Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31
  1. #11
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Small Target : 3 -4 Ottobre .... We Need Rain!

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    La previsione inverno la daremo il 30 novembre a S.Miniato quindi non mi posso sbilanciare. Però riprendendo il td di Marco-Blizzard in stanza generale, avremo propensione per EA+ cioè alta subtropicale agganciata alla cella di Hadley fino a metà gennaio poi si assisterà all'inversione dell'indice. Mi sbilancio solo per novembre con una fase invernale precoce e molto fredda.

    Attenzione occhio al 12z: se rallenta Laura tiene meglio il muro atlantico si può aspirare a qualcosa di meglio e Stefano ci aveva visto bene

    Proiezione che sembra collimare con la mia statistico-esperienziale.

  2. #12
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Small Target : 3 -4 Ottobre .... We Need Rain!

    Non siamo ancora al minimo orografico prospettato ( o sperato) dal nostro Stefano,ma intanto gfs comincia a realizzare un entrata più convincente per la nostra regione: non siamo al minimo orografico ligure ma il giro intanto si fa più stretto.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Small Target : 3 -4 Ottobre .... We Need Rain!

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    OCCHIO NON TI SBILANCIARE TROPPO CHE SIAMO IN PIENA SAGRA DEL TARTUFO BIANCO
    Opss ... siete tutti invitati ma pagate per conto vostro

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1
    Quanto al primo punto non posso che concordare con Andrea sull'influenza che in questo caso può avere sul Nord-Ovest il muro alpino, quindi al momento a parte il caso di un eventuale west shift non vedo molte speranze per la Toscana Settentrionale. Addirittura visto l'entrata , darei per spacciata proprio tutta la regione, lasciando invece aperta una porta per le coste tirreniche dal b Lazio in giù. All'estremo sud è già in atto un peggioramento dettato da tutt'altra regia che probabilmente troverà nuova linfa proprio in questo ingresso.

    Su questo un margine di errore ancora c'è come dimostrano i due quadri previsionali proposti da ECMWF e GSM che mostrano approcci diversi alla nostra penisola.
    Aspettiamo buone news da Lorenzo (siamo nell'iper breve), ma la situazione mi puzza assai.

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1
    Quanto all'inverno invece non voglio ancora sentenziare niente Andrea: quest'anno stiamo facendo i conti per ora con un ITCZ ben pimpante, in parte spronata dalle anomalie tra i due emisferi, e questo sta sicuramente giocando un bel ruolo nella riproposizione di baluardi anti atlantico . L'Atlantico per ora sta dettando legge solo a latitudini settentrionali, però facciamo un passo indietro (o a fianco) e pensiamo a quanto fosse forte lo scorso anno la Nina mentre faremo probabilmente i conti con una NADA e questo considerando la correlazione potrebbe essere foriera di buone nuove per la previsione invernale. Poi disquisiremo meglio sulle proiezioni tra un cantuccio e un po' di vino della casa, inebriati dal profumo del tartufo...
    Questo è un parametro molto importante perchè rafforzerebbe l'attività della MJO e quindi anche se l'inverno appare spacciato in partenza, ci sarebbe un pò più di dinamismo rispetto agli ultimi 2, del tipo di qualche perturbazione atlantica o nord-atlantica ad annaffiare queste nostre desolate ed assetate lande.

    Andrea

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Small Target : 3 -4 Ottobre .... We Need Rain!

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Aspettiamo buone news da Lorenzo (siamo nell'iper breve), ma la situazione mi puzza assai
    La sacca è bella, ben definita ed ampia, ma troppo veloce nell'evoluzione.
    Il minimo orografico quindi prender forma sicuramente in pieno Mar Ligure, ma solo nella prima fase, tra stasera e domani; poi quando si alzerà il Libeccio per l'arrivo del getto in quota probabilmente verrà subito spinto verso basso Piemonte-Emilia occidentale, regalandoci solo piogge da stau.
    La frontata, proprio per la velocità della sacca, non la vedo benissimo; il grosso della perturbazione credo passerà nella parte meridionale della regione; tuttavia qualche forte acquazzone di breve durata anche più a nord ci sarà, specie nelle zone interne ed a ridosso delle montagne (solo isolatamente sul litorale).
    Per le zone costiere (ma forse in parte anche per le altre zone, è da valutare) credo che pioverà di più nella prima parte della nottata di sabato, una volta che si sarà avvicinato l'asse di saccatura ed il fronte avrà cominciato ad occludersi, con un ramo occluso inizialmente in completa convezione e con il rischio di gragnolate.

    Vediamo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #15
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Small Target : 3 -4 Ottobre .... We Need Rain!

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    ....Non siamo ancora al minimo orografico prospettato ( o sperato) dal nostro Stefano,ma intanto gfs comincia a realizzare un entrata più convincente per la nostra regione.......
    Innanzitutto ringrazio tutti gli intervenuti ....lo scopo del mio trhead era appunto quello di stimolare quante più menti possibile all'analisi sul target a breve .....e vedo con piacere non solo sul breve

    Riguardo la formazione di un minimo Ligure stamattina gli aggiornamenti non ne escudono ancora una possibile genesi ......quindi finchè cè vita cè speranza ....ed in attesa dell'autorevole parere di lorenzo ecco la situazione aggiornata a stamattina ( 00z) per i lam inizializzati su Ecmwf , Gfs e Ukmo ( rispettivamente)...... sperem







  6. #16
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Small Target : 3 -4 Ottobre .... We Need Rain!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    La sacca è bella, ben definita ed ampia, ma troppo veloce nell'evoluzione.
    Il minimo orografico quindi prender forma sicuramente in pieno Mar Ligure, ma solo nella prima fase, tra stasera e domani; poi quando si alzerà il Libeccio per l'arrivo del getto in quota probabilmente verrà subito spinto verso basso Piemonte-Emilia occidentale, regalandoci solo piogge da stau.
    La frontata, proprio per la velocità della sacca, non la vedo benissimo; il grosso della perturbazione credo passerà nella parte meridionale della regione; tuttavia qualche forte acquazzone di breve durata anche più a nord ci sarà, specie nelle zone interne ed a ridosso delle montagne (solo isolatamente sul litorale).
    Per le zone costiere (ma forse in parte anche per le altre zone, è da valutare) credo che pioverà di più nella prima parte della nottata di sabato, una volta che si sarà avvicinato l'asse di saccatura ed il fronte avrà cominciato ad occludersi, con un ramo occluso inizialmente in completa convezione e con il rischio di gragnolate.

    Vediamo
    Ops....
    il commento era già arrivato ......fra l'altro come sempre illuminato

    Lorenzo , minimo a parte , è possibile che i lam sottostimino in qualche modo gli effetti della instabilità che potrebbe attivarsi a causa del passaggio del nocciolo freddo in quota sulle ns teste ?
    Si parla sempre di una -30 alla quota di 500hpa .


    grazie

  7. #17
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Small Target : 3 -4 Ottobre .... We Need Rain!

    Occhio che tra qualche giorno potremmo avere minime davvero importanti. In zone tipo Casentino e Mugello si vedranno le prime gelate. Il riferimento per la prima decade di ottobre è ad alcune annate primi anni '70, stile 1972 e 1974.

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Small Target : 3 -4 Ottobre .... We Need Rain!

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Lorenzo , minimo a parte , è possibile che i lam sottostimino in qualche modo gli effetti della instabilità che potrebbe attivarsi a causa del passaggio del nocciolo freddo in quota sulle ns teste ?
    Si parla sempre di una -30 alla quota di 500hpa

    Certo, come sempre accade in questi casi
    Si tratterà perlopi di scrosci brevi ma intensi; roba da poco in generale, ANCHE per questo i modelli fanno fatica a vederli
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #19
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Small Target : 3 -4 Ottobre .... We Need Rain!

    Grazie a Lorenzo e a Stefano... finchè c'è vita c'è speranza, GRANDE
    Andrea

  10. #20
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Small Target : 3 -4 Ottobre .... We Need Rain!

    ma ci sono speranze per qualcosa di più diffuso quì nel senese ?

    o proprio dobbiamo sperare in tipo acquazzoni da 10 mm localizzati e altro ve solo 4- 5 ?

    gfs al solito molto risicate: danno valori precipitativi tra 7 e 10 mm per il centro-sud della regione... ed un medio-lungo di seccume e mitezza desolanti:

    Ultima modifica di meteopalio; 01/10/2008 alle 14:40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •