Pagina 33 di 55 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 542
  1. #321
    Brezza tesa L'avatar di paolo 1965
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    San Benedetto (SP)
    Età
    60
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da paolo 1965 Visualizza Messaggio
    Forse ho il problema del condensatore, ho il repeater dell'anemometro , che è in pratica una scheda ISS , che in questo momento mi sta funzionando solo con la pila , escludendo qualsiasi altro problema non discusso , o è il condensatore andato , o il pannellino solare non funziona più , per quest'ultimo problema la stagione non aiuta , e comunque prima che capisco dove sta il problema vi chiedo, andando solo a batteria quale è l'autonomia in giorni ? grazie
    problema risolto positivamente con sostituzione condensatore, eccolo
    $T2eC16V,!ykE9s7tw3lTBQHP!T1z8g~~60_12.JPG
    Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
    http://www.sanbenedettometeo.it/
    Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
    http://lavagnameteo.altervista.org/

  2. #322
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    eccomi di nuovo per aggiornare
    Oggi, alle 13 una gradita sorpresa: torno a casa, collego il pannellino solare, metto fuori la stazione (sul balcone sud) e provo per l'ennsima provo a vedere se prende il segnale......dopo qualche minuto butto l'occhio sulla consolle e vedo che ha rilevato il segnale
    Premetto che ieri sera avevo fatto la diagnostica della stazione e mi dava batteria station OK (la consolle invece è collegata alla corrente).
    A questo punto non saprei cosa pensare.....in effetti se ci penso l'ultima volta che ha perso il segnale (dopo la sostituzione del supercap) è stato durante una giornata grigia e piovosa, mentre il giorno prima splendeva il sole
    Boh, sincermente ora non so più che fare..........\fp\
    La buona notizia è che con tutta probabilità, l'ISS è integro..
    Nella situazione in cui funziona, cerca di leggere la tensione sui reofori del supercap.... e anche ai capi della CR123 sempre anche lei collegata regolarmente.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #323
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    misurato il voltaggio (a consolle che non riceve): il voltaggio mi sembra ok: supercap a 2.05V e CR123 3.06V.
    Sembra che vada solo quando c'è il sole. Potrebbe essere che la CR123 non dia energia (magari c'è qualcosa sul circuito) ma il condensatore a 2.05V dovrebbe cedere ancora sufficiente voltaggio per trasmettere il segnale. Mistero sempre + incasinato.
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  4. #324
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    misurato il voltaggio (a consolle che non riceve): il voltaggio mi sembra ok: supercap a 2.05V e CR123 3.06V.
    Sembra che vada solo quando c'è il sole. Potrebbe essere che la CR123 non dia energia (magari c'è qualcosa sul circuito) ma il condensatore a 2.05V dovrebbe cedere ancora sufficiente voltaggio per trasmettere il segnale. Mistero sempre + incasinato.
    Si, le tensioni sembrano giuste.......
    Non conosco la circuiteria dell'ISS e del modo di come interagiscono tra loro le tre sorgenti di alimentazione.... cella FV, CR123 e supercap....
    fatto stà che da quello che hai rilevato tu, sembrerebbe che solo il pannello FV possa in qualche modo portare alimentazione sulla scheda ISS.
    Ho una ISS rotta a portata di mano, se osservandola trovo qualche cosa di interessante non mancherò di dirtelo....
    Una cosa... per non ricomprare un ISS nuovo, circa 130$ +s.s. puoi prendere in considerazione l'idea (scomoda) di alimentare l'ISS con un alimentatorino (3 Volt un 100mA basteranno...) sul palo, così finirà anche la storia della CR123 \as\

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #325
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Si, le tensioni sembrano giuste.......
    Non conosco la circuiteria dell'ISS e del modo di come interagiscono tra loro le tre sorgenti di alimentazione.... cella FV, CR123 e supercap....
    fatto stà che da quello che hai rilevato tu, sembrerebbe che solo il pannello FV possa in qualche modo portare alimentazione sulla scheda ISS.
    Ho una ISS rotta a portata di mano, se osservandola trovo qualche cosa di interessante non mancherò di dirtelo....
    Una cosa... per non ricomprare un ISS nuovo, circa 130$ +s.s. puoi prendere in considerazione l'idea (scomoda) di alimentare l'ISS con un alimentatorino (3 Volt un 100mA basteranno...) sul palo, così finirà anche la storia della CR123 \as\

    ciao Roberto, non ci stò a capire + niente.
    Da stanotte, dopo aver rilevato il voltaggio, è ripartita e adesso sta ancora trasmettendo\as\
    Non vorrei contribuisse anche qualche disturbo delle onde radio (cordless o wifi).
    Per quanto riguarda l'alimentazione potrebbe anche andare poichè nel sottotetto ho portato corrente. Con la vecchia lacrosse facevo andare 24/24 una ventolina per il termoigro.
    Vedremo, intanto ho rispolverato la lacrosse in attesa di risolvere la cosa.
    Intanto grazie di tutto, poi se ci saranno novità non mancherò di segnalarle.
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  6. #326
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    altra prova da effettuare: collegare l'ISS ad alimentazione elettrica con alimentatore a 5V.
    Il dubbio mi sorge poichè l'ISS trasmette solo in concomitanza di giornate soleggiate e pertanto con il pannellino fotovoltaico. Ora, dato per certo che la pila è carica poichè ho misurato il voltaggio,potrebbe essersi danneggiato il circuito per cui, non riuscendo a fornire energia, l'ISS non trasmette. Vedremo, dopo questa ennesima ipotesi.
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  7. #327
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    altra prova da effettuare: collegare l'ISS ad alimentazione elettrica con alimentatore a 5V.
    Il dubbio mi sorge poichè l'ISS trasmette solo in concomitanza di giornate soleggiate e pertanto con il pannellino fotovoltaico. Ora, dato per certo che la pila è carica poichè ho misurato il voltaggio,potrebbe essersi danneggiato il circuito per cui, non riuscendo a fornire energia, l'ISS non trasmette. Vedremo, dopo questa ennesima ipotesi.
    Certo che se fino al verificarsi del problema del supercap non avevi mai avuto problemi di interferenze, è poco probabile questa concomitanza.... e poi nel tuo post di ieri dicevi che dopo le misure l'ISS aveva ripreso a trasmettere anche di notte.. mi viene naturale pensare ad un cattivo contatto di qualche cosa anche se dalle tue foto sembra tutto OK.
    Se arrivi alla conclusione di alimentare l'ISS esternamente, io scollegherei il pannello FV e sul connettorino dell'ISS dove si collegava lui entrerei con l'alimentatore ma che la tensione sia intorno ai 3 Volt e non 5 dato che il pannello FV non genera oltre i 3 Volt, tipicamente sono 2,5.
    Dico di togliere il pannello FV e alimentare da li perchè hai verificato che dal pannello, quando c'è il sole, l'ISS si alimenta per cui è un canale di alimentazione sicuramente funzionante.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #328
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Certo che se fino al verificarsi del problema del supercap non avevi mai avuto problemi di interferenze, è poco probabile questa concomitanza.... e poi nel tuo post di ieri dicevi che dopo le misure l'ISS aveva ripreso a trasmettere anche di notte.. mi viene naturale pensare ad un cattivo contatto di qualche cosa anche se dalle tue foto sembra tutto OK.
    Se arrivi alla conclusione di alimentare l'ISS esternamente, io scollegherei il pannello FV e sul connettorino dell'ISS dove si collegava lui entrerei con l'alimentatore ma che la tensione sia intorno ai 3 Volt e non 5 dato che il pannello FV non genera oltre i 3 Volt, tipicamente sono 2,5.
    Dico di togliere il pannello FV e alimentare da li perchè hai verificato che dal pannello, quando c'è il sole, l'ISS si alimenta per cui è un canale di alimentazione sicuramente funzionante.


    hai ragione Roberto, ma sabato ha preso un pò di sole sul terrazzo e poi alla sera l' ho "rincasata" e messa vicina ad un faretto (ma non so di quanti Watt). Sicuramente la tua idea di collegare l'alimentazione al posto del pannello (2.5/3V) potrebbe essere corretta, ma prima magari, senza modificare l'alimentatore, provo a 5V dal connettore apposito.
    A presto
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  9. #329
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    dimenticavo che quando ho sostituito il condensatore non avevo verificato il voltaggio ma ho dato per sconatato che fosse la causa poichè, cambiando la pila, non riprendeva il segnale. A vista però il condensatore non presentava grossi problemi, solo una piccola sbavatura di ossido su un refolo. Cmq me lo sono tenuto....\fp\
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  10. #330
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    aggiornamento: anche oggi, con il sole, ho esposto la stazione fuori e come l'altra volta ha ripreso il segnale. Come suggerito da Roberto ho pensato di alimentare la scheda ISS tramite corrente con un semplice impiantino costituito da: un piccolo alimentatore a voltaggio variabile( ho trovato solo quello che parte dai 3V fino ai 12V); connettore 2510; cavetto tipo quello da casse per stereo (tensione ammissibile fino a 7V);un adattatore per il trasformatorino (per evitare di modificare il trasformatore).Nient'altro. Ora ho solo un piccolissimo dubbio ma penso sia presto chiarito: il pannellino FV alimenta la scheda ISS con due cavetti che terminano con il suo connettore 2510. Leggo su un cavetto il segno meno (-) che è connesso al polo inferiore della scheda. Penso pertanto sia scontato la polarità corretta da eseguire: negativo (inferiore) e positivo (+) superiore. Dico bene??
    Ecco alcune foto dell'impiantino prossimo al collegamento
    trasf rid.jpg

    conn rid.jpg

    2510 rid.jpg

    Prima di procedere chiedevo un vs parere, in particolare a Roberto.
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •