Volevo segnalare, perchè credo che possa interessare a molti, questo progetto:
FOICAM
www.foicam.blogspot.com
All'interno troverete tutte le informazioni ed istruzioni per costruirvi una webcam ad altissima risoluzione, autonoma con moltissime funzionalità in più rispetto alle costose webcam commerciali che non si sognano nemmeno di avere...
Questo è uno dei risultati (immagine ridimensionata)
Costo irrisorio confronto alle webcam professionali, alta qualità fino a 5 Mpixel poi dipende uno da che pezzi usa, estrema facilità di costruzione, WiFi, GPRS UMTS HSDPA, rete elettrica o pannello fotovoltaico (100% autonoma con 4 giorni di autonomia a seconda della batteria), video time lapse delle foto scattate, grafico e contatore visite dinamico, personalizzazione dell'immagine mediante loghi e scritte facilissima, ecc ecc
A guardare il risultato e a leggere le caratteristiche del progetto, sembra una cosa ineteressante, in particolare per i siti remoti che non hanno energia elettrica.. sperando che siano raggiunti dalla rete mobile...
Due cose non mi sono chiare... ma le foto sono spedite "obbligatoriamente" su un server il cui servizio è gestito da te oppure posso dirottarle dove voglio?
E poi.. l'applicativo è fornito da te.... è gratuito oppure ha un costo? si parla di circa 200€..... è il costo stimato per l'hardware che nomini di cui dovrebbe essere mia preoccupazione il reperimento oppure è da sommare ai materiali?
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Si l'idea è quella ma anche e soprattutto per farsi in casa un sistema che raggiunge standard elevati senza spendere troppo (webcam professionali) e senza incasinarsi troppo (canon).
No le foto vanno sui server FOICAM per una questione semplice: in questo modo è tutto molto più facilmente gestibile e non si potrebbe fare altrimenti perchè bisognerebbe rilasciare vari MB di codice php che gestisce upload, scritte, contatori, video time lapse ecc ecc
E' gratis
Se leggi le istruzioni noterai che la spesa dipende dal tipo di cellulare che usi: esempio cellulare 5 mpixel usato su ebay = 100 euro, scatola coibentazione = 10 euro, pannello fotovoltaico = 20 euro, ferro per staffa e viti 5 euro ===> totale meno di 150 euro
Inutile dire che i materiali sono tra quelli di più largo consumo che io conosca.
Le grandi ditte (monopoli) che producono webcam hanno finito di prenderci per ....
Per altre informazioni vi prego di scrivere sul sito perchè altrimenti mi risulta difficile passare da un forum all'altro! grazie
saluti a tutti
Ottima idea markus!c'è un problema con il link,non mi fa scricare l'app,dice che la pagina web non esiste!
oltre alla webcam, penso che non sia molto lontana la possibilità che esca una stazione meteo gestibile con Android.
Magari un adattatore che unisca quello che già esiste, interfacciare la stazione meteo e alimentare il tutto.
Domanda: In teoria gli Android potrebbero leggere una pen drive? o la usb è solo in uscita?
ottima idea!!cerchero' di realizzarla,per l'alimentazione solare prendiamo anche in ipotesi questo materiale qua
scotty
credo sia sufficente...
inoltre sarebbe bello che l'applicativo gestisse un timer ossia non serve consumare da mezzanotte alle 6 del mattino quindi andasse in stand-by o si spegnesse addirittura(se fattibile..)
Grazie Dark c'era un problema che ora ho risolto di link. Ora funziona
E' una usb normale ed una volta fatti i giusti driver si può fare qualsiasi cosa. Per le stazioni meteo credo che i problemi siano dovui a come sono costruite (presenza sempre dello schermo LCD che riceve i dati via radio) Questo "mangia" molta energia e sarebbe meglio mettere la stazione in grado di comunicare direttamente con il cellulare.Domanda: In teoria gli Android potrebbero leggere una pen drive? o la usb è solo in uscita?
Ciao e grazie!ottima idea!!cerchero' di realizzarla,per l'alimentazione solare prendiamo anche in ipotesi questo materiale qua
scotty
credo sia sufficente...
inoltre sarebbe bello che l'applicativo gestisse un timer ossia non serve consumare da mezzanotte alle 6 del mattino quindi andasse in stand-by o si spegnesse addirittura(se fattibile..)
Assolutamente quel pannello non va bene! Infatti se leggi ha una potenza di 0,55 W che è uno schifo detto tra noi. Quello che ho usato io è da 3,5 W (7 volte più potente e costa la metà...). Inoltre non avendo le pile in mezzo si riesce ad usare più energia (meno cose ci sono minori sono le perdite, poi a che serve una pila quando c'è già quella del cellulare).
Per quanto riguarda gli sprechi notturni durante lo sviluppo avevo fatto una versione che risparmiasse energia non scattando foto dalle 22 alle 5 del mattino ma il risparmio era esiguo. (tenete conto che deve andare solo con l'impostazione 15 minuti per il pannello).
Comunque è tutto ancora in fase di sviluppo, è una sorta di "beta".
Tralasciando il discorso con il pannello invece il sistema con rete normale + wifi o GPRS funziona perfettamente.
Ciao a tutti e vi invito ancora a scrivere sul sito se avete domande!
Saluti
undefined
Se io vorrei potrei prenderla gia' pronta da montare da voi?!?! per l'attacco a palo e predisposta?!? o solo a muro??
Per quanto riguarda l'invio dei dati in Wi.Fi....come funziona?? io ho un router in wifi ma sto al primo piano e la stazione al 4?!? non avrei problemi in merito??
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao Cavaliere, nel sito troverai tutte le informazioni per costruirla tu stesso una webcam! FOICAM: Costruire una webcam esterna
Se invece sei interessato all'unico prototipo, da 5 Mpixel, che ho messo in vendita (sennò diventa la casa delle webcam) allora contattami via email (la trovi sul sito!).
Segnalibri