Considerando che a breve gli aggiornamenti di xp verranno fermati e quindi saremo esposti a rischi informatici, vi chiedo che soluzioni adottare , dato che quasi 80 % di noi usa canon compatibili solo con questo s.o. , per essere fuori dal pericolo.
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
mi associo alla domanda di paolo1965....
stavo anche pensando quale programma meteo utilizzare per linux e che prgramma per la canon con linux.....
ovviamente che si possa fare l'upload dei dati al proprio sito,a wunderground eccc.....
forse qualcuno usa gia' linux....quindi attendo delucidazioni in merito....![]()
io ho installato vari xp in questi ultimi mesi e non sono mai riuscito a fare gli aggiornamenti automatici, ho provato varie cose ma inutilmente. non credo ci siano problemi x un uso meteo (muletto)
![]()
ottima notizia, leggete l'articolo su questo tema
Scaricare Windows XP: download gratuito direttamente da Microsoft e virtualizzazione
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Quindi potremmo continuare a usarlo e diventa gratuito?
Se hai una versione di Windows XP puoi continuare ad usarla indefinitamente. La fine del supporto non vuol dire che non si possa più usare XP
Inoltre, una parte della licenza relativa a queste macchine virtuali dice:
You may use the software for testing purposes only. You may not use the software forQuindi il prodotto non è gratis.
commercial purposes. You may not use the software in a live operating environment.
Il resto della licenza d'uso per queste macchine virtuali lo trovate qui:
https://modernievirt.blob.core.windo...2013-07-22.pdf
Ed inoltre il problema principale, cioè la fine del supporto e quindi del rilascio degli aggiornamenti rimane, indipendentemente dalla fonte della licenza.
Ultima modifica di mv82; 26/02/2014 alle 16:57
Inoltre, se posso permettermi vorrei aggiungere il mio punto di vista, considerando la preoccupazione che questa fine vita suscita in molti utenti, io invece la vedo come una liberazione....
Per esperienza fatta, ogni volta che è uscito un aggiornamento la mia potente CPU I7 è risultata sempre più "azzoppata" senza avere mai prestazioni o funzionalità maggiori in cambio.
In fondo XP dopo oltre 10 anni ha raggiunto una piena maturità, un po come le automobili, una volta giunte a fine produzione non presentano o quasi più problemi per cui a me va bene così.....
Mi si obietterà che la maggior parte degli aggiornamenti sono per risolvere aspetti di sicurezza ma... i molti "criminali informatici" lavorano su WinXP solo perché è un sistema operativo MOLTO diffuso per cui grandi numeri per grandi danni ma... se XP viene messo nel cassetto, i mentecatti passeranno a far danni su W7...W8...trovando maggior terreno.
Certo rimangono i vincoli di un sistema a 32 bit ma...... servono oltre? e poi... quando i 64 bit saranno lo standard, vedrete che sarà "necessario" passare ai 128 bit....\fp\
Insomma.... pur avendo una licenza regolare di W7, seguito e seguiterò ad usare XP fino a che sarà possibile..... e se è durato 10 anni, una ragione ci sarà!!!
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Per chi ne aveva necessità era comunque disponibile anche Windows XP 64.
I 64 bit a mio modesto parere sono lo standard da un pezzo. Si costruiscono processori "consumer" a 64 bit ormai dai primi anni del 2000. Quelli di fascia alta erano già sul mercato da prima. Tutti i processori usciti dal 2004 ad oggi sono a 64 bit. Abbiamo alle spalle quindi almeno 10 anni di hardware che è sicuramente adeguato.
Non sembrano invece esserci all'orizzonte processori con architetture superiori a 64 bit.
Credo quindi che l'architetture a 64 bit sarà la nostra piattaforma di riferimento per un bel po' di anni, anche perché i limiti che impone, per esempio per l'indirizzamento della memoria, sono per ora ben lontani dall'essere raggiunti.
L'epoca dei 64 bit dovrebbe durare almeno quanto è durata l'epoca dei 32 bit, se non di più.
Ma dopo il termine di supporto di Windows XP, nei nostri pc per gestire la stazione meteo (per me nell'EeeBox) che sistema operativo dovremmo installare?? Win7??
Segnalibri