ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Domandona:
Io utilizzo una presa a timer che connette e disconnette la fotocamera ogni 15 minuti a causa del solito extender usb....
Quando la fotocamera viene rialimentata il pc la riconosce e fa partire in automatico psremote scattando cosi le foto.
Ora utilizzo uno script che chiude psremote ogni 30 minuti altrimenti ci sarebbero 100000 psremote aperti
Però lo scarto di pochi secondi del timer durante la giornata si accumulano facendo si che gli orari si sballano rispetto al pc e gli orari di chiusura a volte non combaciano volevo sapere se esiste uno script che faccia in modo di chiudere psremote dopo tot minuti dal suo avvio...
E' un po contorto come ragionamento....![]()
Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online
Ciao,
per il picchio o peggio ancora le vespe,ho messo all'interno un vetro attaccato col silicone,anche perche' pensavo di mettere la scatola direttamente appoggiata al foro,ma non avevo calcolato che a causa dell'inclinazione per poter vedere il cielo,mi rimaneva aperto il foro,ed allora si che rischiavo di trovarci dentro qualcosa.
Visto che avete capito cos'era (non ci voleva molto) vi metto qualche altra foto.
E se ne avete voglia andate a guardare la webcam in azione sul mio sito.
p.s. l'anemometro della foto non e' opera mia,e' solo un giocattolo per i bambini,le cose serie sono sul tetto.
volevo chiedervi un chiarimento circa le disconnessioni con extender,ma che tipo di errore trovate sul pc? vi appare una finestra di errore oppure e' solo psremote che si pianta con la scritta not connected? perche' io oggi l'ho trovato cosi',ma solo quello. Ho provato a staccare la usb e a riconnetterla pero' non e' ripartito. Nemmeno terminando psremote da windows e poi facendolo ripartire ,si riusciva ad ottenere il collegamento con la macchina fotografica. Solo dopo aver tolto e ridato corrente allamacchina fotografica ,quest'ultima e' stata riconosciuta da psremote.
E io ho 60 metri di cavo + l'hub alimentato
In pratica ti si era spenta la fotocamera....Magari hai un opzione di risparmio impostata sulla fotocamera?
Cmq si,i problemi che risconto io di solito sono:"not connected"
Cosi attacco e stacco la corrente ad intervalli regolari per farla riconnettere piu o meno in modo regolare salvo errori....
si,infatti anche a me aveva dato l'impressione che si fosse spenta. La funzione per il risparmio energetico dovrebbe essere disattivata anche perche' si e' spenta questa mattina verso le 8.15 ma era in funzione da ieri mattina,e mi sembra che sia trascorso un'po' troppo tempo perche' fosse quello.
Mi sembrava di aver visto durante i test,che se disconnettevo e riconnettevo la usb,la macchina si spengeva e per riaccenderla si doveva staccare e riattaccare la corrente all'alimentatore.
giusto 2 minuti fa' ho notato che il psremote mi dava un altra volta not connected. Non so se succede anche a te,ma quando e' in questa situazione il programma e' piantato e non risponde. Ho provato allora far ripartire XP e dopo psremote e' ripartito riconoscendo subito la macchina fotografica,segno che era sempre accesa.
Mi viene il dubbio che sia il programma ad impallarsi e non il cavo o la macchina. Strano perche' questo pc e' un dual core e quindi non dovrebbe aver problemi di memoria. Ho notato pero' che quando mi parte lo script che fa' scattare la foto (finestra dos che si apre sullo schermo) il pc resta bloccato nelle sue funzioni per qualche secondo,per poi ripartire al termine dello script.
Segnalibri