Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 4121314
Risultati da 131 a 139 di 139
  1. #131
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 30 agosto-5 settembre PESANTE e duratura fase di maltempo sull'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    mazza che fortuna..oltre che abitare al mare, anche questi spettacoli gratuiti di madre natura ..sbavv
    no magari.. eravamo a casa al mare per caso, solo perchè era domenica mattina senno' sarei stato a Roma e le avrei perse..
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  2. #132
    Bava di vento L'avatar di Tos911
    Data Registrazione
    23/07/10
    Località
    Pernumia (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Unhappy Re: 30 agosto-5 settembre PESANTE e duratura fase di maltempo sull'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Tos911 Visualizza Messaggio
    Bellissimo vortice in discesa, dall'immagine sembra prprio abbia toccato il suolo, mamma mia raga, questa super è stata proprio fantastica peccato solo per la grandine abbastanza inca**osa qui da me.
    Ieri sera trovandomi con i ragazzi ho sentito di un mio amico con la macchina bollata sul tetto e cofano, era nei pressi di Sant'Elena-Schiavonia, penso sia stata ancor più grossa di quella caduta da me dato che occhiando quelle fuori non mostrassero alcun segno...Segnalata grandine come noci anche a Monselice da mio papà che da tempo non ricordava una cosa simile. La cosa curiosa è che le fasce colpite sono state ristrettissime, pensate che a distanza di qualche centinaia di metri sulla zona industriale di Monselice nessuna ppt di grandine, almeno così mi è stato riferito, mentre tra la Rocca e il Monte Rico il disastro, purtroppo quella sottile fascia ha preso di mira anche Pernumia, cmq a parte qualche ramo spezzato e foglie in quantità non ho riscontrato grossi problemi a balconi, tegole, PANNELLI SOLARI, di casa. Penso la fortuna maggiore sia stato l'attrito con l'aria creato dai chicchi in sopraffusione e appuntiti che sono scesi a velocità più modeste e non secchi e bianchi, probabilmente indice di correnti ascensionali molto forti ma non abbastanza fredde.

    Ad ogni modo alberto, bomber e dellork hanno fatto un grandissimo lavoro, i miei più sinceri complimenti, vi invidio raga!!!!

    Ciao a tutti, riprendo da dov'ero rimasto e cioè con la promessa che avrei caricato le foto della grandine di venerdì 31 agosto...mi scuso ad ogni modo per la lunga attesa...

    Dunque le prime 2 si riferiscono a chicchi sul paio di cm raccolti per primi quando era ancora "secca":

    31082012249.jpg31082012246.jpg

    Dopo 5 minuti l'irruzione di violente raffiche di vento (probabili microburst in vicinanza) con annessa grandine e intensi rovesci al suolo. Notare la conformazione dei chicchi a punta e l'aspetto semitrasparente dato dalle violente correnti ascensionali in quota che non ha trovato temperature basse per la formazione dei chicchi "bianchi" completamente ghiacciati ma al più di gocce in sopraffusione:

    31082012248.jpg

    chicco di circa 4 cm se consideriamo la conformazione a punta...

    31082012247.jpg

    sempre lo stesso chicco...

    31082012250.jpg

    qui invece un chicco di ben 7 cm, raccolto subito appena caduto, si pùò notare l'estrema sopraffusione, considerate che dopo qualche minuto è già liquefatto...

    Infine altre immagini di chicchi raccolti e cercati in giardino, a circa 10 minuti dalla sassaiola che potrebbero testimoniare la presenza di esemplari caduti ancor più grossi tenendo conto che questi erano già privi di lobi e punte...purtroppo in quel frangente mi è stato quasi del tutto impossibile uscire, a causa delle raffiche troppo forti; ad ogni modo me la son cavata bene considerando quello che ha fatto altrove

    31082012252.jpg31082012254.jpg[ATTACH=CONFIG]

    Saluti Marco
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #133
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 30 agosto-5 settembre PESANTE e duratura fase di maltempo sull'Italia?

