
Originariamente Scritto da
montel-NA
...spulciando brevemente qua e lÃ* ho provato ad incernierare fra loro alcuni tasselli in maniera drammaticamente scanzonata e senza pretese, in particolare ciò che concerne le
SSTA previste nel periodo JJA da varie fonti (es.
NOAA, IRI) in associazione alle prospettive relative all'
ENSO nonché all'andamento medio della
NAO negli ultimi mesi.
Ebbene, alla luce di tali osservazioni a me sembrerebbe delinearsi un'Estate senza eccessi, caratterizzata semmai dall'affermarsi di ondulazioni dei getti non eccessivamente pronunciate e persistenti, tali da consentire fasi più calde e stabili intervallate da periodi instabili e termicamente poco incisivi.
Il tutto potrebbe trovare la sua spiegazione nella possibilitÃ* che nel NH, segnatamente in comparto atlantico, a latitudini intermedie non dovrebbero instaurarsi anomalie di
SST particolarmente marcate o al limite lievemente negative, mentre potrebbero risultare lievemente positive sui settori occidentali prospicienti le coste canadesi e nulle o appena positive in comparto subequatoriale, in concomitanza con una
ENSO verosimilmente neutra per tutto il periodo in esame e con una
NAO che secondo la falsariga mediamente seguita negli ultimi tempi potrebbe continuare a rivelarsi poco incline a subire oscillazioni particolarmente pronunciate ed insistenti.
In definitiva tutto quanto testè descritto potrebbe tradursi nella strutturazione di un azzorriano pigramente adagiato in Atlantico centro-orientale, con scarsa propensione ad espansioni particolarmente vigorose e durature sia in senso meridiano che lungo i paralleli in comparto mediterraneo, con conseguente prospettiva di un andamento circolatorio generale soltanto modicamente ondulatorio tale da garantire al Mare Nostrum - in linea (molto) di massima - periodi prevalenti di relativa stabilitÃ* indotta comunque da geopotenziali non esasperati e solo a tratti intervallata da fasi temporanee a più spiccata matrice fresca ed instabile alternate a periodi di rimonte dinamiche nordafricane a carattere canicolare.
Insomma, a mio disincantato parere potrebbe venirne fuori un'Estate tutto sommato non malaccio, termicamente non esasperata se non per periodi non particolarmente prolungati.......
Confesso di essermi "applicato" un po' meno in questa analisi scanzonata rispetto a quanto ero solito fare nei mesi andati, me ne scuso senza esitazione ma la - non voluta - scarsa frequentazione forumistica degli ultimi mesi mi ha fatto evidentemente produrre qualche punta di "ruggine" e di pigrizia di troppo.
In attesa di recuperare una "meteo-forma" migliore, colgo l'occasione per salutare tutti gli amici forumisti vicini e lontani.....

Segnalibri