Foscam, in anticipo di qualche giorno sul dichiarato, ha dismesso il suo servizio DDNS
Foscam aveva dichiarato che da inizio anno il suo servizio DDNS terminava ma già da oggi, sia la mia che qualche altra Webcam che seguivo, ha smesso di funzionare sui DDNS che Foscam stessa forniva e che dichiarava come "a vita"
Trovo veramente disdicevole che aziende, che non sono solo Foscam ma banche, provider telefonici, di energia, di servizi in genere ecc.... abbiano la possibilità unilaterale di cambiare contratti che al momento della stesura sono dichiarati "per sempre" e poi.....
A volte ci sono ragioni tecniche che obbligano ai cambiamenti per cui diventano forzati ma Foscam, in questa occasione ha semplicemente cessato una cosa che evidentemente e semplicemente gli costava qualche cosina.....
Fortuna mia che da meno di un mese ero passato da TIM a Fastweb a cui avevo chiesto un IP fisso (altrimenti, scoperto dopo, non è possibile fare FTP e a noi..... ci serve l'FTP) per cui mi è stato facile cambiare lo script PHP.
Foscam per raggiungere le sue Webcam in rete, suggerisce di passare al P2P con un codice che troverete dentro ad una pagina del suo pannello di controllo ma francamente mi sarei dovuto mettere a studiarmelo... spero che altri che hanno bisogno di Webcam in rete e trovano soluzione con il P2P, lo condividano su questa stanza
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Inizialmente pensavo fosse un problema della telecamera, poi ho immaginato che avessero anticipato i tempi e così è stato.
Per il momento la sto utilizzando con il p2p tramite applicazione Foscam. Valuterò se comprare u n account DynDns o No-Ip.
Ultima modifica di pedro; 26/12/2019 alle 18:07
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Da stamattina la mia webcam è tornata online utilizzando il DDNS di Foscam.
Hanno cambiato idea oppure è un ultimo lampo prima della morte definitiva???
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
I DDNS Foscam spesso e volentieri andavano in down, non è una grande perdita, anzi. A chi proprio serve meglio utilizzare quelli di terze parti.
Il P2P è molto più sicuro e funziona sempre.
Il P2P però si basa su un server esterno che, se cade o decidono di dismettere il servizio, rende inaccessibili le webcam da internet.
La sicurezza poi è data dal server esterno e dalla password scelta.
Anche i DDNS si basano un un server esterno che è stato chiuso. La password scelta deve essere strong anche con i DDNS.
Semplicemente si è passati a un nuovo standard di mercato, il P2P, che ha dalla sua la semplicità di utilizzo senza dover impostare DDNS e port forwarding sul router. Per gli irriducibili o per chi ha webcam vecchissime può continuare a usare i DDNS di terze parti.
E' vero ma i DDNS si possono cambiare e si possono impostare anche sul router e ottenere lo stesso risultato. Avere le 2 possibilità, P2P e DDNS è meglio che avere il solo P2P.
Inoltre i P2P di solito funzionano con app sul telefono, da browser o da PC non vanno.
Ma infatti rimane sempre la possibilità di usare i DDNS di terze parti nelle webcam Foscam, come ho più volte scritto e ribadito.
Da PC si usa l'app FoscamVMS e ci si collega anche in P2P.
vms.png
Il servizio Foscam doveva terminare a inizio di quest'anno ma, provato ora... funziona...
A dirla tutta non lo avevo più controllato dato che con Fastweb ho l'IP fisso![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
A riprova che è un servizio pessimo visto che anche a te, in apertura post, ti era smesso di funzionare. A volte va, a volte no.
Meglio usare DDNS di terze parti o il P2P.
Segnalibri