Pagina 32 di 32 PrimaPrima ... 22303132
Risultati da 311 a 318 di 318
  1. #311
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Che ingordi questi Orobici.... Arriverà prima o poi un peggioramento inverso o quantomeno più democratico, profonda saccatura con SW teso a manetta...quest'anno è già capitato una volta ( a Gennaio) ma non c'erano le termiche x sfruttarlo adeguatamente. Adesso mi augurerei un mese di Hp...qual modo migliore x riprendersi dal doppio cappotto?
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #312
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015



    Rasura...







    Gerola Alta







    Fenile







    Pescegallo









    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #313
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Qui stamani eran 41cm su tavoletta e 44cm su prato, con la vecchia fino a 70cm.
    25mm ieri e 14mm oggi, totale dunque 39mm, stanotte i 14mm hanno reso ben 23cm!
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #314
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Qui stamani eran 41cm su tavoletta e 44cm su prato, con la vecchia fino a 70cm.
    25mm ieri e 14mm oggi, totale dunque 39mm, stanotte i 14mm hanno reso ben 23cm!
    Mizzica!!!
    Pensare che gerola e' alta come Campo.
    Gli fa' le scarpe
    Vabbe' che gerola e' a nord ed campo e' a sud.
    In ogni caso a Gerola 1000mt. ce ne quanta qui a Tartano.
    Forse forse a tartano anche meno.
    Bene:adesso al disgelo ad oltranza.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  5. #315
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Spettacolare val Gerola, x Rasura avevo pronosticato una trentina di cm, è pure andata meglio !!


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #316
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Capitolo pluvio: qui questa notte son caduti 15.0 mm x 6 cm, tutti nevosi (tranne un pò di pioviggine questa mattina), non male !

    Ancor meglio alla fine il totale evento, ovvero 27.4 mm, ben oltre quanto pronosticava quello "stitico" di COSMO ma, a ben vedere, anche altri WRF.

    Dato praticamente preciso con il manuale TFA nuovo da 70 mm (quasi 27.5 mm, appunto: gli ultimi ritocchi alle vitine del Davis sono ben serviti dunque ! ), mentre quello vecchio da 40 mm (bocca più piccola) è arrivato sino a 31.5 mm, sovrastimando non poco quindi !

    Evidentemente, con la neve, quello a bocca piccola va oltre, come non di rado avevo già verificato !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #317
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/05/13
    Località
    Menaggio ( Co )
    Età
    42
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Allora...... giretto di oggi a picco sul lago, sopra Menaggio.
    A 900 mslm ca. 26cm su asfalto.
    54 cm a 1150 mslm.
    65 cm a ca. 1400 mslm ( Rifugio Menaggio )
    81 cm a ca. 1450 mslm ( 16 cm in piu' in 50 m di dislivello, non da accumulo eolico. Comunque storia già vista
    95 cm a su cresta con accumulo eolico a ca. 1450 mslm
    Misura on il metro, naturalmente senza contare la vecchia, che é piuttosto dura.
    Non ho osato salire ad almeno a 1600mslm.
    Giornata di " palestra " a battere pista. Naturalmente senza ciaspole e racchette
    Da annoverare qualche sprofondata fino alle ascelle in alcuni conoidi di valanga da attraversare.
    Meno male che sono in forma
    P.S. uscito il sole, nei tratti esposti a sud la neve si é abbassata di ca. 15 cm in mezz' ora. Estate.

  8. #318
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Che belle foto.
    Oggi pomeriggio sono salito a Pescegallo e il manto era già ben compattato, comunque ha fatto proprio una bellissima nevicata in alto.

    Stamattina alle 2 quando sono andato a dormire avevo misurato 4 cm e so che fino alle tre è nevicato.
    Verso le 5 mi sono alzato causa "sete da pizza" e cadeva già pioggia insieme a fiocconi molto pesanti, poi ho sentito piovere.

    Peccato perche si poteva fare un bel bottino stavolta.

    Adesso la temperatura è in discesa; 2,5°C


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •