Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Vento teso L'avatar di lucabaroncini
    Data Registrazione
    25/10/03
    Località
    Firenze
    Età
    48
    Messaggi
    1,993
    Menzionato
    0 Post(s)

    SK Il mio primo Duathlon...

    Finalmente ho esordito (anche se in MTB sono salito, compresa la gara, 5 volte!!! ) in un Duathlon.... uno sprint organizzato dalla mia squadra domenica scorsa.

    Alla fine è andata bene.... ma che "botta"!!!!

    Ho ancora oggi una mano fasciata e tante escoreazioni....

    un pò di racconto qui: www.runnerultra.blogspot.com

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di lucabaroncini; 24/02/2009 alle 14:05

  2. #2
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio primo Duathlon...

    Complimenti ottima prestazione....vedrai che con un po' più di esperienza nella bici riuscirai anche a salire sul gradino più alto, visto che sul running vai come un missile...
    ...e pensare che vedendoti in foto sul tuo blog più o meno fisicamente sei simile a me, però te corri ai 3'20"/km come io corro ai 4'/km...forse in me c'è qualcosa che non va!!!! sarà perchè non mi curo nell'alimentazione, perchè faccio poco stretching....e forse perchè nonostante la carrozzeria sia simile ho un motore meno potente...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #3
    Vento teso L'avatar di lucabaroncini
    Data Registrazione
    25/10/03
    Località
    Firenze
    Età
    48
    Messaggi
    1,993
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio primo Duathlon...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Complimenti ottima prestazione....vedrai che con un po' più di esperienza nella bici riuscirai anche a salire sul gradino più alto, visto che sul running vai come un missile...
    ...e pensare che vedendoti in foto sul tuo blog più o meno fisicamente sei simile a me, però te corri ai 3'20"/km come io corro ai 4'/km...forse in me c'è qualcosa che non va!!!! sarà perchè non mi curo nell'alimentazione, perchè faccio poco stretching....e forse perchè nonostante la carrozzeria sia simile ho un motore meno potente...
    Possono essere diverse cose.... ma di certo non lo stretching!! Il mio allenatore mi bastona ogni volta perchè al massimo mi "allungo" mentre aspetto l'ascensore per tornare in casa!!!

    Alimentazione??? mmmmhhh.... penso proprio di no... sapessi i troiai che butto giù!!

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio primo Duathlon...

    sei un mito , Luca . Hai fatto un'ottima prova. Peccato per la caduta, altrimenti avevi possibilità di vittoria.
    In effetti la tecnica in mtb è il primo problema dei podisti, ma poi si migliora .
    Vedrai che a manerba arrivi nei 10, se non nei 5 .

  5. #5
    Vento teso L'avatar di lucabaroncini
    Data Registrazione
    25/10/03
    Località
    Firenze
    Età
    48
    Messaggi
    1,993
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio primo Duathlon...

    Vediamo vediamo... essendo la prima prova del Campionato Italiano ci saranno più o meno tutti i big.... vedremo di fare il meglio possibile!!!

  6. #6
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio primo Duathlon...

    l'unico duathlon che sono in grado di fare e' a tavola.... Primo e Secondo.....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #7
    Vento teso L'avatar di lucabaroncini
    Data Registrazione
    25/10/03
    Località
    Firenze
    Età
    48
    Messaggi
    1,993
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio primo Duathlon...

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    l'unico duathlon che sono in grado di fare e' a tavola.... Primo e Secondo.....
    ....e ancora primo!!! Altrimenti non completi la gara!!

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio primo Duathlon...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Complimenti ottima prestazione....vedrai che con un po' più di esperienza nella bici riuscirai anche a salire sul gradino più alto, visto che sul running vai come un missile...
    ...e pensare che vedendoti in foto sul tuo blog più o meno fisicamente sei simile a me, però te corri ai 3'20"/km come io corro ai 4'/km...forse in me c'è qualcosa che non va!!!! sarà perchè non mi curo nell'alimentazione, perchè faccio poco stretching....e forse perchè nonostante la carrozzeria sia simile ho un motore meno potente...

    Penso che sia la genetica a fare la parte del leone

    Complimenti Luca, sempre meglio
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio primo Duathlon...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Penso che sia la genetica a fare la parte del leone

    Complimenti Luca, sempre meglio
    ...la penso anch'io così...è il discorso del "motore" unito anche al "carburante"...da donatore di sangue che sono, dopo qualche tempo mi arrivano le analisi e noto ad esempio che i miei valori di ferritina ad esempio sono poco oltre il limite inferiore, così come l'emoglobina che è il "trasportatore" dell'ossigeno ai muscoli...andando secondo logica avendo l'emoglobina bassa, l'ossigeno che respiro non riesco a catturarlo tutto e a trasferirlo ai muscoli ...se respiro 100 con l'emoglobina che ho, riesco a catturarne ad esempio solo 60, mentre il resto viene espulso all'esterno andando facilmente in affanno e i muscoli in acido lattico...uno forte presumo che invece abbia l'emoglobina su buoni valori, cosicchè nella respirazione riesce a captare 80/90% dell'ossigeno respirato e trasferirlo ai muscoli, che saranno più agili, meno affaticati, così come la respirazione, consentendo all'atleta di andare di più fino a raggiungere il suo limite che sarà sicuramente più alto...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #10
    Vento teso L'avatar di lucabaroncini
    Data Registrazione
    25/10/03
    Località
    Firenze
    Età
    48
    Messaggi
    1,993
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio primo Duathlon...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ...la penso anch'io così...è il discorso del "motore" unito anche al "carburante"...da donatore di sangue che sono, dopo qualche tempo mi arrivano le analisi e noto ad esempio che i miei valori di ferritina ad esempio sono poco oltre il limite inferiore, così come l'emoglobina che è il "trasportatore" dell'ossigeno ai muscoli...andando secondo logica avendo l'emoglobina bassa, l'ossigeno che respiro non riesco a catturarlo tutto e a trasferirlo ai muscoli ...se respiro 100 con l'emoglobina che ho, riesco a catturarne ad esempio solo 60, mentre il resto viene espulso all'esterno andando facilmente in affanno e i muscoli in acido lattico...uno forte presumo che invece abbia l'emoglobina su buoni valori, cosicchè nella respirazione riesce a captare 80/90% dell'ossigeno respirato e trasferirlo ai muscoli, che saranno più agili, meno affaticati, così come la respirazione, consentendo all'atleta di andare di più fino a raggiungere il suo limite che sarà sicuramente più alto...
    che bello.... non c'ho mai capito una mazza in queste cose!!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •