in che direzione si può vedere e a che ora si vede meglio?
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Allora, le previ per i prossimi giorni che dicono?
L'ideale sarebbe: cieli sereni, scarsa turbolenza e aria relativamente secca... chiedo troppo?![]()
cià,quando deve passare 'sta cometa AULIN???![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Mah, una magnitudine di 4 dovrebbe essere sufficiente per vederla ad occhio nudo. chiaramente se stai in una zona con un casino di lampioni penso che ci sarà qualche problema in più; dovresti andare verso una zona buia o semi-buia (si vedrà bene verso la mezzanotte in direzione sud, vicino a Saturno)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Bé dipende da cosa vuoi vedere.
Per vederla, se sai orientarti in cielo, non serve un cannone fotonico.
Se invece non ti basta una semplice occhiata, per osservare oggetti "diffusi" come questo di solito serve almeno un binocolo... non sarà certo come la Hale-Bopp o la McNaught
![]()
La ricordo ancora, bellissima la cometa Hale-Bopp!!
A proposito, ma da dove è presa la seconda foto?
E' spettacolare!
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Questa è la visuale (virtuale) ora dal mio punto di osservazione, ho limitato le stelle alla quarta magnitudine, giusto per avere un riferimento sulla luminosità della cometa che dovrebbe arrivare fra la quarta e la quinta magnitudine.
lulin.jpg
Stasera c'è una foschia tremenda e si vede a malapena Saturno..., altra nota negativa, a quest'ora bisogna osservare molto basso sull'orizzonte e normalmente non è una cosa buona...
L'ideale è osservare verso le 4, la cometa è un po' più alta e si è ancora lontani dall'alba.
lulin_1.jpg
Buona fortuna a tutti !!!
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri