Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zootecnia è responsabile del 50% delle emissioni antropogeniche?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Due osservazioni, senza volermi minimamente sbilanciare in calcoli sul 50, 18 o piripacchio percento.

    1) la ruminazione è vero che prende carbonio già presente, ma lo trasforma in metano. Un gas che, nel breve periodo, è un fattore serra più potente. La quantità di carbonio sempre chilla jè, ma la sua forma metano può incidere.

    .
    oddio, solo una piccola parte del carbonio ingerito viene emesso come metano, sennò useremmo i ruminanti come fonte di energia, faremmo delle centrali a vacche e cmq vorrebbe dire che il sistema digerente delle vacche è a rendimento zero, e noi non mangeremmo bistecche...

    la stragrande maggioranza del carbonio va in proteine e energia calorica per il movimento, metabolismo basale ecc, quindi alla fine diventa c02, e anche la carne che mangiamo viene tradotta in co2, anche se anche noi un pò di metano lo produciamo


  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zootecnia è responsabile del 50% delle emissioni antropogeniche?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    oddio, solo una piccola parte del carbonio ingerito viene emesso come metano, sennò useremmo i ruminanti come fonte di energia, faremmo delle centrali a vacche e cmq vorrebbe dire che il sistema digerente delle vacche è a rendimento zero, e noi non mangeremmo bistecche...

    la stragrande maggioranza del carbonio va in proteine e energia calorica per il movimento, metabolismo basale ecc, quindi alla fine diventa c02, e anche la carne che mangiamo viene tradotta in co2, anche se anche noi un pò di metano lo produciamo

    A poter tornare indietro inserirei anche questa riflessione nell'articolo, per uno zootecnico è scontata: lotta tutta la vita sulla resa in latte o in carne dei mangimi, per gli altri no.

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zootecnia è responsabile del 50% delle emissioni antropogeniche?

    Ma non siete rimasti sbalorditi dal 50% di emissioni attribuite alla zootecnia?
    Ne parlano anche su climalteranti

    http://www.climalteranti.it/2009/11/06/emissioni-dall%e2%80%99agricoltura-attenzione-alle-differenze/#comment-9109
    Stessa spiaggia stesso mare, ma con altri occhi, quindi un altro punto di vista, usano termini come criticità (ho ancora molto da imparare!)

    @ Bassini : spiace ma l'articolo di climalteranti non te lo copio se vuoi leggilo, se no pace.

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zootecnia è responsabile del 50% delle emissioni antropogeniche?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •