è TUTTO così avanti e meraviglioso??
E' forse il Paradiso terrestre NewYork?
http://www.earthcam.com/usa/newyork/timessquare/
A me non sembra nulla di eccezionale, è normale che piova in questo periodo.![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
OK, ma siamo in un periodo di anomalie climatiche.
Ma allora, come ci spieghiamo che negli USA gli va tutto dritto, inverno freddissimo nevoso, piogge, ecc., ed invece noi oramai siamo messi come il NordAfrica?
è il vortice canadese che quest'anno s'è accanito sempre là
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
uelà... tranqui arriverà (forse) anche il nostro turno!!!
che hanno un clima diverso è scontato, ma le anomalie peggiori da qualche anno si stanno concentrando proprio su noi europei anche se è auspicabile secondo me un lento ritorno alla normalità nei prox anni...
per la cronaca stamattina lungomari pieni qua e caldo da primi di giugno...![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
non hanno un oceano subito ad ovest e quindi le masse artiche arrivano nell'est con tutte le loro caratteristiche...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Ragazzi io mi chiedo proprio perche diluvia mannaggia!
La situazione e` insostenibile, piove a ritmo da 50-70mm, con +3/+4 (almeno il termometro di Times Square segna questo) vento non fortissimo, ma dovrebbe arrivare a momenti, insomma avevano dato allerta di storm per oggi e cosi sara`...e doamni che vado a Boston sara` ancora peggio..nn e da escludere totalmente la neve...ma insomma fa schifo non posso vedere nulla, ora mi butto su un museo...ma saran stracolmi!
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Tutto Novembre, Dicembre e inizio Gennaio la East Coast statunitense ha subito uno dei periodi più caldi di ogni tempo, in confronto alle medie climatiche, parzialmente "mitigato" da un davvero ottimo e freddo Febbraio, giunto dopo due mesi e mezzo di schifo meteo invernale però. Io ne dedurrei che c'è un casino e uno sconvolgimento immane anche lì, e si vede![]()
Non dovremmo trarre conclusioni così generali da una situazione contingente e da un'occhiata data di sfuggita alla situazione meteo di una determinata zona. Il giorno 4 Gennaio 2007 New York ha battuto il record (in 120 anni mi pare) per il più lungo periodo trascorso antecedente la prima nevicata stagionale. Se avessimo concluso che New York era un posto schifoso ci saremmo trovati spiazzati in seguito, non ti pare?![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri