I dati di osservazione e di inizializzazione sono due beni che appartengono all'UmanitÃ*: comunque e senza riserva alcuna. Il Centro Epson Meteo non intende sottrarsi a questa determinazione, pur nella sua dimensione di Centro Meteorologico privato. Purtroppo in piena dissintonia con il comportamento di numerosi Servizi Meteorologici Nazionali (pubblici) aderenti al consorzio denominato Ecomet che frappone strutturali difficoltÃ* alla pubblica e gratuita diffusione di questi dati. Nonostante che la loro generazione sia possibile solo attraverso i finanziamenti provenienti dalle tasse pagate dai cittadini europei.
    Meteonetwork oggi è la dimostrazione concreta che la Meteorologia ha un futuro a tre dimensioni: pubblico, privato e sociale. Non c'è dubbio che la terza avrÃ* giÃ* nel breve periodo un ruolo di crescente rilevanza, ad esempio nel campo dell'osservazione dei parametri meteo. Sono altrettanto convinto che tra gli aderenti a Meteonetwork siano ben rappresentate le nuove potenziali generazioni di meteorologi e giovani scienziati: uno degli strumenti strategici per la crescita civile ed economica della nostra Nazione.
    Auguro a Lei ed allo Staff tecnico di Meteonetwork di poter completare con il successo che merita il vostro progetto nazionale per l'integrazione tra stazioni di osservazione.

    Vive cordialitÃ*

    Antonio Verga
    Epson Italia spa, Centro Epson Meteo

    Che dire, è un onore far parte di questo gruppo, un onore collaborare col CEM così strettamente, un onore avere questi apprezzamenti; chissÃ* che anche qualche "malelingua", a questo punto, non abbia un pò di aciditÃ* di stomaco da nervoso.
    Un ringraziamento immenso al CEM tutto, noi faremo del nostro meglio per continuare a meritarci tutto ciò; esemplari e perfettamente condivisibili le parole del Dott. Verga.

    P.S.
    Grande Pres!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di DavideCt
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siracusa Est
    Età
    42
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè MNW e EPSON METEO collaborano.

    Bellissime le parole del dott. Verga, sono questi gli interventi che stimolano ancora di più la nostra passione, grazie!

  5. #5
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Perchè MNW e EPSON METEO collaborano.

    E' veramente una grande soddisfazione per tutti, nessuno escluso!

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di storm71
    Data Registrazione
    13/10/02
    Località
    Monza (MB)
    Età
    53
    Messaggi
    742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè MNW e EPSON METEO collaborano.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Che dire, è un onore far parte di questo gruppo, un onore collaborare col CEM così strettamente, un onore avere questi apprezzamenti; chissÃ* che anche qualche "malelingua", a questo punto, non abbia un pò di aciditÃ* di stomaco da nervoso.
    Un ringraziamento immenso al CEM tutto, noi faremo del nostro meglio per continuare a meritarci tutto ciò; esemplari e perfettamente condivisibili le parole del Dott. Verga.

    P.S.
    Grande Pres!
    Sono perfettamente d'accordo ed è uno dei motivi che mi hanno fatto aderire al progetto MN, oltrechè SMI.
    Ben fatto Jerry!

    Ste
    "L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè MNW e EPSON METEO collaborano.

    ben detto, anche io sono fiero di questo, sembra davvero sia nata una realtÃ* bella e innovativa, e non solo sulla carta, ma riconosciuta e apprezzata

    grazie a tutti

    costa
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    46
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè MNW e EPSON METEO collaborano.

    Esatto, queste parole costituiscono motivo d'orgoglio e di stimolo per andare avanti! Ad maiora!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  9. #9
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè MNW e EPSON METEO collaborano.

    Parole che fanno immenso piacere e incoraggiano a far si che il nostro lavoro continui con maggiore spinta nell'ottica del dato disponibile a tutti senza far pagare un centesimo.

    Grazie Dott. Verga.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,248
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè MNW e EPSON METEO collaborano.

    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •