oddio, solo una piccola parte del carbonio ingerito viene emesso come metano, sennò useremmo i ruminanti come fonte di energia, faremmo delle centrali a vacchee cmq vorrebbe dire che il sistema digerente delle vacche è a rendimento zero, e noi non mangeremmo bistecche...
la stragrande maggioranza del carbonio va in proteine e energia calorica per il movimento, metabolismo basale ecc, quindi alla fine diventa c02, e anche la carne che mangiamo viene tradotta in co2, anche se anche noi un pò di metano lo produciamo
![]()
Ma non siete rimasti sbalorditi dal 50% di emissioni attribuite alla zootecnia?
Ne parlano anche su climalteranti
http://www.climalteranti.it/2009/11/06/emissioni-dall%e2%80%99agricoltura-attenzione-alle-differenze/#comment-9109
Stessa spiaggia stesso mare, ma con altri occhi, quindi un altro punto di vista, usano termini come criticità (ho ancora molto da imparare!)
@ Bassini : spiace ma l'articolo di climalteranti non te lo copio se vuoi leggilo, se no pace.
http://www.climatemonitor.it/?p=4854
seconda parte
Segnalibri