Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Condizioni di caldo aberrante in Umbria e nelle Valli Interne dell'Alto Lazio, penso siano record

    Per motivi personali gravi che non sto a spiegare ho dovuto viaggiare, oggi fra le 15 e le 17 (da suicidio) fra Assisi e Roma, lungo il tratto della E 45 (Orte-Cesena).
    Ho segnalato piuù volte negli anni gli ABOMINEVOLI picchi di calore di quelle zone, ben maggiori di quelli di Roma... e ci sono capitato spesso sotto grosse ondate di caldo tipicamente di fine Giugno (sempre di questo periodo, ci vado...)


    Ma con oggi credo che abbiamo sbancato tutto... quelli che riporto sono sempre valori di un termo auto, quindi vanno sottatti 1-2 gradi.... ma l'auto è in corsa a 70-110 all'ora, e in quelle condizioni la misurazione tende più al realistico... poi ho potuto più volte constatare come la mia macchina segni a seconda dei casi 0-2° di differenza dai valori di capannina... quando ho un 34°, in capannina è lecito aspettarsi insomma 32°-34°...

    Beh, bando alle ciance... Ad Assisi parto con 36°, che diventano 39° a Bastia Umbra.... da Torgiano in poi (compresa) L'INFERNO... +40°....+41°.... sino a un incredibile +42° da poco prima di Todi sino a tutta Massa Martana, e a scendere di nuovo verso il 39° verso quelle gallerie in prossimità di Montecastrilli e poi di S.Gemini...

    Tutto questo con condizioni di cielo bianco e vento calmo, oppure una debole pseudo-brezza bollente che è solo moto Browniano di aria calda e non certo brezza di mare... quest'ultima era presente da Orte in poi, e molto a Roma, dove i "miseri" 34°-35° che ho trovato davano una SENSAZIONE DI SOLLIEVO (!) ( a Roma comunque il 36°-37° di massima c'è stato... ).

    INCREDIBILE il disagio nella zona fra Bastia e Torgiano... campi di grano e girasoli incornati al sole, aria rovente, HO DOVUTO CHIUDERE I FINESTRINI o mi sentivo ustionare nuca e braccia!
    MA COME FA LA GENTE A VIVERE LI ?!?

    Assurde in questi giorni le condizioni anche in Assisi, che pur bellissima è un forno crematorio penitenziale costruito in mattoni refrattari che accumulano calore osceno sino a notte fonda! Al parcheggio, l'altro ieri, termo auto +32° a mezzanotte!! Minime presumo incredibili, forse di 28° li in mezzo, seguite da massime di 38°... un INFERNO METEOROLOGICO con tutto che è città sacra e paradisiaca (sia per religiosi che per laici...)

    I muri scottano e folate di aria bollente salgono lungo i calzoni camminando per i vicoli a mezzanotte... e non vi dico cosa è cenare li all'aperto...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Condizioni di caldo aberrante in Umbria e nelle Valli Interne dell'Alto Lazio, penso siano recor

    Penso anch'io al record,caro Claudio,e'stata una bella ondata tosta per il Centro-Nord!!!!!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Albertstorm
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Cocomaro (FE)
    Messaggi
    1,513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Condizioni di caldo aberrante in Umbria e nelle Valli Interne dell'Alto Lazio, penso siano recor

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Per motivi personali gravi che non sto a spiegare ho dovuto viaggiare, oggi fra le 15 e le 17 (da suicidio) fra Assisi e Roma, lungo il tratto della E 45 (Orte-Cesena).
    Ho segnalato piuù volte negli anni gli ABOMINEVOLI picchi di calore di quelle zone, ben maggiori di quelli di Roma... e ci sono capitato spesso sotto grosse ondate di caldo tipicamente di fine Giugno (sempre di questo periodo, ci vado...)


    Ma con oggi credo che abbiamo sbancato tutto... quelli che riporto sono sempre valori di un termo auto, quindi vanno sottatti 1-2 gradi.... ma l'auto è in corsa a 70-110 all'ora, e in quelle condizioni la misurazione tende più al realistico... poi ho potuto più volte constatare come la mia macchina segni a seconda dei casi 0-2° di differenza dai valori di capannina... quando ho un 34°, in capannina è lecito aspettarsi insomma 32°-34°...

    Beh, bando alle ciance... Ad Assisi parto con 36°, che diventano 39° a Bastia Umbra.... da Torgiano in poi (compresa) L'INFERNO... +40°....+41°.... sino a un incredibile +42° da poco prima di Todi sino a tutta Massa Martana, e a scendere di nuovo verso il 39° verso quelle gallerie in prossimità di Montecastrilli e poi di S.Gemini...

    Tutto questo con condizioni di cielo bianco e vento calmo, oppure una debole pseudo-brezza bollente che è solo moto Browniano di aria calda e non certo brezza di mare... quest'ultima era presente da Orte in poi, e molto a Roma, dove i "miseri" 34°-35° che ho trovato davano una SENSAZIONE DI SOLLIEVO (!) ( a Roma comunque il 36°-37° di massima c'è stato... ).

    INCREDIBILE il disagio nella zona fra Bastia e Torgiano... campi di grano e girasoli incornati al sole, aria rovente, HO DOVUTO CHIUDERE I FINESTRINI o mi sentivo ustionare nuca e braccia!
    MA COME FA LA GENTE A VIVERE LI ?!?

    Assurde in questi giorni le condizioni anche in Assisi, che pur bellissima è un forno crematorio penitenziale costruito in mattoni refrattari che accumulano calore osceno sino a notte fonda! Al parcheggio, l'altro ieri, termo auto +32° a mezzanotte!! Minime presumo incredibili, forse di 28° li in mezzo, seguite da massime di 38°... un INFERNO METEOROLOGICO con tutto che è città sacra e paradisiaca (sia per religiosi che per laici...)

    I muri scottano e folate di aria bollente salgono lungo i calzoni camminando per i vicoli a mezzanotte... e non vi dico cosa è cenare li all'aperto...

    C.

    Sono zone però dove il caldo è secco e le massime si raggiungono con umidità contenute......almeno di solito, intorno al 20%
    In quelle condizioni di aria secca le Tmin dovrebbero scendere abbastanza la notte, io credo

    Qui invece nella bassa pianura emiliana il caldo è davvero tremendo per il terribile mix di alte temperature ed umidità insopportabile!!
    Ecco i dati della mia Davis che ho appena riportato nel forum Nord Italia:

    Stamattina ore 6:15: Tmin 24.2° con 91% ur, DP 22.5°
    Adesso anche peggio, ore 8:40: T 28.3 con 82% ur, DP 24.8°

    Ieri sera un abominio, dopo una Tmax di 38.1° in condizioni abbastanza secche (32% ur) è arrivata la brezza umida da Est ed ho registrato i seguenti valori:

    Ore 17:15: T 37.6° con 45% ur, DP 23.6, Indice calore 45.2°
    Ore 18:15: T 36.3° con 50% ur, DP 24.6, Indice calore 44.3°

    Senza aria condizionata non si supera...
    E' dal 17 giugno che si boccheggia, condizioni similari me li ricordo nel Giugno 2002 e la terribile Estate 2003
    AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Condizioni di caldo aberrante in Umbria e nelle Valli Interne dell'Alto Lazio, penso siano recor

    Solo la descrizione meriterebbe il premio Pulitzer.
    Comunque sì, fa parecchio caldo anche da queste parti, sicuramente al top per il periodo a cavallo fra gugno e luglio, solitamente più ventilato e intervallato da benefiche passate temporalesche. Il caldo tostissimo da noi arriva qualche settimana dopo, di solito. I valori di umidità abbastanza bassa (anche meno del 20% nelle ore più calde) non consolano più di tanto, con termiche che si mantengono over 35° da mezzogiorno fino alle 18-19.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Condizioni di caldo aberrante in Umbria e nelle Valli Interne dell'Alto Lazio, penso siano recor

    Mio suocero di Massa Martana mi ha mandato un sms ieri, tutto allarmato perchè il sensore che ha sul balcone gli segnava 44°C. Ho provato a rassicurarlo sul dato sballato, gli ho scritto che 44°C li fa nel deserto e di stare tranquillo. Lui mi ha risposto laconico "Io sono nel deserto." Non aveva tutti i torti.

    In effetti ieri è stato caldissimo da quelle parti. I 42°C di Todi e Massa potrebbero anche essere reali, considerato che l'E45 passa in quella hot valley chiusa tra i monti Martani e le colline intorno al lago di Corbara. La stazione meteo in centro a Todi non conferma un dato così eccezionale:

    http://meteotodi.dyndns.org/stazione...AA-2012-07.txt

    Tuttavia la stazione è, appunto, nella parte alta.

    Di rimando, quando sento parlare di Umbria e di caldo, mi viene in mente una sola parola: Terni.
    Sono andato a controllare, per sfizio, e a quanto pare un paio di stazioni presentano dati interessanti:

    Terni Cesure 41.1°C

    Weather Station History | Weather Underground

    Terni Collescipoli (300m) 41.2°C

    Weather Station History | Weather Underground

    In aggiunta, anche la stessa Assisi ieri è stata un forno, la tua percezione era corretta.

    Palazzo di Assisi 39.4°C

    Weather Station History | Weather Underground


  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Condizioni di caldo aberrante in Umbria e nelle Valli Interne dell'Alto Lazio, penso siano recor

    Aaahh ecco... quindi Assisi ha sfiorato il quarantone! E ad Assisi, nonostante l'aria secca (perchè si, è caldo secco...e fallo pure esse umido!!) sono ALTISSIME anche le minime !!! Perchè è un cocuzzolo e NON c'è inversione, ed è tutta fatta di pietre arroventate... c'erano 32° a mezzanotte, quindi escludo che la minima sia scesa sotto i 27°... il che fa una ALLUCINANTE GIORNATA A 27°/40° ! Manco in Algeria, fra un po'...

    Terni fa paura anche a me... ma ieri NON era il punto più caldo del tragitto, l'inferno era lungo la E45 fra Torgiano, Todi e Massa Martana...

    Poco prima di Orte le cose miglioravano perchè c'era il ponentino ! Era riuscito a scavallare... di fatti, a Roma il 34° che ci ho trovato (alle 19) era PIACEVOLE! L'aria sembrava quasi fresca a confronto del DELIRIO delle zone interne (torchiate dalla +24° a 850 Hpa!)

    Ah... in lontananza vedevo, velato dalla "haze" Africana, il cumulonembo che poi ha dato il nubifragio a Campobasso! (Forse sul bordo del nucleo di aria calda in quota... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Condizioni di caldo aberrante in Umbria e nelle Valli Interne dell'Alto Lazio, penso siano recor

    Veramente la minima ad Assisi è stata intorno ai 18°/19° (forse uno o due gradi in più in pieno centro), cioè ben minore di tutte le stazioni romane, alcune delle quali hanno registrato anche minime intorno a 24°C. Credo quindi che la media giornaliera sia stata pressoché uguale a Roma ed Assisi, leggermente più alta invece nella zona di Perugia ed ancor più alta a Terni (che ha avuto minime poco sopra i 20°). 18°/38° gli estremi di Civita Castellana.
    A me fanno schifo entrambe le situazioni allo stesso modo, sinceramente.
    Ultima modifica di nevearoma; 02/07/2012 alle 12:36
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Condizioni di caldo aberrante in Umbria e nelle Valli Interne dell'Alto Lazio, penso siano recor

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Veramente la minima ad Assisi è stata intorno ai 18°/19°, cioè ben minore di tutte le stazioni romane, alcune delle quali hanno registrato anche minime intorno a 24°C. Credo quindi che la media giornaliera sia stata pressoché uguale a Roma ed Assisi, leggermente più alta invece nella zona di Perugia ed ancor più alta a Terni (che ha avuto minime poco sopra i 20°). 18°/38° gli estremi di Civita Castellana.
    A me fanno schifo entrambe le situazioni allo stesso modo, sinceramente.

    Impossibile
    . Dato certamente errato. O stazione messa in posto non rappresentativo, magari in una valletta in mezzo ai boschi fuori città, o giù nella piana dove l'irraggiamento potrebbe aver creato qualche sacca sotto i 20°.

    Su in cima i valori erano superiori ai 30°a mezzanotte.


    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Condizioni di caldo aberrante in Umbria e nelle Valli Interne dell'Alto Lazio, penso siano recor

    Valori Ferraresi veramente allucinanti... mi fanno paura... i 37° umidi sono davvero inconcepibili.....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #10
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Condizioni di caldo aberrante in Umbria e nelle Valli Interne dell'Alto Lazio, penso siano recor

    A Perugia centro, in cima alla collina tra i palazzi, la minima è stata di 3°C circa superiore a quella della valle sottostante. Quindi per Assisi centro si potrebbe stimare una minima di 20°/22° (comunque orribilmente alta), ma 27°...:D

    Intanto anche adesso la zona si sta scaldando per bene, a Perugia sono già 37°C.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •