Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 121
  1. #61
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Gennaio sta diventando...l'aprile dell'inverno nel sud Europa:fatica non solo a vedere azioni fredde degne di nota(in Italia non si tocca palla dal 2006,altrove è andata leggermente meglio,vedi Spagna nel gen 2010 e Grecia quest'anno)ma è difficile che riesca anche solo a chiudere sottomedia.
    Cmq ogni trend ha le sue eccezioni,prima o poi saremo più fortunati.
    Beh secondo te il 2012 non è esistito???

  2. #62
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Che dilettante Gio, noi lo abbiamo già fatto fuori lo scorso inverno il 2006-2007.

    Qua comunque il mese di Gennaio per ora ha estremi +0,7/+9,7 siamo solamente a +3,6 dalla 1961-90 e a +3,1 dalla 1971-2000 , il tutto dopo un Dicembre a +3, un Novembre a +4 e un Ottobre a +3. Parallelamente voglio proprio vedere quando avremo 4 mesi di fila a -3 dalla media (in qualunque stagione siano eh...).
    Beh voi oramai state cuocendo a fuoco lento...

  3. #63
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Finora qui siamo a +1.7 sulla 61-90, niente di drammatico per adesso. E sulle minime sono a -0.7 sempre sulla 61-90. Sopramedia solo le massime.
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  4. #64
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Beh secondo te il 2012 non è esistito???
    E' esistito a febbraio,io parlo di gennaio.E gennaio 2012 in Italia non fu nulla di che,giusto l'ultima decade fu fredda e preparò il terreno al gelo della prima decade di febbraio.Fu invece molto freddo nei Balcani(il che naturalmente influenzò le medie finali di Puglia ed estremo sud)ma non come il febbraio 2003,ad es.

  5. #65
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    purtroppo a causa di questi ultimi giorni la media è volata qui

    con oggi siamo a +1.46 sulla mensile, calerà nei prossimi giorni indubbiamente e probabilmente fino alla fine del mese ma non penso riuscirà a chiudere in media


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #66
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' esistito a febbraio,io parlo di gennaio.E gennaio 2012 in Italia non fu nulla di che,giusto l'ultima decade fu fredda e preparò il terreno al gelo della prima decade di febbraio.Fu invece molto freddo nei Balcani(il che naturalmente influenzò le medie finali di Puglia ed estremo sud)ma non come il febbraio 2003,ad es.
    Ah ok...

  7. #67
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    3° di scarto dalla media 71-00

  8. #68
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Siamo a +0,6 gradi dalla media ancora, nonostante i picchi raggiunti nei giorni passati.
    La cosa interessante sara' la prossima settimana, fredda e secchissima, che potrebbe portare la media a crollare ulteriormente. In compenso, come accade in questi casi, il seccume impera.

    Dato curioso:
    Con ieri Bergen ha registrato 50 giorni di fila con precipitazioni misurabili.
    Per comparazione, negli ultimi 50 giorni Oslo ha fatto 3 giorni... e Tromsø 1

    Il record appartiene sempre a Bergen con 85 giorni di fila con precipitazioni misurabili, dal 29 ottobre 2006 al 22 gennaio 2007.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #69
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Siamo a +0,6 gradi dalla media ancora, nonostante i picchi raggiunti nei giorni passati.
    La cosa interessante sara' la prossima settimana, fredda e secchissima, che potrebbe portare la media a crollare ulteriormente. In compenso, come accade in questi casi, il seccume impera.

    Dato curioso:
    Con ieri Bergen ha registrato 50 giorni di fila con precipitazioni misurabili.
    Per comparazione, negli ultimi 50 giorni Oslo ha fatto 3 giorni... e Tromsø 1

    Il record appartiene sempre a Bergen con 85 giorni di fila con precipitazioni misurabili, dal 29 ottobre 2006 al 22 gennaio 2007.
    Davvero incredibile Bergen!!!

  10. #70
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2015: anomalie termiche e pluviometriche stazioni amatoriali (e non)

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Siamo a +0,6 gradi dalla media ancora, nonostante i picchi raggiunti nei giorni passati.
    La cosa interessante sara' la prossima settimana, fredda e secchissima, che potrebbe portare la media a crollare ulteriormente. In compenso, come accade in questi casi, il seccume impera.

    Dato curioso:
    Con ieri Bergen ha registrato 50 giorni di fila con precipitazioni misurabili.
    Per comparazione, negli ultimi 50 giorni Oslo ha fatto 3 giorni... e Tromsø 1

    Il record appartiene sempre a Bergen con 85 giorni di fila con precipitazioni misurabili, dal 29 ottobre 2006 al 22 gennaio 2007.
    Qui un gennaio piuttosto mite ma senza super-picchi di caldo.
    Siamo saliti a +1,2° con l'anomalia mensile ma penso che limi e chiuda sotto +1°.Leggermente più mite del gennaio 2013 e simile al gennaio 2009.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •