Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/02/11
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Canon G2 su gphoto2: Could not change shutter speed

    Salve a tutti,

    sto facendo qualche esperimentino con una canon G2 collegata al router su cui avevo già openwrt. Dopo giorni di martirio ora funziona tutto a meraviglia (scatto, upload, ecc). L'unica cosa è che quando provo ad impostare la fotocamera in modo manuale per mettere apertura e durata dello scatto adatti alla notte prendo dei messaggi di errore...

    Codice:
    root@...:~# gphoto2  --set-config flashmode=0 --set-config iso=1 --set-config shootingmode=4 --set-config shutterspeed=3 --set-config aperture=0 --set-config imageformat=4 --capture-image-and-download --force-overwrite --filename webcamcanon.jpg
    
    Detected a 'Canon:PowerShot G2'.
    Flash mode changed
    ISO speed changed
    Shooting mode changed
    Could not change shutter speed
    Could not change aperture
    Image format changed
    New file is in location /DCIM/100CANON/IMG_0004.JPG on the camera
    Downloading 'IMG_0004.JPG' from folder '/DCIM/100CANON'...
    Saving file as webcamcanon.jpg
    Deleting file /DCIM/100CANON/IMG_0004.JPG on the camera
    Deleting 'IMG_0004.JPG' from folder '/DCIM/100CANON'...
    Quello che conta sono le due righe in grassetto, perchè il resto è OK e funziona.
    Il shootingmode=4 significa che fa in modalità manuale come si vede dalla lista dei comandi:

    Codice:
    root@OpenWrt:~# gphoto2 --get-config /main/settings/shootingmodeDetected a 'Canon:PowerShot G2'.
    Label: Shooting mode
    Type: MENU
    Current: Unknown
    Choice: 0 AUTO
    Choice: 1 P
    Choice: 2 Tv
    Choice: 3 Av
    Choice: 4 M
    Choice: 5 A-DEP
    Choice: 6 M-DEP
    Choice: 7 Bulb
    Choice: 8 Manual 2
    Choice: 9 Far scene
    Choice: 10 Fast shutter
    Choice: 11 Slow shutter
    Choice: 12 Night scene
    Choice: 13 Gray scale
    Choice: 14 Sepia
    Choice: 15 Portrait
    Choice: 16 Spot
    Choice: 17 Macro
    Choice: 18 BW
    Choice: 19 PanFocus
    Choice: 20 Vivid
    Choice: 21 Neutral
    Choice: 22 Flash off
    Choice: 23 Long shutter
    Choice: 24 Super macro
    Choice: 25 Foliage
    Choice: 26 Indoor
    Choice: 27 Fireworks
    Choice: 28 Beach
    Choice: 29 Underwater
    Choice: 30 Snow
    Choice: 31 Kids and pets
    Choice: 32 Night snapshot
    Choice: 33 Digital macro
    Choice: 34 MyColors
    Choice: 35 Photo in movie
    Choice: 36 Unknown

    Non riesco a capire perchè non funziona...il bello è che se invece collego la fotocamera al PC e uso PSRemote tutto funziona e posso sia cambiare la modalità di scatto che apertura ed esposizione!

    Mi potete aiutare?? non so dove sbattere la testa..

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Dark84
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Cecchina(RM)
    Età
    41
    Messaggi
    1,317
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Canon G2 su gphoto2: Could not change shutter speed

    Elimina una opzione alla volta e vedi quando non ti da più quell'errore!

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/02/11
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Canon G2 su gphoto2: Could not change shutter speed

    Citazione Originariamente Scritto da Dark84 Visualizza Messaggio
    Elimina una opzione alla volta e vedi quando non ti da più quell'errore!
    Grazie Dark84, ho già provato ma niente da fare... anche impostando solamente un'opzione, senza lo scatto, non c'è la fa...
    Non capisco dove sbaglio. Ma c'è qualcuno che con la G2 riesce a fare foto notturne SENZA psremote ma CON gphoto2?
    Sto cominciando a pensare che sia un bug (ennesimo) del programma...

    Grazie!

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Canon G2 su gphoto2: Could not change shutter speed

    Che sappia io la g2 non e' pienamente compatibile con gphoto2,infatti a suo tempo con tandomat ci siamo sbattezzati a cercare di farla funzionare in notturna,se non ricordo male non c'era nemmeno modo di non far scattare il flash,alla fine abbiamo desistito e sono tornato a psremote.
    Altra storia per psremote in quanto il programma e' nato proprio per gestire la G2,poi si e' evoluto implementando altri modelli della canon.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/02/11
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Canon G2 su gphoto2: Could not change shutter speed

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Che sappia io la g2 non e' pienamente compatibile con gphoto2,infatti a suo tempo con tandomat ci siamo sbattezzati a cercare di farla funzionare in notturna,se non ricordo male non c'era nemmeno modo di non far scattare il flash,alla fine abbiamo desistito e sono tornato a psremote.
    Altra storia per psremote in quanto il programma e' nato proprio per gestire la G2,poi si e' evoluto implementando altri modelli della canon.
    Grazie mille cirrus!!!

    Nella mia canon g2 riesco ad impostare quasi tutto, flash compreso, ma non l'apertura e la durata dello scatto...

    La cosa strana è che se non fosse una funzione modificabile non dovrebbe nemmeno essere nella lista di quelle possibili..

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Canon G2 su gphoto2: Could not change shutter speed

    Mica vero, a parte che non so' dove hai visto la disponibilita' della funzione,ma comunque se vai a leggerti la lista delle macchine compatibili,noterai che di fianco alle g2 non c'e' scritto (PTP mode),lo trovi dalla G3 in su' . Questo PTP mode dovrebbe essere la piena compatibilita' di tutte le funzioni,infatti la A520 lo ha come tante altre,ma nonostante tutto puo' succedere che anche qualcuna segnalata come pienamente compatibile possa avere dei problemi di gestione.

    Ora io non so' cosa tu avessi in mente di realizzare ,ma visto che siamo riusciti a sviluppare dei software di gestione e controllo delle canon con psremote,ti consiglio vivamente di passare alla gestione sotto windows,anche se parliamo sempre di xp . Altrimenti se vuoi gestire la macchina con gphoto2,allora devi cercare un modello compatibile tipo la A520,A80 ...ora non ricordo ma se vai sul forum di egidio ( ANEM/OS) dovresti trovare una lista di macchine compatibili.
    Nel caso tu voglia vendere la G2 c'e' giusto Roberto di Meteospinaceto che ne sta' cercando una .
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Canon G2 su gphoto2: Could not change shutter speed

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    CUT
    Nel caso tu voglia vendere la G2 c'e' giusto Roberto di Meteospinaceto che ne sta' cercando una .

    E si......

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/02/11
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Canon G2 su gphoto2: Could not change shutter speed

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Mica vero, a parte che non so' dove hai visto la disponibilita' della funzione,
    Codice:
    gphoto2 --list-config
    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    ma comunque se vai a leggerti la lista delle macchine compatibili,noterai che di fianco alle g2 non c'e' scritto (PTP mode),lo trovi dalla G3 in su' . Questo PTP mode dovrebbe essere la piena compatibilita' di tutte le funzioni,infatti la A520 lo ha come tante altre,ma nonostante tutto puo' succedere che anche qualcuna segnalata come pienamente compatibile possa avere dei problemi di gestione.
    Questo non lo sapevo...

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Ora io non so' cosa tu avessi in mente di realizzare ,ma visto che siamo riusciti a sviluppare dei software di gestione e controllo delle canon con psremote,ti consiglio vivamente di passare alla gestione sotto windows,anche se parliamo sempre di xp . Altrimenti se vuoi gestire la macchina con gphoto2,allora devi cercare un modello compatibile tipo la A520,A80 ...ora non ricordo ma se vai sul forum di egidio ( ANEM/OS) dovresti trovare una lista di macchine compatibili.
    Volevo cercare di sfruttare questa G2 come webcam, visto che è già inscatolata senza dover avere un pc acceso che mi infastidisce molto. Anche per la stazione meteo ho usato un router con openwrt e fowsr perchè il pc sempre acceso lo trovo uno spreco..
    Inoltre con linux la gestione dello scatto diurno e notturno è moooooolto più semplice: ho visto sul vostro wiki che ci sono script per prendere le effemeridi da un registro (?) ma io ne ho fatto uno molto semplice che sfrutta le funzioni di PHP e con una semplice chiamata curl riesce a scegliere il tipo di foto dando le coordinate LAT LON dell'ubicazione.

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Nel caso tu voglia vendere la G2 c'e' giusto Roberto di Meteospinaceto che ne sta' cercando una .
    Grazie! ci penserò ma mal che vada la uso solo così con scatto diurno, del resto sarebbe una webcam come le altre...

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Canon G2 su gphoto2: Could not change shutter speed

    beh, io non so' che tipo di soggetto vada ad inquadrare la tua webcam,pero' nel caso tu avessi un bel panorama che risalta anche in notturna ( ti consiglio di andare a vedere quello di meteospinaceto per darti un idea di cosa si possa ottenere,anche se e' un caso particolare) certamente utilizzare una macchina a meta' non e' il massimo,ma giustamente se tu vuoi utilizzarla cosi,fai bene.
    Quello di cui mi parli lo so' benissimo perche' sono passato da una gestione sotto windows ad una sotto linux per tornare adesso ad una gestione mista linux/windows.
    Quello che non ho capito e' il discorso della macchina inscatolata.

    dimenticavo, puoi vedere anche la mia g2 in notturna, e' quella a destra,gestita con psremote.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/02/11
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Canon G2 su gphoto2: Could not change shutter speed

    Grazie Cirrus,

    Usarla a metà è già meglio che non usarla per niente

    Ci penserò con psremote, ma ormai che avevo tribolato per far funzionare bene gphoto2 volevo almeno sfruttarlo!!!

    La G2 è già inscatolata nel senso che ci ho già fatto la custodia per usarla come webcam.

    Ma una cosa non la capisco: se della G2 non si possono usare tutte le funzioni (su gphoto) perchè è tanto osannata e ricercata?!?!?! La G3 a questo punto non è meglio?

    Quindi se volessi vendere la g2 e cercarne una compatibile con gphoto devo scegleire tra quelle che hanno PTP mode?
    GRazie!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •