Lo avevo ipotizzato ma ti consiglierei di fare un idoneo test per verificare che la ventolina non scaldi leggermente l'aria sparata verso l'interno. Con le ventoline da computer non sembra esserci problema però una prova dovresti sempre farla. L'avvolgimento del motorino inevitabilmente produce un pò di energia passiva. Non a caso il Davis ventilato ha la ventola in alto. Anch'io ho fatto così e col tubo che si scende tramite due galletti la ventolina è immediatamente a disposizione. Sfilando poi il tubo esce il sensore con i suoi fili. Insomma, in pochi secondi agisco dove voglio.Originariamente Scritto da tarocco
![]()
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Il dettaglio del surriscaldamento dell'indotto della ventola non è da trascurare, farò delle prove (lo avevo trascuratoOriginariamente Scritto da Conte
)
![]()
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
GrazieOriginariamente Scritto da mauro63
![]()
Come dal disegno allegato, (vista dall'alto) l'aria uscirebbe da tre asole l'una da 7 cmq
A calcoli fatti la sup tot per dissipare l'aria è ovviamente di circa 20 cmq... Un pò pochini vero!?!? Considerando una ventola da 9x9 cm.....
MIII PEGGIO DEI DEMONI SIETE!!!!
Rielaboro il tutto e nel frattempo se vi viene qualche altra critica da fare, fatela, perchè questo sarÃ* il primo e l'ultimo che costruisco per la serie una volta e buona!!!
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
Se vuoi stare tranquillo aggiungi un altro piatto in testa forando centralmente l'ultimo che hai disegnato tu. In tal modo non sarai costretto ad aumentate in testa la distanza tra i due ultimi piatti evitando un eccessivo ingresso di luce ed uno spiacevole ingresso di pioggia quando piove a bufera. Insomma, alla fine copia il mio schermo e buonanotte! Se l'ho costruito simil-Davis autoventilato ci sarÃ* un motivo. In più il mio è anche più pratico.Originariamente Scritto da tarocco
A dire il vero ne avevo in testa anche uno ad intercapedine d'aria ventilata molto più semplice da costruire rispetto a quello artigianale illustrato nel sito della Kows ma non ho voglia di farne un'altro.
Ultima modifica di Conte; 29/01/2006 alle 12:15
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
è no! no si possono copiare i prodotti dalle ditte, sono coperti da brevetto!!Originariamente Scritto da Conte
![]()
![]()
![]()
ciao conte
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
A consigli appresi ecco le modifiche apportate.... Si porebbe fare di più???![]()
A mio parere credo di no, poi...![]()
Ultima modifica di tarocco; 30/01/2006 alle 13:49
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
Aggiudicato!!!Originariamente Scritto da tarocco
![]()
Buona fortuna (coi piatti in melamina ce ne vuole in effetti)![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
SAi con un pò di pratica e gli attrezzi giusti....Originariamente Scritto da Conte
Ti aggiornerò e grazie ancora![]()
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
Mi aggiungo nel thead, per chiedere una cosa che mi sfugge... dato che mi sto costruendo uno schermo per il mio sensore La Crosse WS3500, simile al progetto segnalato su www.kwos.org.Originariamente Scritto da tarocco
Ma per incassare la ventolina in testa al tubo in PVC (visto che quest'ultimo a un diametro di 100mm e la ventola 80x80...) come si fÃ*? Nel senso... rimane sicuramente dello spazio e la ventolina sicuramente non può tirare su l'aria al meglio.
grazie anticipatamente a chiunque risponda!
Silent
Segnalibri