Soglia critica di + 1.5 di Nam a 10 hpa sforata per ben 3 volte, 22, 23 e 24 Dicembre 2016 rispettivamente con + 1.5, 1.6 e 1.7, secondo la proiezione delle anomalie di altezza geopotenziale sul polo nord (65-90°N) a 10 hpa (guardare quella col pallino bianco sulla 2° carta postata) previste fino al 13 Gennaio la soglia critica di + 1.5 potrebbe essere sfondata per più giorni.
1 (Nam).
2 (anomalie di altezza geopotenziale sul polo nord (65-90°N).
3 (Comparazione con lo studio di B & D) .
Fatta da me, molto precisa non sarà quindi.
Parlando di troposfera il calo dell'AO index previsto dovrebbe essere assimilabile alla reattività troposferica nei confronti dell'ESE di tipo COLD e delle sue ''pulsazioni'' strato-tropo, dicasi condizionamento, nell'intermezzo tra una pulsazione e l'altra ci possono essere questi periodi più o meno lunghi di AO generalmente neutro o negativo (non troppo).
Anche se però c'è da dire che quest'anno rispetto il passato quest'ultima sembra esser molto più attiva.
Comunque le proiezioni parlano chiaro, abbattimenti dei flussi, epv divergente e aumento degli zonal wind che comunque rimangono su valori molto elevati, chiaro segno di ESE di tipo COLD.
Comunque ciò a cui dobbiamo puntare è proprio questa troposfera più reattiva e vogliosa di contrastare maggiormente la stratosfera condizionata dall'ESE, qualcosa nel nulla si dovrebbe raccogliere (forse più di qualcosa).
Dinamiche comunque che dovrebbero concentrarsi maggiormente sui versanti adriatici piuttosto che quelli tirrenici, Nao neutro positiva, inoltre la Mjo è prevista rimettersi in moto verso le fasi 6 e 7.
Tutto questo nella prima decade di Gennaio 2017, mi fermo qui però, anche perché ne riparleremo assieme meglio nei prossimi giorni.
Mi ritorna un po' in mente la fine del Gennaio 2012, così solo per dire 2 paroline tra amici.
Notte notte, anzi Buongiorno.
La strato stante le condizioni elencate sia da mat che dal bravissimo angelo81, non condizionerà affatto la troposfera che continuerà a tenere ben salde le redini dei giochi.
Le ultime analisi strato, su base ECMWF, mostrano una vigorosa intensificazione dell'onda primaria, e annesso incremento dei flussi di calore verso il polo:
ecmwfzm_ha1_f192.jpg
ecmwfzm_uv1_f168.jpg
sbam
![]()
Ciao Alessandro!
Purtroppo ciò che dice zago è vero, carta nulla; sto notando che i GM stiano sbarellando di brutto, da ieri sera a stamattina stravolgono completamente le carte in tavola; nello 00z di gfs non c'era nulla di tutto ciò in strato, mentre in troposfera era evidente l'influenza dell'area alto pressoria di natura termica in Russia.![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri