Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prima quindicina di Luglio instabile e termicamente in media??

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo
    Complimenti per l'ottima analisi:

    un punto solo da chiarire se posso: all inizio post parli di AO negativa e Nao neutra come indice di "forza" della semipermanente.

    Queste due teleconnessioni con segno inverso depongono a favore delle retrogressioni in Scandinavian pattern positivo e non ad una maggiore forza della semipermanente. Cosa che sta proprio accadendo in questi giorni.

    Per la restante parte del post mi trovo in totale sintonia con quanto scritto: rimango dell idea che la prima ipotesi da te descritta sia la più probabile. Una fase debolissima MJO unita al riassorbirsi delle favorevoli (per i non caldofili )SSTA atlantiche sia il chiaro segno di una probabile impennata delle temperature per fine mese. Il tutto dovrebbe esaurirsi in pochi giorni: sembra che una nuova fase Eaj- sia alle porte: Mjo in fase 2 e nuovo periodo in Scand pattern positivo per i primi di agosto..........


    Un saluto e ancora complimenti!!!!!!!
    Ti ringrazio per i complimenti e li rinnovo a te viste le ottime conoscenze in campi non facili come le teleconnessioni e il ciclo MJO.

    Per quanto concerne l'appunto non posso che essere d'accordo e difatti se leggi bene nel primo post (scritto ormai una decina di giorni fa) avevo parlato di AO neutra (che poi si è rivelata in costante ascesa) e NAO leggermente positiva (che poi si è rivelata pienamente positiva).
    Come ho poi appreso in seguito (c'è ancora molto, molto da imparare ) NAO+ unitamente a PNA+ danno vita alla "Bartlett High" (vedi 4° post) la cui naturale evoluzione è proprio lo SCAND+ da te descritto.

    In ogni caso mi auguro che questi costruttivi confronti si ripetano....in attesa di altri commenti e/o tentativi previsionali....

    Ciao
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #12
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Prima quindicina di Luglio instabile e termicamente in media??

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Ti ringrazio per i complimenti e li rinnovo a te viste le ottime conoscenze in campi non facili come le teleconnessioni e il ciclo MJO.

    Per quanto concerne l'appunto non posso che essere d'accordo e difatti se leggi bene nel primo post (scritto ormai una decina di giorni fa) avevo parlato di AO neutra (che poi si è rivelata in costante ascesa) e NAO leggermente positiva (che poi si è rivelata pienamente positiva).
    Come ho poi appreso in seguito (c'è ancora molto, molto da imparare ) NAO+ unitamente a PNA+ danno vita alla "Bartlett High" (vedi 4° post) la cui naturale evoluzione è proprio lo SCAND+ da te descritto.

    In ogni caso mi auguro che questi costruttivi confronti si ripetano....in attesa di altri commenti e/o tentativi previsionali....

    Ciao
    Ops non avevo letto tutto ...Bella sta cosa non sapevo che si chiamasse così: ma in fondo è spiegabile....PNA+ limita le ondulazioni della corrente a getto nel settore Pacifico(+ Hp - influenza della catena montuosa degli Stati Uniti orientali) inibendo le ondulazioni marcate poi in Atlantico...e tutto nasce dalle SSTA pacifiche ritornate prevalentemente negative dopo molto tempo(Anticiclone Pacifico deboluccio negli ultimi tempi).......devo segnarmerlo sto "Barlett High"....Un salutone

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prima quindicina di Luglio instabile e termicamente in media??

    e bravo il nostro Marco ... che ha beccato il 7-8 e il 12-13 e l'ultima decade del mese (te la abbono a occhi chiusi)

    ma questa non è instabilitÃ* .. questa è great summer

    Il blocco bicellulare nato dallo spianamento dei geopotenziali in pieno Atlantico il 30 del mese scorso è stato bucato il 7-8 luglio dalle correnti atlantiche, in pratica 3 gg prima di quanto previsto in quella stessa data, poi l'azzoriano è entrato e la sorpresa non è poi mancata...

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...=26015&page=10

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    Tuttavia anche un'anomalia scandinava non limpida ma strutturata in un blocco bicellulare della durata di una decina di giorni sarebbe in grado di per se di subire la corrosione e da fare invito ad un affondo atlantico dalle isole Britanniche in penetrazione sui bacini settentrionali del Mediterraneo all’inizio della seconda decade (riferimento 9-13 luglio). Con l’allettante prospettiva che questa situazione risolva anche il blocco relativo alla componente africana, riservandoci una decina di giorni gradevoli (entra l'azzorriano) e forse altre sorprese….
    A parte la parziale toppata sulle termiche (parziale per il titolo, nel post le misi comunque soprannorma), stiamo osservando un'anticipo di quanto supposto ed allora, ciò che avevo dato in alternativa, ce lo becchiamo in pieno.... ma spostato nella terza
    la configurazione di oggi è incredibilmente quella c'è poco da fare:

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    Perche è evidente che l'entrata dell'alta delle Azzorre anche se per un periodo limitato di tempo avrebbe conseguenze del tutto diverse da una situazione di pattern SCAND+ con il concorso di una oscillazione artica negativa. Quest'ultima sarebbe infatti una reiterazione delle configurazioni di marzo e di inizio maggio, in cui l’alta scandinava sarebbe risucchiata verso il nord-est Atlantico o sulle Svalbard, in una prospettiva prettamente invernale e che, con la stagione in essere, si concretizzerebbe col rischio di palude barica sul Mediterraneo e cut-off in seno al VP nella pericolosa zona est-atlantica e sul settore russo-scandinavo e azzorriano ancora defilato in Atlantico. In tal caso il rischio cammello sarebbe praticamente subito alle porte nella seconda decade....


    e sì.... AO nuovamente in picchiata, PNA idem, MJO che non convince, ITCZ più alta a ovest, SSTA che lavorano male su di noi stante la palude barica al suolo e la sub-tropicale sulla testa indotta dai pattern WP e EA/WR, in fase molto negativa... e mi fermo quì sennò divento noioso

    ci risentiremo più in lÃ*, questa è solo una toccata e fuga....
    Andrea

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prima quindicina di Luglio instabile e termicamente in media??

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    e bravo il nostro Marco ... che ha beccato il 7-8 e il 12-13 e l'ultima decade del mese (te la abbono a occhi chiusi)

    ma questa non è instabilitÃ* .. questa è great summer

    Il blocco bicellulare nato dallo spianamento dei geopotenziali in pieno Atlantico il 30 del mese scorso è stato bucato il 7-8 luglio dalle correnti atlantiche, in pratica 3 gg prima di quanto previsto in quella stessa data, poi l'azzoriano è entrato e la sorpresa non è poi mancata...

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...=26015&page=10



    A parte la parziale toppata sulle termiche (parziale per il titolo, nel post le misi comunque soprannorma), stiamo osservando un'anticipo di quanto supposto ed allora, ciò che avevo dato in alternativa, ce lo becchiamo in pieno.... ma spostato nella terza
    la configurazione di oggi è incredibilmente quella c'è poco da fare:

    [color=black][font=Verdana][color=black][color=black][color=black]

    e sì.... AO nuovamente in picchiata, PNA idem, MJO che non convince, ITCZ più alta a ovest, SSTA che lavorano male su di noi stante la palude barica al suolo e la sub-tropicale sulla testa indotta dai pattern WP e EA/WR, in fase molto negativa... e mi fermo quì sennò divento noioso

    ci risentiremo più in lÃ*, questa è solo una toccata e fuga....
    Grazie Andrea, bentornato!! Vedo che 6 rimasto in forma (meteorologicamente parlando) nonostante il meritato relax in vacanza........

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #15
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Prima quindicina di Luglio instabile e termicamente in media??

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Grazie Andrea, bentornato!! Vedo che 6 rimasto in forma (meteorologicamente parlando) nonostante il meritato relax in vacanza........

    E' vero,starÃ* scaldano i motori per l'invernata!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •