Buongiorno, possiedo una stazione Davis vantage pro 2 online h24 tramite un mini pc Asus. Fino a qualche anno fa avevo installato una webcam tramite una fotocamera Canon, ma con il tempo il programma per gestire gli scatti in remoto non è più free e ho deciso di abbandonare il progetto.
Volevo riprendere in mano la cosa e snellendo il tutto e mettere un meteobridge al posto del mini pc, e aggiungere una webcam tipo foscam.
Ho trovato un paio di soluzioni online e sono le seguenti:
WDS5 Cube Metal: https://www.eurowebcamsite.com/it/e-...reaming-detail
Meteobridge: Sistema embedded Meteobridge per l'invio dei dati meteo sul web senza PC acceso - Soluzioni Meteo
Qualcuno ha avuto modo di utilizzarli? come vi siete trovati?
Volevo fare l'upload dei dati in un sito leggero magari con template già preimpostati facilmente accessibili da smartphone. I noltre l'upload dei dati nei vari portali quali Meteonetwork (ovviamente), Wunderground ecc..
Riguardo alle webcam ho visto questi modelli:
Telecamera - Webcam Foscam HD da esterno sensore ottico 4.0 MegaPixel IR Cut Lan IP WiFi con illuminatore IR - Soluzioni Meteo
Telecamera - Webcam Foscam FI9902P HD 1080p 2.0 MegaPixel IR Cut Lan IP WiFi da esterno - Soluzioni Meteo
Ma non ho alcuna esperienza riguardo le telecamere ip.
Mi scuso se mi son dilungato troppo o se ho aperto discussione già trattata, ma leggere decine e decine di pagine di forum è un'impresa!
Chiunque abbia qualche suggerimento è ben accetto.
Grazie
Davis VP2 wireless urbana + Canon PS SX100 is
http://meteofavaro.altervista.org
Paolo ciao e ben riletto.....
Non vorrei stravolgere del tutto la tua richiesta ma solo fare insieme una riflessione sul da farsi....
La premessa è che non ho mai usato il MeteoBridge ma con buona probabilità ci riusciresti a soddisfare tutte le tue necessità ma.......
Vedo che hai una Canon SX100IS come la mia che ho affiancato ad una Foscam FI9900P. Di giorno, con buona illuminazione la Foscam se la cava più che bene ma la notte segna tutti i suoi limiti e ti invito a fare un confronto di giorno e di notte sulla mia Canon e sulla mia Foscam, purtroppo non c'è Foscam che possa avvicinarsi alle Canon, forse risultati ottimi potresti ottenerli con una HikVision che però necessita di cavo LAN e alimentazione POE.
Vorrei aggiungere che il programma di gestione della Canon funziona ancora benissimo e in qualche modo è reperibile.......
Gli scatti delle Canon sono generati e gestiti all'interno del tuo PC e successivamente alle tue elaborazioni come l'archivio H24 e l'animazione, vengono inviati in FTP sul sito.
Le webcam IP invece spediscono direttamente gli scatti in FTP senza farli transitare nel PC e la loro gestione avviene in remoto tramite file PHP
Mentre riguardo all'Asus, di sicuro lo gestisci con Windows, penso XP come il mio e di tanti altri, che ancora svolge egregiamente il suo lavoro e considera che gli ho anche tolto l'anti-virus dato che nessuno ormai perde tempo a fare virus per XP......, comunque personalmente con Windows, GraphWeather ecc.... riesco a manovrare in autonomia mentre MeteoBrigdge credo proprio che sia basato su LInux di cui io ne capisco zero..... e a fronte di problemi dovrei in continuazione chiedere aiuto come mi è già capitato quando avevo NLSU (preistoria...)
Non ho accennato ai costi ma nella scelta dovrebbero essere considerati.....
Forse più che chiarirti le idee, potrei avertele scombussolate ma l'intento era quello della riflessione.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao Orso, grazie per la tua risposta, cm sempre molto disponibile!
La mia riflessione era data dal fatto che, in primis il programma PSremote non l'ho più trovato free (ma se hai qualche suggerimento è ben accetto), inoltre volevo "snellire" un po' il tutto.
Una foscam e un metrobridge penso potrebbero semplificare le cose: meno "aggeggi" da settare, meno cavi, meno problemi (forse).
Il discorso Canon come wwwebcam è stata una bella esperienza soprattutto nell'auto costruirmi il tutto anche grazie al tuo aiuto, ma poi con il passare del tempo tra interruzioni, problemi con il PC, il poco tempo a disposizione e il programma non più free, ho deciso di togliere tutto.
Ora volevo tornare con qualcosa di un po' più leggero e facile da configurare e pensavo osse la scelta ideale.
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri