
Originariamente Scritto da
Fabry74
...la penso anch'io così...è il discorso del "motore" unito anche al "carburante"...da donatore di sangue che sono, dopo qualche tempo mi arrivano le analisi e noto ad esempio che i miei valori di ferritina ad esempio sono poco oltre il limite inferiore, così come l'emoglobina che è il "trasportatore" dell'ossigeno ai muscoli...andando secondo logica avendo l'emoglobina bassa, l'ossigeno che respiro non riesco a catturarlo tutto e a trasferirlo ai muscoli ...se respiro 100 con l'emoglobina che ho, riesco a catturarne ad esempio solo 60, mentre il resto viene espulso all'esterno andando facilmente in affanno e i muscoli in acido lattico...uno forte presumo che invece abbia l'emoglobina su buoni valori, cosicchè nella respirazione riesce a captare 80/90% dell'ossigeno respirato e trasferirlo ai muscoli, che saranno più agili, meno affaticati, così come la respirazione, consentendo all'atleta di andare di più fino a raggiungere il suo limite che sarà sicuramente più alto...
Segnalibri