Fanno parte del comando
Oltre alla riga sopra descritta ( un semplice comando in dos) va allegato due file
Bisogna allegare due file con estensione on.data e off.data
sono riuscito a leggere qualcosa con Notepad++![]()
se copio e incollo vedi sotto
Ma in realtà vedi foto data.pngCodice:ÿ
Trovato in internet
So solo che funziona
Gigi![]()
Ciao Gigi,
Ho attivato il tutto ( a parte l'invio della mail perche' non ho capito bene come dovrei fare,ma poi ci studiero' sopra).
Ti volevo chiedere un chiarimento per quanto riguarda la sezione dedicata alla disattivazione e riaccenzione di psremote/canon . Spuntando le due finestre su ps-ceck le finestre degli orari sono diventati di colore verde, ma stamani sono di colore rosso. Questo dovrebbe significare che hanno svolto il loro compito.
Comunque le finestre dovrebbero tornare di colore verde (status attivo) ad una certa ora?
Altra cosa, io continuo ad avere diverse foto salvate dentro alla cartella di psremote giornaliera, a voi non succede? tra l'altro queste foto non vengono inviate al sito e da quello che avevo notate nei giorni scorsi, non dovrebbero nemmeno essere salvate come webcam.jpg nella sua cartella.Non so' se sia un bug di psremote o se si possa risolvere questo problema.
![]()
Ultima modifica di cirrus.frank; 19/11/2011 alle 09:22
che operatore usi?
-----------------------------------------------------
Meteo Carlino
http://www.carlinometeo.altervista.org/
Ciao,
io ho un operatore privato perche' nella mia zona non c'e' copertura adsl quindi vado via wireless a 5 giga. Pero' stamani ho provato ad usare il programma sul portatile collegandomi con lo smartphone a vodafone e non c'e' stato modo ugualmente di far partire la mail. Quindi pc diverso e provider diverso![]()
Maledetta Tiscali!!!
e' da ieri che impazzisco con questo programma ed era l'indirizzo della mail di tiscali a bloccare tutto.
Messo un indirizzo di gmail come mittente e' va' tutto a meraviglia.
Beh, spero almeno che sia d'aiuto a qualcuno.
![]()
Probabilmente bisogna fare delle prove con la configurazione
Comunque l'invio della email è una Mia pignoleria ( non necessaria)
La ho portata a vostra conoscenza
Un avviso automatico che in qualsiasi parte del "mondo" Mi trovo sono avvisato
Sono abituato male dal controllo del Mio impianto fotovoltaico mi avvisa di qualsiasi piccola anomalia
Ora l'esperimento (della canon che si gira a certi orari da sola) è partito ... ho ordinato i pezzi
Scheda a 8 relè e telecomando universale se funziona il dialogo telecomando e ricevitore sono a cavallo
Poi l'idea è di sfruttare fasi solari ( ora1 ora2 ora3) alba e tramonto totale 5 posizioni.
Ma di più dall'ufficio potrò girarlale idee ci sono vedremo.
Gigi
Anche a me, arrivata oggi la schedina Bulgara.... praticamente una settimana dall'ordine
Collegata e partita al primo colpo.. i drive, probabili residui di precedenti prove con adapter USB/COM li ha trovati smucinando da solo dentro al PC per cui non li ho installati... provato l'attacco e stacco del rele ed è OK.
Avevo elaborato una soluzione rispetto a quella di Valerio che la sua è sicuramente più elegante oltre che piu configurabile.... comunque l'avevo già fatta... il codice è qui sotto per chi vuole provarla.
Chiaramente è da adattare alla propria situazione, se qualche cosa non è chiara, sono a rispondergli.
Codice HTML:REM scatto giorno C:\Programmi\BreezeSys\PSRemote\PSRemoteTest\PSRemoteTest.exe -w 1 -W 0 -e 0 -Q 7 -I 0 -z 0 -x 5 -o c:\psremote sleep 3 IF exist webcam.jpg (goto normale) else (goto restart) :restart @echo off cls REM la riga seguente chiude PSRemote c:\Programmi\BreezeSys\PSRemote\PSRemoteTest\PSRemoteTest.exe -X REM la riga seguente eccita il rele, apre il contatto N.C. e chiude il N.A. usbrelay.exe -c:3 -r:1#1 sleep 5 REM la riga seguente diseccita il rele, chiude il contatto N.C. e apre il N.A usbrelay.exe -c:3 -r:1#0 CMD /c start c:\Programmi\BreezeSys\PSRemote\PSRemote.exe :normale REM Sezione creazione archivio locale 288 foto setlocal set data=%date:~-10,2%_%date:~-7,2%_%date:~-4,4% md D:\webcam\%data% set ora=%time:~0,5% set ora=%ora: =0% set curora="ore%ora%" copy C:\Programmi\GraphWeather\_altervista_ht\webcam.jpg D:\webcam\%data%\%curora%.jpg copy D:\webcam\ftp\webcam.jpg C:\Programmi\GraphWeather\webig\*.* del D:\webcam\ftp\webcam.jpg REM la riga seguente prepara una foto 640*480 per "animazione" setlocal del C:\Programmi\GraphWeather\f24h\ore*.jpg copy C:\Programmi\GraphWeather\appo\webcamr.jpg C:\Programmi\GraphWeather\f24h\%curora%.jpg goto end :end REM pause Exit![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 21/11/2011 alle 22:06
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao,
veramente la trovo una cosa interessante,altrimenti non ci avrei perso tutto quel tempo per cercare di farla andare.
Proprio per il tuo stesso motivo,poter essere avvisati senza dover andare a controllare sempre se tutto funziona.
Ho introdotto anche quella modifica per evitare il salvataggio dei dati in c:\psremote, effettivamente adesso non gli trovo piu' in quella directory,pero' non me li rinomina memmeno in webcam.jpg perche' continuo ad avere dei buchi sullo slide show.
![]()
Grazie Frank è arrivata la scheda.
A buon rendere
-----------------------------------------------------
Meteo Carlino
http://www.carlinometeo.altervista.org/
Segnalibri