"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Per sapere gli effetti bisognerebbe vedere che succede senza il Sole
Ovvio è un pò estremo,ma non possiamo sapere con certezza gli effetti del minimo solare. Magari questi effetti si sono già avuti,o magari devono ancora avvenire. Io personalmente credo che rallenteranno il GW,ma non certo nel giro di 1-2 anni. Dipende da quanto durerà questo coma solare..
Lou soulei nais per tuchi
Sì infatti l'inerzia termica degli oceani, sopratutto, è notevole, per cui ho parlato di 20-30 anni, a parità di condizioni ovviamente, per assistere ad una apprezzabile diminuzione di temp. media terrestre. Per cui è essenziale che la durata dell'attività solare molto bassa e del suo campo magnetico meno intenso durino alcune decine di anni, altrimenti gli effetti sulla temp. terrestre sono trascurabili. Altra cosa sono gli effetti di un minimo profondo e prolungato sul clima più in generale, quelli già stanno iniziando ad influenzare le teleconnessioni atmosferiche, secondo quanto ho sentito dagli esperti di indici teleconnettivi di questo forum, compreso il Colonnello, oltre che la maggiore formazione di nubi basse per via del maggiore afflusso sulla terra dei raggi cosmici.
Certo che se anche con un minimo profondo e prolungato la temp. media terrestre non calerà nei prossimi decenni, sarà evidente ( nei secoli passati ai minimi profondi è sempre corrisposta una diminuzione delle temp. medie terrestri ) che le attività industriali umane, l'aumento di concentrazione di CO2 e CH4 nell'aria e la distruzione delle foreste su scala planetaria hanno influenza positiva sul GW.
Peccato solo che lo scopriremmo in ritardo, a guai avvenuti, e anche allora sicuramente ci saranno gli irriducibili scettici.![]()
Ultima modifica di domenicix; 19/05/2010 alle 19:35
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
11° giorno spotless consecutivo per il NOAA
Leggero aumento del solar flux rispetto a ieri:
solar flux osservato alle 17:00 : 0068.8
solar flux corretto : 0070.4
Intanto dal behind sta apparendo una nuova regione che probabilmente conterrà
delle macchie:
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Beh ad ogni modo vedere il sole così "nero" e piatto in un periodo che teoricamente ci dovrebbe portare verso il suo massimo, fa abbastanza impressione.
Ormai è evidente che questo minimo sta assumendo una portata eccezionale.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Si avvicina una regione pericolosa per la serie di giorni spotless.
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Grafico attività solare:
Da notare:
Conteggi falsati ad inizio maggio (rottura completa correlazione solar flux-sunspot number)
Crollo dell'attività di questi ultimi giorni.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri