Pagina 64 di 104 PrimaPrima ... 1454626364656674 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 1039
  1. #631
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Il dialogo tra strato e troposfera resta serrato.
    Al tentativo di maggior risonanza degli effetti dello stratcooling sulla colonna del vortice polare, corrisponderà, secondo le proiezioni confermate su base ECMWF, una netta intensificazione dei flussi di calore verticali a testimoniare il forte attrito prodotto negli strati più bassi dell'atmosfera e ancora dovuti alle persistenti anomalìe ivi presenti.

    fluxes.gif
    Ecco quindi il nuovo e più intenso disturbo di rimando all'attività del vps :

    ecmwfzm_vt2_f240.gif

    Un "botta e risposta" senza esclusione di colpi i cui effetti pratici saranno interpretati cammin facendo nell'altro thread
    Matteo



  2. #632
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il dialogo tra strato e troposfera resta serrato.
    Al tentativo di maggior risonanza degli effetti dello stratcooling sulla colonna del vortice polare, corrisponderà, secondo le proiezioni confermate su base ECMWF, una netta intensificazione dei flussi di calore verticali a testimoniare il forte attrito prodotto negli strati più bassi dell'atmosfera e ancora dovuti alle persistenti anomalìe ivi presenti.

    fluxes.gif
    Ecco quindi il nuovo e più intenso disturbo di rimando all'attività del vps :

    ecmwfzm_vt2_f240.gif

    Un "botta e risposta" senza esclusione di colpi i cui effetti pratici saranno interpretati cammin facendo nell'altro thread
    Quindi situazione estremamente dinamica e interessante.......grz MAT
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  3. #633
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Immagine.png

    Situazione a consuntivo dell'andamento dell'indice medio zonale (U) alle varie quote stratosferiche.
    Le velocità zonali sono espresse in m/s e contemplano anche una settimana di forecast (occhio che queste ultime ballano parecchio a seconda dell'interpolazione dei dati espressi dai modelli)

    Non è difficile notare come l'ESE abbia impattato in tal senso solo sulle quote medio-alte e come sulle altre si veda il già evidenziato andamento sinusoidale di botta e risposta.
    Ultima modifica di mat69; 03/01/2017 alle 12:42
    Matteo



  4. #634
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Tabella eloquente direi.
    Grazie Matteo Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017) Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    tramite Tapatalk

  5. #635
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Immagine.png

    Situazione a consuntivo dell'andamento dell'indice medio zonale (U) alle varie quote stratosferiche.
    Le velocità zonali sono espresse in m/s e contemplano anche una settimana di forecast (occhio che queste ultime ballano parecchio a seconda dell'interpolazione dei dati espressi dai modelli)

    Non è difficile notare come l'ESE abbia impattato in tal senso solo sulle quote medio-alte e come sulle altre si veda il già evidenziato andamento sinusoidale di botta e risposta.


    Dati eloquenti ma ho sbagliato il plotting

    Ecco quello corretto:

    Immagine.png
    Matteo



  6. #636
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Un'altra serie di dati interessanti sono quelli relativi al flusso verticale di calore che dà supporto alle onde planetarie (che sono onde lunghe o di Rossby) che sono in grado di penetrare la tropopausa e andare a perturbare l'attività del vortice polare stratosferico

    Immagine.png
    anche in questo caso la sequenza è sulle principali quote stratosferiche.

    la sequenza indicata in blu scuro è quella che ha conclamato l'ESE cold e che mostra, ai vari livelli a partire dalle quote inferiori, la diminuzione dei flussi di calore fino alla loro rifrazione (valore negativo del dato).

    Quella in celeste è presumibilmente collegata al prossimo incremento previsto dai Gm.
    Evidenti i tempi sequenziali e traslati degli effetti a partire dal basso fino ad arrivare in medio-alta stratosfera.
    L'incremento / diminuzione delle velocità zonali è principalmente correlato all'andamento dell'heat flux e alla sua capacità di penetrare la tropopausa.

    Matteo



  7. #637
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)


  8. #638
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Genova Pontedecimo
    Età
    31
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    uhm epv completamente convergenti ?

    p.s. mi sono registrato solo ora ma vi seguo da un po'

  9. #639
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Se continua a sto ritmo ne vedremo delle belle

  10. #640
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da salva93 Visualizza Messaggio
    uhm epv completamente convergenti ?

    p.s. mi sono registrato solo ora ma vi seguo da un po'
    E.p. flux ovvero sono i vettori di Eliassen & Palm ad essere convergenti.
    EPV sono le vorticità potenziali
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •