A quasi metà mese siamo a +4,1°C dalla 71-00. Periodo più caldo di sempre, anche di parecchio sopra il 2007. Fortuna che nei prossimi giorni qualcosa si scende, ma senza robe serie si rischia di battere il 2007.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
c'è ancora la seconda metà di Gennaio , e tutto può succedere , ma vi confesso che non mi aspettavo che le prime 2 decadi di Gennaio sarebbero state cosi schifose ... parlo per la mia costa adriatica... non solo le T° , è che proprio non c'è aria delle perturbazioni invernali , il cielo è quasi sempre sereno ... mah !
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
siamo a circa +0.9 sulla mensile
è un mese di alti e bassi ma tende al mite, oggi dovremo raggiungere l'apice della mitezza, per lo momento in quota, poi comincia a calare
spero intervenga un irruzione seria da qui al 31 Gennaio se no finisce sopra il mese
A ieri +3.5°C, ma oggi siamo oltre 8°C sopra e domani non sarà da meno. Al momento dalle carte non si vede neanche un ritorno in media qui, quindi il mese ha buonissime possibilità di chiudere bollente.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Oggi per la seconda volta quest'inverno superati i 9°C di anomalia giornaliera. Lo scorso anno non era mai capitato!
Anoamalia ancora non definitiva (+9.05°C per ora) perchè la temperatura continua a salire...![]()
Ultima modifica di baccaromichele; 16/01/2015 alle 22:47
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
michi oggi al momento minima +12.6°C massima +16.2°C
siamo oltre 10°C sopramedia...
+ 2.4° dalla media, appena sotto l'anomalia positiva dell'anno scorso. Mese assolutamente anonimo, quasi sempre sotto una cappa di maccaja anticiclonica che arriva solo qua e in Liguria. Minime oscene quanto le massime. Vediamo se si muove qualcosa nella seconda parte, anche oggi (con un po' di pioggia ma niente di che) si viaggia sui 10.6° di minima e 13.3° di massima, valori da prima parte di novembre.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Bologna per ora ha estremi odierni 9°/18°, giornata circa a +11° dalla media..per ora l'anomalia è maggiore del 9 aprile 2011, tanto per fare un paragone
Da queste parti per ora estremi (approssimati) 9°/13°, se non si cala entro sera le minime sono già vicine od oltre i record storici, d'altra parte se le massime guadagnano un paio di gradi anch' esse si avvicinano ai record (MN dal 1981 non ha MAI raggiunto i 15° a gennaio)
Segnalibri