Pagina 216 di 956 PrimaPrima ... 116166206214215216217218226266316716 ... UltimaUltima
Risultati da 2,151 a 2,160 di 9558
  1. #2151
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    ............... .......
    Frank, che dire... GENIALE
    Ben protetta, ecologica, impatto abientale perfetto.....

    Spero non arrivi un picchio che bussa sull'obiettivo per farsi aprire

    Complimenti ancora per l' idea.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  2. #2152
    Brezza tesa L'avatar di MeteoTreviglio
    Data Registrazione
    10/05/09
    Località
    Treviglio (BG) 125 m
    Età
    42
    Messaggi
    970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Domandona:
    Io utilizzo una presa a timer che connette e disconnette la fotocamera ogni 15 minuti a causa del solito extender usb....

    Quando la fotocamera viene rialimentata il pc la riconosce e fa partire in automatico psremote scattando cosi le foto.

    Ora utilizzo uno script che chiude psremote ogni 30 minuti altrimenti ci sarebbero 100000 psremote aperti

    Però lo scarto di pochi secondi del timer durante la giornata si accumulano facendo si che gli orari si sballano rispetto al pc e gli orari di chiusura a volte non combaciano volevo sapere se esiste uno script che faccia in modo di chiudere psremote dopo tot minuti dal suo avvio...

    E' un po contorto come ragionamento....

  3. #2153
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoTreviglio Visualizza Messaggio
    Domandona:
    Io utilizzo una presa a timer che connette e disconnette la fotocamera ogni 15 minuti a causa del solito extender usb....

    Quando la fotocamera viene rialimentata il pc la riconosce e fa partire in automatico psremote scattando cosi le foto.

    Ora utilizzo uno script che chiude psremote ogni 30 minuti altrimenti ci sarebbero 100000 psremote aperti

    Però lo scarto di pochi secondi del timer durante la giornata si accumulano facendo si che gli orari si sballano rispetto al pc e gli orari di chiusura a volte non combaciano volevo sapere se esiste uno script che faccia in modo di chiudere psremote dopo tot minuti dal suo avvio...

    E' un po contorto come ragionamento....
    Scusa, ma fai così: abilita l'auto reconnect in psremote così non devi chiuderlo e riaprirlo ogni volta



    PS: Potresti dirmi quale tipo di timer utilizzi?

  4. #2154
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    più che altro ci vorrebbe una lista delle fotocamere compatibili si, con PSRemote, ma allo stesso tempo che si possano settare per lo scatto in notturna.
    Qualcuno la conosce?
    Io chiuderei il cerchio con quei "tot" modelli, tanto la spesa è comunque bassina, oramai queste digitali si trovano a poco su Ebay, tanto vale cercare quelle che ti lavorano pure di notte.....

    peppo
    Peppo io posso dirti che le fotocamere che sono compatibili con psremote in notturna sono:
    A60-A70-A75-A80-A85-A95-A510-A520
    Su queste ci metto la mano sul fuoco....
    non so invece che modelli di digital IXUS accettino le impostazioni in notturna...
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  5. #2155
    Brezza tesa L'avatar di MeteoTreviglio
    Data Registrazione
    10/05/09
    Località
    Treviglio (BG) 125 m
    Età
    42
    Messaggi
    970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Scusa, ma fai così: abilita l'auto reconnect in psremote così non devi chiuderlo e riaprirlo ogni volta



    PS: Potresti dirmi quale tipo di timer utilizzi?
    Già provato ma l'opzione crea un casino di errori di windows....
    Senza quella va bene solo che non sempre combaciano gli orari...

  6. #2156
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Frank, che dire... GENIALE
    Ben protetta, ecologica, impatto abientale perfetto.....

    Spero non arrivi un picchio che bussa sull'obiettivo per farsi aprire

    Complimenti ancora per l' idea.


    Ciao,
    per il picchio o peggio ancora le vespe,ho messo all'interno un vetro attaccato col silicone,anche perche' pensavo di mettere la scatola direttamente appoggiata al foro,ma non avevo calcolato che a causa dell'inclinazione per poter vedere il cielo,mi rimaneva aperto il foro,ed allora si che rischiavo di trovarci dentro qualcosa.
    Visto che avete capito cos'era (non ci voleva molto) vi metto qualche altra foto.
    E se ne avete voglia andate a guardare la webcam in azione sul mio sito.

    p.s. l'anemometro della foto non e' opera mia,e' solo un giocattolo per i bambini,le cose serie sono sul tetto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  7. #2157
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    volevo chiedervi un chiarimento circa le disconnessioni con extender,ma che tipo di errore trovate sul pc? vi appare una finestra di errore oppure e' solo psremote che si pianta con la scritta not connected? perche' io oggi l'ho trovato cosi',ma solo quello. Ho provato a staccare la usb e a riconnetterla pero' non e' ripartito. Nemmeno terminando psremote da windows e poi facendolo ripartire ,si riusciva ad ottenere il collegamento con la macchina fotografica. Solo dopo aver tolto e ridato corrente allamacchina fotografica ,quest'ultima e' stata riconosciuta da psremote.
    E io ho 60 metri di cavo + l'hub alimentato
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  8. #2158
    Brezza tesa L'avatar di MeteoTreviglio
    Data Registrazione
    10/05/09
    Località
    Treviglio (BG) 125 m
    Età
    42
    Messaggi
    970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    volevo chiedervi un chiarimento circa le disconnessioni con extender,ma che tipo di errore trovate sul pc? vi appare una finestra di errore oppure e' solo psremote che si pianta con la scritta not connected? perche' io oggi l'ho trovato cosi',ma solo quello. Ho provato a staccare la usb e a riconnetterla pero' non e' ripartito. Nemmeno terminando psremote da windows e poi facendolo ripartire ,si riusciva ad ottenere il collegamento con la macchina fotografica. Solo dopo aver tolto e ridato corrente allamacchina fotografica ,quest'ultima e' stata riconosciuta da psremote.
    E io ho 60 metri di cavo + l'hub alimentato
    In pratica ti si era spenta la fotocamera....Magari hai un opzione di risparmio impostata sulla fotocamera?

    Cmq si,i problemi che risconto io di solito sono:"not connected"
    Cosi attacco e stacco la corrente ad intervalli regolari per farla riconnettere piu o meno in modo regolare salvo errori....

  9. #2159
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    si,infatti anche a me aveva dato l'impressione che si fosse spenta. La funzione per il risparmio energetico dovrebbe essere disattivata anche perche' si e' spenta questa mattina verso le 8.15 ma era in funzione da ieri mattina,e mi sembra che sia trascorso un'po' troppo tempo perche' fosse quello.
    Mi sembrava di aver visto durante i test,che se disconnettevo e riconnettevo la usb,la macchina si spengeva e per riaccenderla si doveva staccare e riattaccare la corrente all'alimentatore.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  10. #2160
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    giusto 2 minuti fa' ho notato che il psremote mi dava un altra volta not connected. Non so se succede anche a te,ma quando e' in questa situazione il programma e' piantato e non risponde. Ho provato allora far ripartire XP e dopo psremote e' ripartito riconoscendo subito la macchina fotografica,segno che era sempre accesa.
    Mi viene il dubbio che sia il programma ad impallarsi e non il cavo o la macchina. Strano perche' questo pc e' un dual core e quindi non dovrebbe aver problemi di memoria. Ho notato pero' che quando mi parte lo script che fa' scattare la foto (finestra dos che si apre sullo schermo) il pc resta bloccato nelle sue funzioni per qualche secondo,per poi ripartire al termine dello script.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •