Don't worry, è il 2009, quel giorno c'era un bellissimo raduno freeride..
Ma per dimostrare la verità, anche se non serve, leggi bene le prime cifre del nome del file "030502009"..è chiaro che è il 2009..
magari a maggio 2010 fossimo stati a quei livelli..
la data che leggi a sx è il giorno in cui l'ho scaricata dal cellulare..infatti le foto del 19/02 che vedi a dx nel nome del file, il sabato del reportage, sono state scaricate il 22/02, come invece si legge a SX..
Ultima modifica di MarioilPostino; 23/02/2011 alle 01:12
Se la gente facesse scialpinismo non servirebbero nemmeno gli impianti....
La maggior parte della gente che scia si lamenta se deve fare 100 metri con gli sci in spalla per prendere l'impianto..
E probabilmente servirebbe una unità coronarica in ogni località sciistica
Intanto oggi ghiacciaio chiuso con una web cam strepitosa .. tolto 1 cannone e l'altro spara poco .. avranno finito l'acqua?
Uploaded with ImageShack.us
E' beh comunque hanno creato una bella gobba......
indubbiamente stanno ricreando un ghiacciaio.... e se riusciranno a coprire il tutto con i teloni ai primi caldi e l'estate sarà clemente allora potrebbero anche pensare nel giro di un paio di stagione di riuscire a riacreare anche la presena sinistra....
Bè, ragionando secondo i loro interessi credo che quando non si potrà più sparare porteranno quella collina di neve nella conca che si è fatta in fondo alla pista, e a quel punto sarebbe davvero stupido da par loro non coprire il tesoretto con i teloni, noo?
Quindi credo che dovremo prepararci a vedere per tutta l'estate il Presena vestito dalle tette in giù.
Sulla dx (orografica) dello skilift secondo me invece il loro obiettivo è consolidare il basamento della linea per non vedersi i piloni dell'impianto sospesi per aria. Andare a ricostruire spessori di decine di metri per un lungo tratto sarebbe oltre che improbo, anche senza senso economicamente.
Ma se vogliono ricostruire la lingua fino giù a Vermiglio per me va bene
Ma domanda cos'è quella specie di crepaccio più increspature che si vedono sotto il dosso a dx (sx orografica)? Un iniziale distacco?![]()
Dici? Io dico quei segni a lato della parte battuta, in quella che intonsa neve fresca... A me sembra proprio uno scivolamento a valle di qualche metro del manto...
Segnalibri