sono pienamente d'accordo su Notepad++, io lo uso spesso e lo consiglio sicuramente. Soprattutto quando si modifica codice meglio evitare decisamente notepad o blocco note di windows.
Per quello che chiedi ci sono apposite funzioni php per la manipolazione di immagini e testi con la possibilità di sovrapporre questi "oggetti" ad una immagine prestabilita (jpeg o png), quindi ad esempio anche un rettangolo colorato che rappresenta lo sfondo di dati testuali.
Io non ho creato la barra (ma solo testi ed il logo) e quindi non ho approfondito la questione, ma sicuramente qualcun'altro lo ha già fatto e potrebbe dare qualche dritta in più.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Ottimo una opera d'arte![]()
Sulla mia puoi vedere questa riga.....
La questione è leggermente arzigogolata...... il fatto è che per il mio sito io uso GraphWeather per cui me la sono ritrovata a costo zero.....
Con i giusti TAG messi dentro ad un file "dati.htx" ho fatto creare a WeatherLink la stringa numerica con i dati poi questa stringa la passo a GraphWeather che la aggiunge sul bordo inferiore dello scatto.
Stessa cosa la uso anche sullo scatto della Canon ma questa volta in alto e con aggiunta di un piccolo logo.
Mi rendo conto che con PHP (magari a saperlo fare...) ci si evita l'uso di un programma ma io GW lo userei comunque... e di PHP...ne so zero
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Pur con la limitazione, con il mio sistema, di dover usare GraphWeather.... invece di dati dinamici si può inserire nella stringa dati... qualsiasi frase statica e inamovibile.
Di sicuro ci sono sistemi alternativi che non obbligano ad usare programmi aggiuntivi per delle scritte statiche come a te servono ma sempre che... già non usi GW.... nel qual caso diventa conveniente tale tecnica
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
ciao a tutti! per richiesta da parte di un sito che vuole incorporare la webcam seguente (che gestisco io)
http://webcamtonidoro.altervista.org...nap/webcam.php
ho la necessità di creare un php di dimensioni ridotte, così che sia di dimensioni circa 800x500px.
Cosa devo considerare come codice e quindi come nuovo file php, prendendo come origine sempre la stessa immagine iniziale?
Grazie mille
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Io uso SmartImage.class.php ( basta cercare in rete )
Il codice semplice è questo sotto, ha bisogno del file SmartImage.class.php nella stessa cartella del php della webcam.php
Codice://riduco l'immagine include "SmartImage.class.php"; // Settings $src = "webcam.jpg"; // Start! $img = new SmartImage($src); // Resize and save file $img->resize(1280, 720, true); //dimensione nuova immagine $img->saveImage("webcam_r.jpg"); // nuova immagine ridimensionata
Bene dopo diversi giorni di test eccola
http://sacilemeteo.altervista.org/fos1/webcam.php
è una Foscam FI9901EP 4 Megapixel Di giorno buona la notte Insomma
l'aggiornamento ogni 20 secondi per problemi di banda su altervista ... tra un mese vediamo quanto "Mangia"
e magari riduco.
Era da un po che cercavo un file aggiornamento ogni tot secondi.
Un grazie a Stefano83
Montata sotto la Canon "motorizzata"![]()
ciao Gigi, a prima vista direi che di giorno la differenza con la fi9900p non si nota, meglio invece il confronto notturno, che dici?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri