Mi inserisco, mi sa che i modelli coreani ne tengono conto e molto, secondo me.Originariamente Scritto da buale
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Ecco la fase di max riscaldamento in bassa stratosfera (100hpa) prevista tra 120 ore:
secondo la stragrande maggioranza dei modelli questa situazione di chiara propagazione verso la tropopausa/alta troposfera del trascorso SW non dovrebbe dare nessun effetto....................![]()
![]()
![]()
Ma com'è possibile che con un probabile stratwarming, si intensifichi il flusso zonale?![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Il problema è: fino a che punto è provato che ad uno SW si sussegua un rallentamento del vortice polare??Originariamente Scritto da simo89
La risposta è perche' non ci sara' alcun stratwarming....Originariamente Scritto da simo89
![]()
![]()
Originariamente Scritto da Valedatt
Ma l'hai letto il post o no??
Ti stanno dicendo che lo stratwarning c'è stato e proprio ora si è propagato agli strati inferiori. Per i modelli però nulla è successo e nulla accadrÃ*...![]()
Si è solo parzialmente propagato ai livelli inferiori e comunque in forma attenuata. le carte stratosferiche danno il VPS in rinforzo a 144 ore e non in diminuzione. Questo è il punto. Poi se vogliamo dire il contrario fai pure ma la natura segue il suo corso.Originariamente Scritto da fuoff
![]()
![]()
Dipende da dove vengono propagate le zone di maggior riscaldamento, nel caso in esame tra la siberia orientale e l'artico canadese, ancora orientale.Originariamente Scritto da simo89
Nel caso in esame la propagazione N/S favorisce l'approfondirsi di un minimo del vortice polare all'imbocco del settore atlantico nord-occidentale: è ovvia e conseguente la ripresa zonale, che sarÃ* peraltro temporanea e, lasciatemelo dire, benefica.
L'inverno, questo inverno lungo, freddo e per gran parte del nord assolutamente buono, avrÃ* ancora qualcosa da dire nella sua fase terminale, come del resto l'ottimo Remigio dice da tempo.....
Una postilla: ogni analisi, si rammenti, contiene zone d'ombra difficilmente azzerabili, vieppiù quando si affrontano tematiche complesse quali le dinamiche stratosferiche.
Credo che il forum MNW ne sia ben conscio.
Lo stesso non si puo' dire di "altre sponde" che tendono appena a baluginare di luce riflessa (quando le cose vanno bene) o ad inzaccherarsi, quando invece le cose non vanno, in un divertentissimo frammisto di ignoranza e supponenza che contraddistingue l'uscita di talune figure marginali....
E poi tanto per chiarire io mi riferivo ad uno stratwarming futuro (che non c'è..) e non a quello passato (oggi attivo soprattutto in media stratosfera...). Se leggi Simo89 dice di "un probabile stratwarming" , quindi si riferisce al futuro e non al passato. Leggete bene prima d'intervenire a vanvera.
Segnalibri