    funnellino del 1 settembre a parte, il giorno prima ecco il TS che ha interrotto il lungo periodo di siccità..molto preoccupante per la rapidità di evoluzione, si sentiva un brontolìo continuo ancora prima che si vedesse in controluce. Linea di groppo piuttosto atipica in quanto il downburst non si celava soltanto dietro il muro delle nubi più basse, ma anche a destra delle stesse..queste mi scorrevano praticamente contro,fase di updraft lunghissima con la rainwall che si avvicinava molto lentamente..poi finalmente l'esplosione con polverone orizzontale misto a fasi di rarefazione accompagnate da grandine..qualche albero sradicato, ma in compenso è andata bene. Il fatto che la linea dell'updraft mi scorresse sulla testa per tutta la sua lunghezza mi ha creato apprensione, perchè le nuvole basse erano velocissime ed il muro precipitativo sempre a lato..dalla foto addirittura sembra la fase di formazione di un wedge..negli USA, con un TS molto evolutivo e rapido ed LCL così basso c'è solo da scappare a gambe levate senza far tanti ragionamenti ..dai 3 bei giorni di divertimento dopo una straziante penitenza





    Uploaded with ImageShack.us
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  4. #134
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 30 agosto-5 settembre PESANTE e duratura fase di maltempo sull'Italia?

    Anche se il tread non è riferito al giorno di oggi,segnalo che nella mia zona ho avvistato un funnel di breve durata ma comunque bellino (domani posto il tutto)

  5. #135
    TT-chaser L'avatar di Tornado1977
    Data Registrazione
    01/03/07
    Località
    -
    Messaggi
    571
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 30 agosto-5 settembre PESANTE e duratura fase di maltempo sull'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da alberto81 Visualizza Messaggio
    ...Si vede malissimo, ma vi assicuro che a video (non l'ho pubblicato questo pezzo perchè estremamente mosso) si vede la discesa del tornado. Quindi direi proprio che siamo a maggior ragione in presenza di un multi vortex.Alberto
    Dai calcoli preliminari, il sistema multivortex, con asse inclinato di circa 30° rispetto alla verticale, ha generato 3 sub-vortici, ognuno di circa 17 m. Il diametro equivalente del Tornado, in prossimità della Wall Cloud, era di 134 m. Lo scalino della nube a parete, se i dati termodinamici sono corretti, è nell'ordine dei 283 m!

    Dai risultati parziali risulta che il multivortex ha impiegato 1.5±0.5 min (incertezza legata ai coefficienti) per formarsi in maniera completa: è possibile una conferma dal video non postato e/o dalla testimonianza visuale, così da valutare gli errori associati alle misure?

    L'immagine successiva, ripresa dalla zona industriale di Brugine, mostra il tornado di classe 1, riunificato dalla precedente configurazione a vortici multipli. A causa della turbolenza, la nube di detriti sollevata dalla tromba d'aria era alta circa 109 m dal suolo (piano locale) e aveva un diametro di 185 m alla base. L'inviluppo della tuba superiore intercetta al suolo un raggio di circa 27 m, la cui circolazione è all'origine del diametro della nube di polvere e detriti. Dati riferiti alla singola foto.

    Non disponendo di riprese ad "alta risoluzione" dell'evento non è possibile ricavare ulteriori informazioni sulla dinamica, per avere una stima, scientificamente più attendibile, del fenomeno. E' stato stimato il grado EF, ma è ancora troppo provvisorio ed è riferito ai pochi frame ottenuti dalle immagini utili.
    Saluti
    ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
    CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
    All rights reserved

  6. #136
    Brezza tesa L'avatar di alberto81
    Data Registrazione
    05/07/02
    Località
    Campolongo M. (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 30 agosto-5 settembre PESANTE e duratura fase di maltempo sull'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado1977 Visualizza Messaggio
    Dai risultati parziali risulta che il multivortex ha impiegato 1.5±0.5 min (incertezza legata ai coefficienti) per formarsi in maniera completa: è possibile una conferma dal video non postato e/o dalla testimonianza visuale, così da valutare gli errori associati alle misure?
    Ciao, grazie mille per il vostro lavoro! Ho rivisto il video e tutte le foto, il multivortex ha avuto una durata complessiva di 2' 35" con un errore stimato non superiore a 5 secondi. Intendo sia il multivortex ad inizio video che altri vortici/debris cloud che si sono formati poco più a ovest (come testimoniato anche dalle tracce al suolo, deduco per il moto antiorario del meso, in tal senso ho aggiornato l'articolo nel mio sito). Purtroppo a causa della distanza, delle bande di pioggia/grandine e sollevamenti di polvere/detriti non è possibile definire per ogni istante il numero di vortici. Non so dirvi con precisione al secondo il tempo di formazione del multivortex poichè il video inizia con il vortice già in azione, potrebbe essere plausibile aggiungere 5-6 secondi per contemplare l'intera vita del multivortex.
    Alberto Gobbi
    Ultima modifica di alberto81; 18/09/2012 alle 21:29
    Alberto Gobbi
    Coautore del libro Temporali e Tornado e webmaster di www.fenomenitemporaleschi.it

  7. #137
    TT-chaser L'avatar di Tornado1977
    Data Registrazione
    01/03/07
    Località
    -
    Messaggi
    571
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 30 agosto-5 settembre PESANTE e duratura fase di maltempo sull'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da alberto81 Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie mille per il vostro lavoro! Ho rivisto il video e tutte le foto, il multivortex ha avuto una durata complessiva di 2' 35" con un errore stimato non superiore a 5 secondi. Intendo sia il multivortex ad inizio video che altri vortici/debris cloud che si sono formati poco più a ovest (come testimoniato anche dalle tracce al suolo, deduco per il moto antiorario del meso, in tal senso ho aggiornato l'articolo nel mio sito). Purtroppo a causa della distanza, delle bande di pioggia/grandine e sollevamenti di polvere/detriti non è possibile definire per ogni istante il numero di vortici. Non so dirvi con precisione al secondo il tempo di formazione del multivortex poichè il video inizia con il vortice già in azione, potrebbe essere plausibile aggiungere 5-6 secondi per contemplare l'intera vita del multivortex.
    Alberto Gobbi
    Grazie della collaborazione.

    La stima (1.5±0.5 min) è riferita alla sola formazione del sistema a vortici multipli, escludendo i successivi dettagli del filmato (e quindi la durata complessiva). Quanto è durato il video parziale della sola fase multivortex? Questi dettagli ci permettono di migliorare le approssimazioni dei modelli utilizzati.

    Esistono equazioni differenziali, che permettono di calcolare, con un certo grado d'approssimazione l'inizio della fase multivortice e il numero di possibili vortici, ma questo dipende anche dal rapporto "S" (Swirl ratio). Probabilmente è un sistema metastabile a 3 vortici, ma i dati forniti sono limitati.

    Saluti
    ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
    CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
    All rights reserved

  8. #138
    Brezza tesa L'avatar di alberto81
    Data Registrazione
    05/07/02
    Località
    Campolongo M. (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 30 agosto-5 settembre PESANTE e duratura fase di maltempo sull'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado1977 Visualizza Messaggio
    Quanto è durato il video parziale della sola fase multivortex? Questi dettagli ci permettono di migliorare le approssimazioni dei modelli utilizzati.
    Direi tra i 20 e 25 secondi per quel che ho potuto vedere da quella distanza (7 km), quindi da prendere con le pinze.
    Alb
    Alberto Gobbi
    Coautore del libro Temporali e Tornado e webmaster di www.fenomenitemporaleschi.it

  9. #139
    TT-chaser L'avatar di Tornado1977
    Data Registrazione
    01/03/07
    Località
    -
    Messaggi
    571
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 30 agosto-5 settembre PESANTE e duratura fase di maltempo sull'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da alberto81 Visualizza Messaggio
    Direi tra i 20 e 25 secondi per quel che ho potuto vedere da quella distanza (7 km), quindi da prendere con le pinze.
    Alb
    D'accordo. Grazie comunque.
    Saluti
    ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
    CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
    All rights reserved

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •