Intervengo dalla Svezia per dire la mia anche se probabilmente non vi interessa
Non sono carte da borino quelle di ecmwf, ma sono carte da prp quasi nulle a nord del Po. Ad essere sincero persino l'astigiano lo considero al limite settentrionale... Quindi a mio modesto parere non nevicherebbe mai e poi mai sull'alto Piemonte.![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Reading 12z continua il sogno natalizio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si vis pacem, para bellum.
pcp24hz2_web_5.png
pcp24hz2_web_6.png
amore che vieni.... amore che vai... (cit.)
gfs, reading, vediamo di metterci d'accordo, uno mette l altro toglie....
edit: scusate, volevo postare sulla stanza basso piemonte ma mi sono sbagliato. qua cmq non è cosi fuori luogo.
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Scusate ma non sarebbe meglio fermarsi ad un certo punto?
Quelle Carte a 96 h, detto papele papele , sono da nevone sul Piemonte e soprattutto sul Nord del Piemonte.
C'è gente che se la farebbe a piedi fino a Sant'Anna di Vinadio , senza fare nomi![]()
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Cvd.. lamma per quanto possa spalmare vedo una distribuzione omogenea
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi scusate la domanda,ma abitando a torino da soli 10 giorni non ne conosco ne' l'orografia ne' la tenuta del cuscino,ma con le isoterme non rischiamo di essere un po' altini per la neve al piano?col 12z di reading non sarebbe quello uno dei problemi maggiori?chiedo se non rompo per imapare pian piano qualcosa in più![]()
Bom, per quanto mi sembrano strani quei quantitativi, chiedo venia per la cantonatache ho preso!
Si vis pacem, para bellum.
Intervengo anche io per dire la mia. Per me quelle carte sono da pioggione su tutte le pianure piemontesi, con neve nella giornata di martedì fino a quote pianeggianti solo su CN, basso TO, AT, AL e VB, poi anche qui entro martedì sera arriverebbe la pioggia, gradualmente. Per il centro-nord Piemonte massimo qualche sfiocchettata umida in mezzo ai rovesci più intensi. Gran neve invece, ovunque, oltre gli 800m![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri