fammi sapere
rinomina il file in rars10.txt
-----------------------------------------------------
Meteo Carlino
http://www.carlinometeo.altervista.org/
Lo ho trovato a 30 eurosu telecomando.it
OMNISAT >MOD 01/IRTE
che poi devo aprirlo e distruggerlo
Ora ho scritto alla IRTE vediamo se mi danno il codice di trasmissione almeno
Stavo pensando per il Tuo motore facendo un programma che conta i millesimi di secondo dovresti avere una posizione abbastanza precisa
Cosa ho scrittoProgramma.... = Valerio
Gigi![]()
Grazie Valerio domani lo provo
Per Gigi, il mio rotore e' identico a quello di controcorrente,mi sa' che dovrei usare la stessa attrezzatura e software suo per farlo andare in quel modo perche' credo che il conteggio del tempo non basti perche' dovresti sempre farlo tornare ad un punto di fine corsa per poi farlo ripartire.
Mi sarebbe piaciuto anche a me poterlo far spostare durante il giorno per coprire piu' zone,ma poi mi sono limitato al comando manuale ed in pratica resta quasi sempre fermo sullo stesso punto.
Queste poste funzionano proprio da schifo, a me non e' arrivato ancora nulla,anzi credo di non aver nemmeno visto il postino,si deve essere perso anche quello.
Valerio fammi sapere quando arriva a te.
Cioè a te basterebbe una scheda che su ebay ho comprato a 20 euro circa, e scaricare il mio programma
Per quanto riguarda il posizionamento, io parto sempre dal fine corsa a sinistra e poi sposto verso destra ad intervalli prefissati. Purtroppo, non essendo un motore passo-passo, anche muovendolo per un preciso intervallo di tempo (tu poi dire al mio programma sposta il motore per 3.1 secondi, ad esempio ...) il motore non torna esattamente nella stessa posizione ... considera un'incertezza di circa 1 grado ....
Chiaramente per i due fine corsa il problema non c'è ... è solo per le posizioni intermedie ...
![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Frank viva le poste Italianese lo spediva con un piccione arrivava prima
Il vostro motore lo ho visto solo in foto ma si potrebbe posizionare due o tre micro( bisogna vedere se ci stanno ) nelle posizioni che interessano
Ci sono dei microinteruttori veramente piccolipoi abbinato ad una scheda 4 relè si fa tutto quello che si vuole
Alla fine l'acquisto del Mio motore Irte per parabola satellitare fatto più di dieci anni fa non è stato un brutto investimento riciclato con l'installazione della canon![]()
Vi comunico che PS Ceck ha superato i vari test ed è Ok
Mi fa anche da timer... però non Mi fa il caffè al mattino
ma con un po di ingegno si potrebbe fare
Gigi![]()
Cosa sarebbero i microinterruttori?
Io temo che con quel motore non si riesca a raggiungere una buona precisione per una sua indeterminabile inerzia meccanica. Del resto già mettere uno stop dopo un preciso intervallo di tempo (anche al millesimo di secondo) dovrebbe essere una garanzia, ma purtroppo non si ottengono i risultati sperati: il motore non sempre torna nella posizione esatta.
Sul mio sito se guardate qualche animazione vi rendete conto dei risultati comunque più che accettabili che ottengo. Tenete conto che la mia webcam è su un palo telescopico a quasi 2 m dal tetto (per evitare ostacoli in primo piano) e quindi con il vento oscilla ... Se qualcuno di voi può installarla senza sbilanciarsi troppo dal tetto, sicuramente ottiene risultati migliori!
ps: io per migliorare i risultati faccio una comparazione tra l'ultima foto e quella precedente e, trovando la zona di massima correlazione riesco a calcolare l'offset di posizionamento (il tutto con il mitico matlab).
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Ciao Valerio,
ho installato il programma sul pc, ma non riesco a farlo andare.Se lo lancio mi appare una finestra con dentro questo errore:
run-time error 8005,port already open.
Ora non so' cosa debbo fare, io ho provato sia a lanciarlo da una cartella del desktop che da dentro alla cartella dove ho gli altri programmi che gestiscono la webcam.
Mi spieghi cosa dovrebbe fare il programma ? Grazie
Mi sono accorto adesso che il programma della scheda che utilizzavo per il controllo della scheda non risponde piu'.
Ultima modifica di cirrus.frank; 15/11/2011 alle 09:52
Ciao Gigi,
sicuramente il tuo rotore d'antenna e' sicuramente migliore rispetto ai nostri per l'utilizzo che ne facciamo noi perche' almeno tu puoi selezionare delle posizioni mentre i nostri nascono per un movimento comandato manualmente o per un movimento continuo proprio perche' l'utilizzo finale e' per una video sorveglianza. A suo tempo mi ero anche informato per vedere se riuscivo a trovarne uno come il tuo,ma mi avevano rimbalzato da un rivenditore all'altro e mi sembra di ricordare che alla fine il costo fosse abbastanza alto.
L'utilizzo dei micro switch non so se interni o esterni,forse potrebbe anche essere fatto.
Controcorrente
io mi ero fatto il control box utilizzando un alimentatore e 4 pulsanti,lo trovi sul wiki e forse a suo tempo forse te lo avevo detto anche a te.
Comunque non e' detto che ci faccia un pensierino.
Ma il tuo sistema di controllo e' sempre acceso o si accende solo quando lo fai girare?
Esatto, anche io penso che il problema di fondo sia il rotore ...
Sì, lo avevo visto! Io però volevo automatizzare il tutto perché fin da subito avevo in testa di scattare in più posizioni ...
Per ogni info puoi anche consultare una mia paginetta: WebCam motorizzata comandata via PC
Che intendi per sistema di controllo?
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Segnalibri