Lou soulei nais per tuchi
risposta squisitamente tecnica...viaggiando appaiati,si taglia meglio l'aria e si fatica meno specie coloro che stanno al centro del gruppo,se il vento è trasversale al senso di marcia,si dispongono uno di fianco all'altro in posizione arretrata di mezzo metro circa a formare una sorta di "punta di freccia" semp re per tagliare meglio l'aria.
poi,che questo non si possa fare in strade aperte al pubblico è sacrosanto,e te lo dice uno che in bici ci fa qualche km.
questa frase entra di diritto,come la gran parte di quelle che ho letto in questo thread,nel festival dei luoghi comuni.
su quali basi appoggi la tua percentuale? sulla tua esperienza o su quella ti altri automobilisti incazzosi perchè non possono fare i 90 orari appena escono da un centro abitato(e talvolta anche in paese)?
se si viaggia in gruppo,con le bici da corsa,è SEMPLICISSIMO mantenere
una velocità da codice della strada,tra i 50 e i 60km/h cioè la velocità che
si dovrebbe tenere viaggiando normalmente in strade normali.
ripeto,spesso si vedono comportamenti stupidi da parte di chi sta in giro con le bici,ma gli automobilisti italiani devono capire che il fatto di avere un mezzo che fa 200 orari,non da loro diritto di fare quel che vogliono in strada.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Non mi interessa che se si sta in gruppo si taglia meglio l'aria. Anche in auto,se stai a 10cm dalla vettura davanti,ti metti in scia e consumi meno,ma non si fa,punto e basta
La mia è esperienza personale (confermata dalla tua tesi),parlo per me: per quel che ho visto io. Inoltre non pretendo di andare ai 90 km/h appena esco dai centri abitati,dipende dalle condizioni delle strade. Se c'è il limite dei 90km/h e dei ciclisti fanno i 40,i 30,i 20,mi va benissimo,la strada è di tutti,ma che NON vadano in gruppo. E' questo il punto
![]()
Lou soulei nais per tuchi
beh quando si va in gruppo la fila indiana spesso viene spezzata dal cambio di chi sta davanti...
cioè è normale che prima o poi chi sta davanti voglia il cambio.. e mentre sei in quella fase la doppia fila, per l'incompenetrabilità dei corpi, è una conseguenza...
Revello - CN 353 m slm
però nel mio caso mi viene anche imposto questo..
I ciclisti devono condurre il veicolo a mano quando, per le condizioni della circolazione, siano di intralcio o di pericolo per i pedoni. In tal caso sono assimilati ai pedoni e devono usare la comune diligenza e la comune prudenza.
Revello - CN 353 m slm
"I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due, quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro."
mai affiancati in numero superiore a due.. ??
Revello - CN 353 m slm
Segnalibri