legata al Natale, non ho ben capito, delle cose da collezionare legate al Natale... a quando i primi dolciumi?![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
calcola che nei primi anni 90 in televisione vedevo ai primi di ottobre le prime pubblicitÃ* dei panettoni e pandori ...Originariamente Scritto da nucleo
![]()
poi piano piano hanno cominciato a posticiparle
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Sicuro? A me pare l'esatto contrario, stanno cominciando sempre prima ogni anno (ah, il consumismo...Originariamente Scritto da Fabio68
)
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Ai primi di Novembre saremo investiti da panettoni,pandori,torroncini!![]()
![]()
la felicita' di un attimo crea il ricordo di una vita
vero, vero. Forse negli ultimi anni hanno ripreso il trend di romperti le scatole prima (i consigli per gli acquistiOriginariamente Scritto da nucleo
) ma io non ci faccio più caso perchè evito di guardare la televisione
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Purtroppo,come in ogni cosa possibile,ci infilano il consumismo.
Però il Natale è una festa stupenda ed allo stesso tempo struggente.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ma dai...?
Giusto pochi minuti fa mia moglie ha ritirato dalla cassetta della posta un plico pubblicitario riguardante il Natale.
Si incomincia a sentirne l'atmosfera, non fosse che fuori ci sono 22°C quasi!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri