E comunque con l'esperienza che hai cacchio già dovresti sapere che quando vedi i massimi nevosi sul basso Piemonte è perché da te precipita poco già di per se in più il rischio borino o robe simili è altissimo.... però oh, poi non rimanerci male come è successo mille volte. E ripeto, lo hai nella tua immagine profilo....
Si vis pacem, para bellum.
Sì ho letto male, chiedo scusa. Ancora? Certo che la goccia in quota conta ma se poi tra i 7/800m e i 2/300m hai richiamo secco da N poco ci fai con la goccia in quota. Appunto la differenza N-S, guarda bene le carte....
poi se mi parli di alte quote (dai 1000 circa) e valli chiuse chiaro che nevicacol SE è anche l'ESE, ma se mi parli di biellese pedemontano secondo me non sono quelle le carte da neve. Felice di sbagliarmi...
Si vis pacem, para bellum.
Ripeto jack poi decidi tu come pensarla, il minimo di reading non è assolutamente da borino.. adesso ti cerco un esempio di minimo da borino. Poi chiudo l'OT scusate
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io sono da telefono quindi posso fare poco, ma voi mi dite che con la 96h di reading nevica (alias precipita) sull'alto novarese? E sul biellese pedemontano? Borino o no a momenti non siamo manco in curvatura ciclonica... sulle Alpi precipita per stau ma lì è ovvio....
ps: comunque sì, quel minimo non è da borino, ma al suolo le correnti sono ENE con il minimo messo lì... classico buco di prp che dalla pedemontana lombarda di estende a quella nord piemontese. Da Torino circa in giù precipita benone invece!
Si vis pacem, para bellum.
Questa è una sinottica da borino.. poi ok tanto cambierà ancora reading e non ha senso parlarne ora :p chiuso ot chiedo scusa a tutti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri