Manca poco all'entrata prepontente del digitale terrestre nell ns case se vogliamo vedere la TV...fino adesso ero dissinteressato alla cosa, ma visto che fra poco sarà indispensabile averlo per vedere i comuni canali Tv devo documentarmi.
Questo apparecchio, che attacchi ha?...un attacco antenna per l'ingresso e scaart di uscita per andare sull'apparecchio TV?
...il DT dovrebbe essere un sintonizzatore giusto?...io ho un anche un apparecchio DVD con masterizzatore...come li collego, in serie con cavi scaart?...cioè DT-DVD-TV?...e se voglio registrare qualcosa sul DVD come devo fare?...ci sarà una modalità per registrare da un altro sintonizzatore esterno (DT)?
Chiaritemi le idee per favore che sono un po' nel panico...![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Interessa anche a me...
allora l'ho comprato quando c'era l'incentivo statale, l'ho usato qualche giorno e poi l'ho messo in soffitta...sapete perchè?nelle pubblicità dicono che basta attaccare i fili e vedrai tutto, senza l'aiuto di alcun antennista. Soltanto che abito in un condominio di circa 20 anni dove le antenne sono vecchie e non ricevono tutti i canali e per sistemarle bisogna pagare un botto e in condominio è un casino mettere tutti d'accordo, morale: vedevo 20 canali si 1.500 che si possono prendere. così decisi di virare su sky per vedere le partite di calcio.
Ora mi hanno detto che ci sono dele antenne piccoline che captano tutto!
Da quanto ricordo gli attacchi sono:
Al decoder si attacca la antenna tv, la presa di corrente una scart che va al televisore e una presa telefonica nel caso tu voglia acquistare qualcosa in pay per view. (correggetemi se sbaglio perchè non ricordo)
Mi sa che ti stai confondendo con il digitale satellitare. 1500 canali non si vedono da nessuna parte con il digitale terrestre, io ad esempio ne vedo una trentina, che poi mi bastano dato che sono tutti i principali più altri come mediaset premium.
P.s. le antennine piccole non valgono niente. Serve un antenna normale da tetto, in buono stato possibilmente
Soluzione uno: approfittare dell'occasione per rinnovare il parco TV e dotarsi di quelle con sintonizzatore DTT integrato; ci sono anche quelli con CAM.
Pro: ci si aggiorna; contro: costa un bordello.
Soluzione 2: usare un set top box esterno; un'uscita SCART la devono avere per forza. Sicuramente però ci sono collegamenti anche più avanzati (mi rifiuto di credere che un decoder esterno non abbia oggi un'uscita HDMI da collegare direttamente al TV per esempio).
Per quanto riguarda un DVD recorder non vedo problemi: si fa come con il decoder Sky; uscita scart del set top box al recorder; uscita video del recorder alla TV.
Lo svantaggio è che se c'è un tuner unico (come nel caso del set top box esterno) quel che registri è anche quel che vedi.
Per quanto riguarda i modelli di set top box invece non ne so mezza non avendone mai avuto bisogno.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Beh guarda, oramai trovi degli ottimi TV full HD da 37" (quindi uno schermo decisamente grosso) sotto i 700 € (philips, samsung ed altri).
La CAM costa sui 70 € (come un normale decoder esterno quindi).
Certo, si tratta sempre di tirar fuori ALMENO 700€ euro che non sono sicuramente pochi... ma neppure un bordello.![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri